ed ecco il colpevole!! (cuscinetto ant.)

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

ed ecco il colpevole!! (cuscinetto ant.)

Messaggio da robycops »

la foto è eloquente...e conciato così sono riuscito a fare 180 km....per rientrare da Bologna.....

Immagine

questo è il Corteco parapolvere....la gabbia del cuscinetto, rompendosi lo ha danneggiato irreparabilmente...

Immagine

...e quindi, sono andato a fare spesa da un rivenditore di articoli tecnici;

2 cuscinetti cod.6005 2RSR euro 13.50;
2 Corteco parapolvere cod. 30-47-7 euro 5.30;

Immagine

e domani opero la ruota..... :giullare: :giullare: :giullare:



....e, per chi dice che le impennate posteriori le fanno solo i maestri......

Immagine



se Fiore vede la foto qui sopra..... mi Baccalatizza subito!!!! :giullare: :giullare:

lamps
robycops
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Quando è capitato a me,33000Km,erano talmente devastati che ogni tanto i dischi toccavano le pastiglie!!!!!!!!
Ciao
BOBo
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
lino
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
Località: sù e giù per lo stivale

Re: ed ecco il colpevole!! (cuscinetto ant.)

Messaggio da lino »

robycops ha scritto:

....e, per chi dice che le impennate posteriori le fanno solo i maestri......

Immagine



se Fiore vede la foto qui sopra..... mi Baccalatizza subito!!!! :giullare: :giullare:

lamps
robycops


Sembra un purosangue con le p@@le legate per fare il rodeo :giullare: :giullare:
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Roby ...una bella birra :birra: se mi dici come cavolo hai fatto a mettere la moto in tale "audace" posizione ......... :roll: :giullare:
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

semplice:
cavalletto centrale da officina a perno passante..... sollevare l'anteriore con un cric, togliere la ruota e riabbassare.....


lamps
the legend.....
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ok....ma non dirmi che ci sei riuscito da solo!!!! :roll:

E poi il cavalletto centrale passante ......passa nel perno del forcellone?

E se si, come si fà ad infilarlo senza che la moto si afflosci sulla ruota posteriore togliendo prima il perno??

:wink:





Ps. "infilarlo senza che si afflosci" :roll: Ma che sto dicendo??? :oops: :oops: :oops: .....non fraintendetemi :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

SILVER ha scritto:Ok....ma non dirmi che ci sei riuscito da solo!!!! :roll:
certo...scherzi?
SILVER ha scritto: E poi il cavalletto centrale passante ......passa nel perno del forcellone?
è un cavalletto apposito per la manutenzione della CN.....
eccolo qui:

SILVER ha scritto: E se si, come si fà ad infilarlo senza che la moto si afflosci sulla ruota posteriore togliendo prima il perno??
il perno non va tolto...l'asta passa nel foro esistente e con un movimento la moto ci sale sopra.....è molto comodo per i normali lavori di manutenzione, pulizia, ecc..

SILVER ha scritto:
Ps. "infilarlo senza che si afflosci" :roll: Ma che sto dicendo??? :oops: :oops: :oops: .....non fraintendetemi :giullare: :giullare: :giullare:


qui se ne potrebbe aprire una discussione....... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

E l'estrattore ?.........

Messaggio da pimacnrr »

robycops ha scritto:semplice:
cavalletto centrale da officina a perno passante..... sollevare l'anteriore con un cric, togliere la ruota e riabbassare.....
lamps
the legend.....
Ohhh.... certo.... se uno ha....... disponibilità ad investire... :giullare:
sennò usa il centrale........ tanto con la RR non tocca......... :tie:

A proposito di cuscinetti hai comprato o costruito l'estrattore ?
nel caso si potrebbe condividere in caso di necessità ?
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

BOBo ha scritto:Quando è capitato a me,33000Km,erano talmente devastati che ogni tanto i dischi toccavano le pastiglie!!!!!!!!
Ciao
BOBo
Scusa ma hai dovuto cambiarli a soli 33000 km?
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Già,e ho sempre pensato di averli cambiati presto finche' non ho sentito tempo fa di alcuni chi li hanno cambiati prima del 20 e30000.
N.B. L'ho sempre lavata a mano no pulivapor.
Ciao
BOBo
Ultima modifica di BOBo il venerdì 26 ottobre 2007, 18:13, modificato 1 volta in totale.
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Coincidenza.............

Messaggio da pimacnrr »

BOBo ha scritto:Già,e ho sempre pensato di averli cambiati presto finche' non ho sentito tempo fa di alcuni chi li hanno cambiati prima del 20 e30000.
N.B. Non l'ho sempre lavata a mano no pulivapor.
Ciao
BOBo
Hai fatto caso se son moto di produzione 2004?
pare che non abbiano SKF.........quelle ..poi........
ma anche il pulivapore (vero Françis?) pare che c'entri.........
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

La mia era un 2002
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

beh...anche per me è la seconda volta ......praticamente ogni 40000 km....
....avevo una CapoNord.....
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Roby ma la prox volta se metti la moto sotto sopra :giullare: :giullare: :giullare: (tipo bicicletta :roll: :roll: :roll: ) fai prima secondo me :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :salta: :salta: :salta:

Ciao Fiore
PS:Solo a te poteva venirti in mente una simile soluzione :P :P :P :P
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

fiore ha scritto:Roby ma la prox volta se metti la moto sotto sopra :giullare: :giullare: :giullare: (tipo bicicletta :roll: :roll: :roll: ) fai prima secondo me :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :salta: :salta: :salta:

Ciao Fiore
PS:Solo a te poteva venirti in mente una simile soluzione :P :P :P :P


eh eh eh ....Caro Fiorenzo..... :giullare: :giullare: :giullare:


......l'arte dell'arrangiarsi.............. :giullare: :giullare:
....avevo una CapoNord.....
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”