Cuscinetti cannotto

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
pstgni62
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1011
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 23:09
Moto: Aprilia ETV1000 Caponord '03
Località: San Lazzaro di Savena

Cuscinetti cannotto

Messaggio da pstgni62 »

Due giorni fà ho fatto cambiare da un meccanico i pneumatici, via i Tourance e su i Karoo T, siccome è già da fine Giugno che sento rumori strani all'anteriore e che già dovetti far sostituire i cuscinetti della ruota anteriore e pensando fossero di nuovo quelli ho approfittato dell'occasione per farli nuovamente cambiare, portandoglieli (quelli originali) io stesso.
Il meccanico, quando sono andato a ritirare la moto, invece mi ha detto che i cuscinetti della ruota, secondo lui, erano perfetti e quei rumori che sento io sono causati dai cuscinetti del cannotto.
A sentire lui, girando il manubrio si avvertono come dei piccolissimi scalini, che io naturalmente NON sono riuscito ad avvertire mentre lui, da quell'esperto che è, naturalmente sì!
Fatto stà che ho ritirato la moto e la prima buca presa ho sentito chiaramente una specie di "clok" arrivare da sotto, come d'altronde ho già sentito nei mesi scorsi.
Non ho mai fatto caso a vibrazioni particolari a particolari andature, qualcosa in frenata accompagnato da un rumore, come dire, "modulato" sempre verso la fine della frenata quando sono ormai fermo, ma solo poche volte a Luglio e Agosto tanto che credevo fossero le pastiglie finite che al tagliando però non sostituirono perchè ancora a posto.
Il meccanico a cui mi sono rivolto stavolta non lo conoscevo, nè me lo aveva "raccomandato" nessuno, mi sono rivolto a lui semplicemente perchè è anche rivenditore Metzeler, per cui non sò se mi ha parlato dei cuscinetti dello sterzo solo per spillarmi altri soldi o per reale sua professionalità!
La moto viaggia sia in asfalto (scarica/carica) sia su sterrato, si è anche già "sdraiata" a terra, tre volte in 1,5 km su una pietraia (Andydj31 sà! :oops: ), ma i rumori sono cominciati prima degli "sdraiamenti" e non sono certo state le loro fonti le cause delle "sdraiate", viste le condizioni della strada e la mia imperizia di base.
Qualcuno di voi ha avuto "esperienze" coi cuscinetti del cannotto?
Ciao e grazie per le eventuali risposte.
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Mi sembra strana la cosa.... :roll:
Picard da Padova li ha cambiati la prima volta a 120000 km!!
La prossima volta che ci becchiamo me la fai provare e ci diamo un occhio insieme! :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

Io li ho cambiati intorno ai 40.000 e presentava proprio lo "stock" da te evidenziato nell'affondamento ed estenzione della forcella, quindi :roll: potrebbe essere.

Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

Baldax ha scritto:Io li ho cambiati intorno ai 40.000 e presentava proprio lo "stock" da te evidenziato nell'affondamento ed estenzione della forcella, quindi :roll: potrebbe essere.

Bye
Baldax
Allora mi sà che ci sono inch'io dentro con li STOk.... e ne ho solo 30 000.

Pensavo fosse solo da aggiustare la regolazione de canotto.......
pstgni62
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1011
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 23:09
Moto: Aprilia ETV1000 Caponord '03
Località: San Lazzaro di Savena

Messaggio da pstgni62 »

Maltese ha scritto:
Baldax ha scritto:Io li ho cambiati intorno ai 40.000 e presentava proprio lo "stock" da te evidenziato nell'affondamento ed estenzione della forcella, quindi :roll: potrebbe essere.

Bye
Baldax
Allora mi sà che ci sono inch'io dentro con li STOk.... e ne ho solo 30 000.

Pensavo fosse solo da aggiustare la regolazione de canotto.......
:cry:

Bhè, perciò io che sono a 58000 non ho altro da fare che rassegnarmi.......
E pensare che dovrei pure finanziare l'acquisto del nuovo scooterone del mio dentista! :x
Ciao, Gino.
tuareg
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
Località: macerata

Messaggio da tuareg »

Basta guardare , non e' difficile gaurdare se il cuscinetto superiore sia rotto con 15 minuti di lavoro riesci a vedere se e' rotto oppure se e' da registrare il gioco . la mia con i cuscinetti non serrati facendo molta attenzione in frenata si vedeva che il manubrio si spostava leggermente in avanti ( molto molto poco ). Oppure se hai il cavalletto centrale la metti su e con la ruota anteriore alzata vedi se senti girando lo sterzo degli impuntamenti se si il cambio cuscinetti e' necessario ,Ciao
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

tuareg ha scritto:Basta guardare , non e' difficile gaurdare se il cuscinetto superiore sia rotto con 15 minuti di lavoro riesci a vedere se e' rotto oppure se e' da registrare il gioco . la mia con i cuscinetti non serrati facendo molta attenzione in frenata si vedeva che il manubrio si spostava leggermente in avanti ( molto molto poco ). Oppure se hai il cavalletto centrale la metti su e con la ruota anteriore alzata vedi se senti girando lo sterzo degli impuntamenti se si il cambio cuscinetti e' necessario ,Ciao
Grazie Tuareg x l'info, appena posso smonterò la piastra superiore e vedro....
Avatar utente
lino
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
Località: sù e giù per lo stivale

Cuscinetti canotto

Messaggio da lino »

tuareg ha scritto:Basta guardare , non e' difficile gaurdare se il cuscinetto superiore sia rotto con 15 minuti di lavoro riesci a vedere se e' rotto oppure se e' da registrare il gioco . la mia con i cuscinetti non serrati facendo molta attenzione in frenata si vedeva che il manubrio si spostava leggermente in avanti ( molto molto poco ). Oppure se hai il cavalletto centrale la metti su e con la ruota anteriore alzata vedi se senti girando lo sterzo degli impuntamenti se si il cambio cuscinetti e' necessario ,Ciao
Quoto tuareg

Monta in moto spingila di una ventina di cm e frena forte se è il canotto
da registrare dovvresti sentire il classico clack (ghiera molle)

Oppure come descritto da tuareg x i cuscinetti

Lino
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”