Raggi ruota che si spezzano

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Raggi ruota che si spezzano

Messaggio da BlueNight »

...l'amico Aldo di Milano mi chiede di aiutarlo postando un quesito per lui (è iscritto ma in difficoltà con l'uso del forum)...

gli capita molto di sovente di rompere i raggi della ruota anteriore... non fa off, la ruota è equilibrata e con la giusta campanatura (a detta del suo gommista) ciononostante si spezzano i raggi, indifferentemente su un lato o sull'altro... il suo mecca parla della possibilità di una partita di raggi difettasa... qualcuno sa aiutarlo ?
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
saulo70
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
Località: rieti

Re: Raggi ruota che si spezzano

Messaggio da saulo70 »

BlueNight ha scritto:...l'amico Aldo di Milano mi chiede di aiutarlo postando un quesito per lui (è iscritto ma in difficoltà con l'uso del forum)...

gli capita molto di sovente di rompere i raggi della ruota anteriore... non fa off, la ruota è equilibrata e con la giusta campanatura (a detta del suo gommista) ciononostante si spezzano i raggi, indifferentemente su un lato o sull'altro... il suo mecca parla della possibilità di una partita di raggi difettasa... qualcuno sa aiutarlo ?
La cosa mi sembra molto strana,per rompere i raggi ce ne vuole :cry:

Personalmente non so' a cosa attribuire il misfatto,ma proverei a cambiare gommista,forse qualcun'altro sul forum sicuramente puo' consigliare meglio :ok:
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Raggi ruota che si spezzano

Messaggio da BOBo »

saulo70 ha scritto:
BlueNight ha scritto:...l'amico Aldo di Milano mi chiede di aiutarlo postando un quesito per lui (è iscritto ma in difficoltà con l'uso del forum)...

gli capita molto di sovente di rompere i raggi della ruota anteriore... non fa off, la ruota è equilibrata e con la giusta campanatura (a detta del suo gommista) ciononostante si spezzano i raggi, indifferentemente su un lato o sull'altro... il suo mecca parla della possibilità di una partita di raggi difettasa... qualcuno sa aiutarlo ?
La cosa mi sembra molto strana,per rompere i raggi ce ne vuole :cry:

Personalmente non so' a cosa attribuire il misfatto,
ma proverei a cambiare gommista.:
Anch'io
Ciao BOBo
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

A me era successo di perderli dall'anteriore, nn ho idea se perche si sono rotti, o perche svitati, stà di fatto che nn c'erano più, pio li ho messi nuovi, tesi quanto basta e da allora nn è più successo.

Ho idea che x mettere le mani in quei carchi... occorra qualcuno con le contropalle, nn sò... diciano uno come Fiore??????????
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Re: Raggi ruota che si spezzano........

Messaggio da pimacnrr »

BlueNight ha scritto:...l'amico Aldo di Milano mi chiede di aiutarlo postando un quesito per lui (è iscritto ma in difficoltà con l'uso del forum)...

gli capita molto di sovente di rompere i raggi della ruota anteriore... non fa off, la ruota è equilibrata e con la giusta campanatura (a detta del suo gommista) ciononostante si spezzano i raggi, indifferentemente su un lato o sull'altro... il suo mecca parla della possibilità di una partita di raggi difettasa... qualcuno sa aiutarlo ?
Ciao Iv,

ma visto che è a Milano ha già provato............QUI

Mi pare sia l'unico brevetto per la tensionatura elettronica che può garantire oltre 100KMH ...
quelli a mano dovrebbero fare SOLO cross entro 100KMH.
Almeno questo a me risulterebbe..............

PS: :offtopic: e quello scomodo ....a che punto è di cottura ?
Ultima modifica di pimacnrr il venerdì 26 ottobre 2007, 17:21, modificato 2 volte in totale.
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Raggi ruota che si spezzano........

Messaggio da Maltese »

pimacnrr ha scritto:
BlueNight ha scritto:...l'amico Aldo di Milano mi chiede di aiutarlo postando un quesito per lui (è iscritto ma in difficoltà con l'uso del forum)...

gli capita molto di sovente di rompere i raggi della ruota anteriore... non fa off, la ruota è equilibrata e con la giusta campanatura (a detta del suo gommista) ciononostante si spezzano i raggi, indifferentemente su un lato o sull'altro... il suo mecca parla della possibilità di una partita di raggi difettasa... qualcuno sa aiutarlo ?
Ciao Iv,

ma visto che è a Milano ha già provato............QUI?
Mi pare sia l'unico brevetto per la tensionatura elettronica che può garantire oltre 100KMH ...
quelli a mano dovrebbero fare SOLO cross entro 100KMH.
Almeno questo a me risulterebbe..............

PS: :offtopic: e quello scomodo ....a che punto è di cottura ?

Pima. nn si apre il sito.... :nonsò:
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Pier intende penso Scardino a Milano .
Paracarro zen
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Indovinato !!!!!

Messaggio da pimacnrr »

bugio ha scritto:Pier intende penso Scardino a Milano .
sì sì proprio.......lui bugio!
adesso ho modificato il precedente.........e dovrebbe link..are!
avvolte per ...aiutare......... si complica....
però sembra all'altezza della domanda sul tappeto no ?
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Re: Indovinato !!!!!

Messaggio da BlueNight »

pimacnrr ha scritto:
bugio ha scritto:Pier intende penso Scardino a Milano .
sì sì proprio.......lui bugio!
adesso ho modificato il precedente.........e dovrebbe link..are!
avvolte per ...aiutare......... si complica....
però sembra all'altezza della domanda sul tappeto no ?
...si, gli avevo detto anche io di provare da Scardino, ma a quanto pare costicchia... per cui, mi aveva chiesto la cortesia di sentire qui sul forum se qualcuno aveva notizie... lui i raggi se li perde con regolarità, pur tensionati (se bene o male questo è altro discorso, la ruota è comunque stata verificata...) e con i nippli stretti...


:ot: lo "scomodo" continua ad essere particolarmente scomodo: è senza carrozzeria e sella, con strumenti "a penzoloni" in garage... certo che adesso è bella leggera... a proposito, poi chiudo l'ot, mi sono accorto che ho dei segni sugli steli della forcella che indicano un affondamento di oltre 150mm.: sarà mica stato quello, una forcella troppo sgonfia, a farmi andare in terra ?
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

Mi sà che il motivo della caduta è propio quello....

Molle fiacche!!

Che molle monti, ancora quelle originali???
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Maltese ha scritto:Mi sà che il motivo della caduta è propio quello....

Molle fiacche!!

Che molle monti, ancora quelle originali???
...no, molle sostituite con delle progressive tre anni fa... ma per me rimane sempre un palliativo, per questo stavo cercando di up-gradare la forcella con un po' di regolazioni...
ma adesso mi sta venendo questo dubbio, che potrebbe motivare una caduta altrimenti priva di spiegazioni, se non l'intervento dello spirito santo...
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

BlueNight ha scritto:
Maltese ha scritto:Mi sà che il motivo della caduta è propio quello....

Molle fiacche!!

Che molle monti, ancora quelle originali???
...no, molle sostituite con delle progressive tre anni fa... ma per me rimane sempre un palliativo, per questo stavo cercando di up-gradare la forcella con un po' di regolazioni...
ma adesso mi sta venendo questo dubbio, che potrebbe motivare una caduta altrimenti priva di spiegazioni, se non l'intervento dello spirito santo...
Di che anno è la tua CN?
Ha l'ABS?
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Maltese ha scritto:Mi sà che il motivo della caduta è propio quello....

Molle fiacche!!

Che molle monti, ancora quelle originali???
ho molle originali da 45.000 km e tutti i raggi sono li....


:sgrat:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

Ardocapo ha scritto:
Maltese ha scritto:Mi sà che il motivo della caduta è propio quello....

Molle fiacche!!

Che molle monti, ancora quelle originali???
ho molle originali da 45.000 km e tutti i raggi sono li....


:sgrat:
No Ardo, il post a cui hai risposto discuteva della possibile causa della caduta di Blue Night, che secondo mè, è dipesa da una serie di concause che si sono sommate al momento della caduta.

1° improvvisa pinzata
2°molle che x la loro ecessiva morbedezza, durante il trasferimento dei pesi nn mantengono la necessaria costante pressione alla ruota, che impedisca alle pinze di bloccare i dischi, cosichè quando i pesi caricano completamente l'avantreno, ci si ritrova già la ruota inchiodata..
3° curva già parzialmente impostata.

Non a caso i modelli nuovi montano l'ABS

X i raggi, nn saprei dire, era successo anche a me di nn trovarne alcuni all'anteriore, ma una volta rimessi ( da me) nn ne ho più persi.




Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Maltese ha scritto:...è dipesa da una serie di concause che si sono sommate al momento della caduta.
1° improvvisa pinzata
2°molle che x la loro ecessiva morbedezza, durante il trasferimento dei pesi nn mantengono la necessaria costante pressione alla ruota, che impedisca alle pinze di bloccare i dischi, cosichè quando i pesi caricano completamente l'avantreno, ci si ritrova già la ruota inchiodata..
3° curva già parzialmente impostata.

Non a caso i modelli nuovi montano l'ABS]
...mah, improvvisa pinzata no...
...forcella fiacca :roll: potrebbe essere, visto quanto ho verificato a moto smontata...
...curva parzialmente impostata nemmeno, ero in uscita di curva, tornante stretto in discesa a bassissima velocità (30kmh), contropendente all'esterno...
...mistero :roll: :roll:

bestione del 2001, no ABS (senza riprova, ma non credo che l'ABS mi avrebbe aiutato, non era una frenata, è solo partita via la ruota davanti in uscita di curva...)
Maltese ha scritto:...X i raggi, nn saprei dire, era successo anche a me di nn trovarne alcuni all'anteriore, ma una volta rimessi ( da me) nn ne ho più persi.
vediamo se qualcuno contribuisce a risolvere anche il "mistero dei raggi scomparsi"...
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”