Discacciati, FINALMENTE!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Discacciati, FINALMENTE!

Messaggio da teuz74 »

finalmente i lavori di tuning dell'impianto frenante sono finiti, ieri pomeriggio ho portato a casa Anor con le pompe freno anteriore e frizione Discacciati.

Capolavori, meriterebbero di essere menzionate come opere d'arte.

FRENO ANTERIORE:

Immagine

Pompa freno radiale da 19mm interamente ricavata in ergal, serbatoio liquido in alluminio nero by Rizoma.

La frenata è impressionante, prontissima ma sempre modulabile, di meglio non credo si possa ottenere da una enduro stradale, ha l'intero sistema frenante per una motard ma da 250 Kg.
Pompa da 19 radiale, pinza a 4 pistoncini differenziati da 31 e 35 mm, dischi flottanti wave Braking, tubazioni in treccia e pastiglie Brembo sinterizzate.
Dietro pompa da 14 mm sempre Discacciati, disco wave Braking, tubazione in acciaio rigido e pastiglia Brembo ceramica.
Anor è in pratica una macchina per la sverniciatura professionale.

FRIZIONE:

Immagine

Pompa frizione radiale da 14 mm Discacciati, serbatoio liquido in alluminio nero Rizoma, tubazione in treccia metallica.
La frizione è morbida come su un 50ino, basta sfiorare la leva che le marce si innestano al solo pensiero. Il guadagno alla frizione è incredibile, non avrei mai sperato tanto.

GRAZIE BOSS!!!! :D :D :D 8)
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Mi viene da piangere... :cry: :cry: :cry: :cry:

:ridi:

PS: La prima volta che vengo a PD.... mi fai fare un giretto!?!? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Discacciati.......

Messaggio da pimacnrr »

teuz74 ha scritto:finalmente i lavori di tuning dell'impianto frenante sono finiti, ieri pomeriggio ho portato a casa Anor con le pompe freno anteriore e frizione Discacciati.
posteriore da 14........
Capolavori, meriterebbero di essere menzionate come opere d'arte.
Ciao Teuz,
sarei curioso di sapere se........ è cambiato qualcosa al posteriore , posto che avessi rilevato prima l'affondamento fatidico... Ciao , grazie.Pier
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Teuz io invece faccio un altra domandina...............la tua non era un modello ABS ? ricordo male io???
Se si hai semplicemente collegato la pompa ai tubi originali ?
Altra curiosità........non riesco a intuire dalle foto..........hai il manubrio RR?
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Teuz NON ha il manubrio della RR. ;-)
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

..........infatti mi pareva!!
Allora mi permetto un suggerimento.............montalooooo!!! Con tutto quel ben di Dio il manubrietto della standard stona!
Hey Teuz si gioca eh? è solo un mio moedsto parere :-)
Mi rimane il dubbio in merito all'abs! :-)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Pacifico ha scritto: PS: La prima volta che vengo a PD.... mi fai fare un giretto!?!? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Mi pare ovvio, hai per buona parte contribuito alla realizzazione di Anor così come è ora, un giro mi pare il minimo :wink:
pimacnrr ha scritto:Ciao Teuz,
sarei curioso di sapere se........ è cambiato qualcosa al posteriore , posto che avessi rilevato prima l'affondamento fatidico... Ciao , grazie.Pier
Si e no, si nel senso che la leva freno ha una corsa decisamente minore, il disco freno rimane comunque più freddo rispetto l'originale grazie al suo profilo ad onda e ha un mordente superiore grazie al suo acciaio di migliore qualità.
La pompa da 14 inoltre non mi ha più dato fenomeni di fading in montagna su e giù per i tornanti Dolomitici.
No nel senso che la capacità frenante non aumentata di quello che speravo, sarebbe da cambiare la pinza passando a una con pistoncino più grande o una sempre con pistoncino da 14mm ma che permetta di montare pastiglie con maggior superficie di contatto.
renero ha scritto:Teuz io invece faccio un altra domandina...............la tua non era un modello ABS ? ricordo male io???
Se si hai semplicemente collegato la pompa ai tubi originali ?
Altra curiosità........non riesco a intuire dalle foto..........hai il manubrio RR?
Ricordi bene, con l'ABS ho mantenuto originale la tubazione in treccia che va dalla pompa manubrio alla pompa ABS, ho sostituito le tubazioni che vanno dall'ABS alle pinze perchè la lunghezza è diversa.
Per la frizione ho sostituito la tubazione originale con uno in treccia.

Il manubrio è ancora l'originale brutto nero... l'intenzione di cambiarlo con quello RR c'è... il problema è che mi faccio venire in continuazione una scimmia sempre nuova che sgambetta quella del manubrio che finisce sempre dietro ad altre cose.
Adesso c'è pure il king kong della regolazione idraulica delle forcelle... che dio mi aiuti... :giullare:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

MMMM......capisco.
Senti siccome non sei il solo assalito dalle scimmie :-) ............quali sono le tue impressioni in merito al freno anteriore? Io per ora ho solo i braking wave con pasticche sinterizzate e sono abbastanza soddisfatto..........e sarei interessato + che altro alle pompe, visto che l'intervento sulle pinze per ora è per me troppo invasivo.
P.S. non è che in privato sulla mia mail mi giri pure un pò di prezzi? Anche della pompa freno posteriore..........quella mi interessa decisamente :-)
Many thanks,

Roberto
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Roberto, hai posta ;)
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Dimenticavo... cosa importante, con questo tipo di impianto frenante, l'olio 20W per le forcelle non è più una scelta... è un obbligo se non si vuole andare a fondo corsa a ogni pinzata ;)
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Grazie Teuz.........a breve ti rispondo ;-)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Proprio Domenica ti chiedevo quando montavi le pompe...bel lavoro Teuz !

Anor sta diventando una macchina da guerra. :D
Paracarro zen
Avatar utente
mino
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 15:24
Località: Gradara (PU)

Messaggio da mino »

:help: Ciao Teuz, innanzi tutto complimenti per l'impianto, da paura, e visto ciò avrei una domandina da farti se posso:
:teach: con le pompe radiali hai dovuto fare qualche modifica particolare per adattare i paramani?
Perchè ero intenzionato a prendere i paramani in carbonio da Stefano ma avendo le pompe radiali brembo non ero sicuro di poterle
montare e quindi ho dovuto desistere. :D
cia cia
Capy grigia del 2001

Lamp lamp

Mail - Msn: mino.64@hotmail.it
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

ciao Mino,

per la pompa frizione non ho avuto problemi per l'attacco del paramani, horiutilizzato la staffa originale, mentre per il lato freno si, ho dovuto rifare una staffa su misure un attimo diverse di quelle originali.

Qui si vede bene.

Immagine

Non so dirti però se sia un intervento indispensabile anche per le pompe Brembo, magari si, magari no, 1 o entrambe non te lo posso dire. Dipende dalle misure delle pompe stesse purtroppo.
L'unica possibilità che hai è provare a montarle e poi vedere se i paramani si riescono ad agganciare e nel caso poi intervenire con una staffa con misura differente.
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
mino
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 15:24
Località: Gradara (PU)

Messaggio da mino »

teuz74 ha scritto:ciao Mino,

per la pompa frizione non ho avuto problemi per l'attacco del paramani, horiutilizzato la staffa originale, mentre per il lato freno si, ho dovuto rifare una staffa su misure un attimo diverse di quelle originali.
Grazie Teuz, martedì devo andare dal conce a ritirare il regolatore che mi ha abbandonato proprio oggi, di venerdì :incavolato: e quindi provo un paio di paramani originali
e così vedo l'effetto che fà.

:( Tanto fino a martedì niente moto, "OIBO' COME SONO TRISTE" :(
Capy grigia del 2001

Lamp lamp

Mail - Msn: mino.64@hotmail.it
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”