Pagina 1 di 2
Pomello di regolazione mono posteriore
Inviato: mercoledì 26 settembre 2007, 10:10
da Masso
Salve a tutti, ho una domanda...
non ho mai avuto problemi con l'ammortizzatore posteriore..
ultimamente mi sembrava però di toccare un pò meglio a terra con i piedi..
ieri girando prima a destra verso hard e poi a sinistra verso soft il pomello di regolazione del mono posteriore ho notato una cosa strana o per lo meno che non mi sembrava fosse così in origine..
Appena presa la moto (usata) mi ricordo che il pomello sia se girato verso sinistra che verso destra mi dava la stessa resistenza..
ieri girando verso destra sentivo una certa resistenza, diciamo normale, mentre se lo giravo verso sinistra, la resistenza spariva era quasi nulla...
collegando questo fatto alla sensazione che la moto si sia un pò seduta..
potrebbe essere sintomo di guasto al mono posteriore?
Ripeto non gira come una trottola sia a destra che a sinistra ma se a destra mi da resistenza 100% a sinistra mi da20% non so se mi spiego
Secondo voi sono balengo io oppure il mono mi sta per salutare?
lampsss
Inviato: mercoledì 26 settembre 2007, 10:19
da liotru
direi che la se la manopola fa piu' resistenza quando la giri vedro destra.. cioè verso hard rispetto a quando la giri in senso antiorario è normale.. ma cioè dipende anche se sei a metà corsa della manopola, verso l'inizio cioè su soft o verso la fine.. cioè tutto hard...
piu' scendi verso il soft, meno resistenza dovresti trovare.. se stai tutto su hard.. dovresti trovare a svitare la stessa resistenza che hai nell'avvitare...
comunque consiglio personale.. smanettaci poco e solo a freddo

Inviato: mercoledì 26 settembre 2007, 10:27
da Masso
liotru ha scritto:
comunque consiglio personale.. smanettaci poco e solo a freddo

..già...mai smanettatto prima di ieri...non ho svitato tutto il pomello, solo due o tre giri per paura di peggiorare le cose...
comunque questa sera la porto da un mio amico che con le sospensioni e regolazioni ci lavora e vedo di farmi dare una controllatina anche alla regolazione del ritorno..
resto un pò li, però, quando mi siedo perchè mi sembra di toccare meglio del solito, appoggio bene entrambi i piedi a terra e sono alto 1,74...
mi sarò mica abituato?

Inviato: mercoledì 26 settembre 2007, 10:45
da liotru
1.74 e tocchi con tutte e 2 i piedi O_o ?
non è che hai la sella ribassata?
comunque anche a me ogni tanto fa l'effetto che si siede, ogni tanto che sta bella tesa..
un trucchettino per vedere se il tuo mono è in forma...
moto sul cavalletto laterale... sterzo girato .. e ti siedi al posto passeggero... se la moto si siede e torna dritta il tuo mono non è in forma.. se la moto resta immobile.. o quantomeno si siede solo di 1 cm ma resta bella tesa,, il tuo mono è in perfetta forma ^_^
Inviato: mercoledì 26 settembre 2007, 10:54
da Masso
..visto che sembra strano?
sono alto 1,74 e tocco a terra con entrambi i piedi (con le nike del tipo con le molle o le Hogan) e non mi sembra che il primo proprietario abbia cambiato la sella anche perchè era più alto di me..
farò la prova del cavalletto e speriamo che sia tutto ok..
altra info..non ho mai notato perdite di olio o leggeri trafilamenti dal mono..
grazie ancora..
lampss
Inviato: mercoledì 26 settembre 2007, 22:42
da BlueNight
...mah, anche se mancano dati come anno di produzione della moto e kilometraggio, per me hai il mono scarico... tieni conto che in ogni caso, anche se non è "scoppiato" con coreografiche perdite d'olio, mi si dice che la parte pneumatica (quella caricata ad azoto, per capirci) fatalmente perde nel tempo di efficacia, dal momento che il gas pressurizzato (11-12 artmosfere) trova microscopiche vie per andarsene a spasso... se tocchi terra perfettamente e sei alto come me c'è qualcosa che non va davvero, se tocchi "da ballerino" (con le punte) allora tutto normale... tieni conto che io mi sono accorto che il mio mono aveva bisogno di una rigenerata dalle "sfiaccolate" che facevo con pedane e cavalletto: mi dicevo "minks quanto piego !!!" ed invece era l'ammo...

Inviato: giovedì 27 settembre 2007, 0:10
da Maltese
Ciao ragazzi, approfitto anch'io di questa discussione, perchè sono andato un po in tilt con la regolezione del posteriore, la CN è un 2001 presa usata con pochissini km, il vecchio proprietario ha deciso di liberarsene xchè un giorno la bestia lo ha disarcionato, xfortuna quasi da fermo, danni nulli ma sgagia ( paura) tanta anche xche appoggiava a malapena i piedi a terra, io sono 180 e peso 93kg, cosi ho pensato..... la prendo, io la domo.. ed invece lei ha domato me.( pinzata d'emergenza, affondamento totale delle sospensione, bloccaggio dalla ruota.. risultato..... l'asfalto è duro!!! )
, cosi ho cambiato le molle, WP gradazione del'olio 20, cosi ho dovuto regolare il posteriore, e qui sono andato in tilt tra carico e precarico, io i dati li ho ricavati da un manuale d'officina della capo, ma del modello 2004 penso, cmq un ABS e nn tornano i conti, forse è diverso il posteriore tra i due modelli? oppure anch'io sono in crisi con il posteriore?
X charire, il numero di scatti che il manuale mod. con ABS sono nolti di pui di quelli che il mio ammortizzatore puo realmente attivare.
Qualcuno mi aiutaaaaaaaaaaaa
Inviato: giovedì 27 settembre 2007, 9:59
da Masso
BlueNight ha scritto:... se tocchi terra perfettamente e sei alto come me c'è qualcosa che non va davvero, se tocchi "da ballerino" (con le punte) allora tutto normale... :

..mi sa proprio che è andato
la moto è del 2002 ha 34000 km ed è perfetta, tranne che per questo problema che ho riscontrato in questi ultimi giorni...
come scritto in un altro post, ho una lunga lista di cose che le vorrei fare come manutenzione, più per mio tarlo mentale che per reale necessità e mi sa che a questa lista andrò ad aggiungere la regolazione del mono...
Difatti mi ricordo che i primi tempi che facevo salire la morosa, lo facevo stile libretto uso e manutenzione! vale a dire con il cavalletto laterale aperto! per una questione di sicurezza e quando lei si sedeva allora toccavo meglio..ora non lo faccio più e non perchè mi sono abituato ma perchè ci tocco bene..uff...
l'è propi vera..se'l parta'n piviò da Roma..'l vena a cagàm in testa a mi!!!
Lampss

Inviato: giovedì 27 settembre 2007, 10:01
da Masso
BlueNight ha scritto:... se tocchi terra perfettamente e sei alto come me c'è qualcosa che non va davvero, se tocchi "da ballerino" (con le punte) allora tutto normale... :

..mi sa proprio che è andato
la moto è del 2002 ha 34000 km ed è perfetta, tranne che per questo problema che ho riscontrato in questi ultimi giorni...
come scritto in un altro post, ho una lunga lista di cose che le vorrei fare come manutenzione, più per mio tarlo mentale che per reale necessità e mi sa che a questa lista andrò ad aggiungere la regolazione del mono...
Difatti mi ricordo che i primi tempi che facevo salire la morosa, lo facevo stile libretto uso e manutenzione! vale a dire con il cavalletto laterale aperto! per una questione di sicurezza e quando lei si sedeva allora toccavo meglio..ora non lo faccio più e non perchè mi sono abituato ma perchè ci tocco bene..uff...
l'è propi vera..se'l parta'n piviò da Roma..'l vena a cagàm in testa a mi!!!
Lampss
P.S.:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... light=mono
in questo link, con la finzione cerca, ho trovato le istruzioni per risolvere il mio problema, credo...
solo che non posso vedere le foto a causa del Firewall e del proxy che mi bloccano di tutto..
qualcuno mi potrebbe inviare via e-mail le foto di quella discussione? please

Inviato: giovedì 27 settembre 2007, 14:07
da mino
Masso ha scritto:
resto un pò li, però, quando mi siedo perchè mi sembra di toccare meglio del solito, appoggio bene entrambi i piedi a terra e sono alto 1,74...
mi sarò mica abituato?

Anche io sono "basso" 1,74 ed arrivo a toccare appena con la punta dei piedi

per appoggiare tutto il pede a terra ho bisogno di un marciapiede o altrimenti devo poggiare solo un piede
Masso ha scritto:
in questo link, con la finzione cerca, ho trovato le istruzioni per risolvere il mio problema, credo...
solo che non posso vedere le foto a causa del Firewall e del proxy che mi bloccano di tutto..
qualcuno mi potrebbe inviare via e-mail le foto di quella discussione? please
Dacce la tua @

Inviato: giovedì 27 settembre 2007, 14:36
da Masso
[/quote] Dacce la tua @

[/quote]
Hops

..
Dimenticavo..
roberto.massone@vogheraenergia.it
Venghino siori, venghino..avanti con le mail che c'è posto per tutti, forsa..
Grazie.
Masso.
Inviato: giovedì 27 settembre 2007, 17:23
da mino
Masso hai posta, spero!

Inviato: venerdì 28 settembre 2007, 0:49
da BlueNight
Maltese ha scritto:Ciao ragazzi, approfitto anch'io di questa discussione, perchè sono andato un po in tilt con la regolezione del posteriore, la CN è un 2001 presa usata con pochissini km, il vecchio proprietario ha deciso di liberarsene xchè un giorno la bestia lo ha disarcionato, xfortuna quasi da fermo, danni nulli ma sgagia ( paura) tanta anche xche appoggiava a malapena i piedi a terra, io sono 180 e peso 93kg, cosi ho pensato..... la prendo, io la domo.. ed invece lei ha domato me.( pinzata d'emergenza, affondamento totale delle sospensione, bloccaggio dalla ruota.. risultato..... l'asfalto è duro!!! )
, cosi ho cambiato le molle, WP gradazione del'olio 20, cosi ho dovuto regolare il posteriore, e qui sono andato in tilt tra carico e precarico, io i dati li ho ricavati da un manuale d'officina della capo, ma del modello 2004 penso, cmq un ABS e nn tornano i conti, forse è diverso il posteriore tra i due modelli? oppure anch'io sono in crisi con il posteriore?
X charire, il numero di scatti che il manuale mod. con ABS sono nolti di pui di quelli che il mio ammortizzatore puo realmente attivare.
Qualcuno mi aiutaaaaaaaaaaaa
...qui puoi trovare il manuale d'uso del 2001, puoi scaricarlo liberamente...
http://www.serviceaprilia.com/public/lu ... 20caponord
...però tieni conto che i settaggi sono sempre "standard", vanno personalizzati a secondo del nostro fisico, modo di condurre la moto, ecc. ecc.
Inviato: venerdì 28 settembre 2007, 0:52
da BlueNight
Masso ha scritto: ......
...forse può esserti utile anche questa discussione, dove oltre alla rigenerazione del mono (non fai-da-te) si parla anche d'altro...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... highlight=
Inviato: venerdì 28 settembre 2007, 13:51
da Masso

Grazie mille Mino, ora finalmente posso vedre le foto..

Grazie anche a te BlueNight, la discussione era interessante, davvero.
Ora procederò come segue:
intanto mi godo ancora la motina per qualche giorno, visto che sta tornando il bel tempo, non credo di creare danni, vado piano e con prudenza..
Poi smonterò il mono e proverò, prima mentalmente e poi fisicamente ad intervenire da solo sul mono, se non incontrerò problemi, cosa credo molto probabile, farò tutto da solo, altrimenti lo farò rigenerare da una ditta che sta vicino a casa mia, questa sera dopo il lavoro ci passo e provo a sentire che prezzo mi fanno..
Poi vorrei mettere in pratica dei consigli che mi sono stati dati tempo fa, del tipo:
- sfilare la forcella di due tacche o 15mm e mettere le biellette più corte all'ammo posteriore e magari anche filtro aperto DNA (come da consigli) e scarichi Leovince..
A tal proposito ho ancora una (

)domandina..assettando la moto come descritto sopra, pare che la capo diventi qualcosa di veramente strepitoso..vale anche se ci giro sempre in due?:nonsò:
Lo chiedo perchè sono solito girare con morosa e una volta su tre con il trittico montato..
E poi ancora..se non ricordo male era Jocn che forniva le biellette vero?
Ed infine..c'è qualcuno che ha avanzato un paio di Leovince per la Capo?
Sono pesante lo so..
Lampss.
Masso.