Pagina 1 di 3

dischi braking

Inviato: venerdì 23 novembre 2007, 22:15
da tuareg
qualcuno di voi sa dirmi se vale la spesa sostituire i dischi originale con i braking ?
Io ho la CN con abs e non sono soddisfatto della frenata , mi chiedevo se con questi si migliora , magari qualcuno di voi li ha montati.
grazie a tutti

Inviato: sabato 24 novembre 2007, 8:16
da teuz74
I dischi Braking, per quel che mi riguarda, hanno migliorato qualcosa nella frenata. Oltre ad essere effettivamente molto belli lavorano molto bene, il disco per la sua forma permette di allontanare parzialemente il fenomeno del fading e sono comunque fatti con un acciaio di alta qualità che offre uno spazio di frenata minore rispetto agli originali.
Penso poi che il miglior accoppiamento si abbia con le pastiglie Brembo sinterizzate (le rosse) all'anteriore e la organica Brembo al posteriore, anche se al prossimo cambio, al posteriore monterò una Carbon Lorraine per trovare qualche differenza.
Io poi ho fatto ulteriori modifiche ed ora mi ritrovo un sistema frenante impressionante (Pacifico sa!)
Non ti aspettare miracoli solo sostituendo i dischi, lavora anche su pastiglie e in caso in futuro a pinze e pompe ritrovandoti però un sistema frenante che deve essere utilizzato solo su strada.
Originalmente il Caponord cerca di trovare un compromesso tra strada e fuoristrada e comunque rimane una moto da turismo e una enduro stradale pesante.

Quello della modifica del sistema frenante è una strada lunga e impervia, in bocca al lupo.

:giullare:

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: sabato 24 novembre 2007, 19:28
da BlueNight
...in effetti quoto Teuz, il disco in sé e per sé non ti fa trovare differenze clamorose, solo qualcosina... poi, cambiando tubazioni e pastiglie, mano a mano gradualmente trovi qualche differenza in più... i passi successivi (pompa e infine pinze) li ha sintetizzati bene Teuz, lui li ha già compiuti... per i dischi, cmq, aveva un eccellente contatto Stefalco (garantisco di persona :wink: )...

Re: dischi braking

Inviato: sabato 24 novembre 2007, 22:22
da aito
tuareg ha scritto:qualcuno di voi sa dirmi se vale la spesa sostituire i dischi originale con i braking ?
Assolutamente No. :D
Ammenonkefai come il Teuz(e kua si parla di rivoluzione) :D :D un gran bel lavoro,cambiare SOLO i dischi e logicamente pasticche risparmi(i Braking costano molto meno dei Brembo) e la frenata è minore(IMHO).
Stilisticamente sono una figata ma la resa è inferiore. 8) 8)
...ed ho preso del B..... :tutticontenti:

Inviato: domenica 25 novembre 2007, 1:06
da tuareg
La versione con ABS non monta dischi Brembo anche se sono quasi uguali
.
Grazie a tutti

Re: dischi braking

Inviato: domenica 25 novembre 2007, 12:11
da BlueNight
aito ha scritto:
tuareg ha scritto:qualcuno di voi sa dirmi se vale la spesa sostituire i dischi originale con i braking ?
...la frenata è minore(IMHO).
...la resa è inferiore
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

...boh..????????? avrai i tuoi motivi per una affermazione del genere... personalmente li monto da un anno e, per male (ma proprio male) che vada, hanno resa equivalente... ma ripeto, nella peggiore delle ipotesi...
...ma dici che hanno resa inferiore perchè hai verificato spazi di arresto superiori..? minor feeling..? o cosa...?
perchè io personalmente non ho verificato ciò che dici avere riscontrato nei tuoi, al contrario... magari confrontandoci scopriamo cose nuove...

Inviato: domenica 25 novembre 2007, 14:17
da paoricci
Già che mi trovo in condizioni di scelta (andare avanti con gli originali o sostituirli) chiedo se qualcuno mi può dare (oppure se li trovo sul libretto) i dati di consumo massimo dei dischi originali, ho visto che i miei con 50.000 km sulle spalle sono un pò usurati, vorrei capire se lo sono troppo oppure no....e vai di calibro!!

grazie ciao Paolo

Inviato: domenica 25 novembre 2007, 16:04
da BlueNight
paoricci ha scritto:Già che mi trovo in condizioni di scelta (andare avanti con gli originali o sostituirli) chiedo se qualcuno mi può dare (oppure se li trovo sul libretto) i dati di consumo massimo dei dischi originali, ho visto che i miei con 50.000 km sulle spalle sono un pò usurati, vorrei capire se lo sono troppo oppure no....e vai di calibro!!

grazie ciao Paolo
...non li trovi sul libretto ma sono riportati sui dischi stessi e sul manuale d'officina (pag. 7-68-00 7 sez. 7.4.2) e danno come valore minimo di spessore mm. 4,5.
Poi, dice anche di usare non un calibro ma un micrometro (infatti il calibro ti misura lo spessore sul bordo esterno, ma è più internamente che agiscono le pastiglie ed è lì che i dischi si consumano) ed anche su più punti del disco...

Cmq, ti faccio copia/incolla del testo del manuale...

7.4.2 CONTROLLO DISCHI FRENI
IMPORTANTE Le seguenti operazioni sono da
effettuare con dischi freni installati sulla ruota; sono riferite
a un singolo disco, ma sono valide per entrambi.

Controllare l’usura del disco misurando con un
micrometro lo spessore minimo in diversi punti.
Se lo spessore minimo, anche in un solo punto del
disco, è inferiore al valore minimo, sostituire il disco.
Valore minimo dello spessore del disco: 4,5 mm.

Utilizzando un comparatore, controllare che l’oscillazione
massima del disco non superi la tolleranza, altrimenti
sostituirlo, vedi 7.4.3 (RIMOZIONE DISCHI
FRENI).
Tolleranza di oscillazione del disco: 0,3 mm
.

Inviato: domenica 25 novembre 2007, 16:32
da paoricci
Bene! Farò la prova appena possibile...grazie ciao Paolo

Inviato: mercoledì 28 novembre 2007, 23:13
da paoricci
Azzoooooooooooooo sono sotto!! Micrometro alla mano .... 4.2.... UFFA!!! Ancora soldi!!!! :evil: :evil: :evil:

grazie ciao Paolo

Re: dischi braking

Inviato: mercoledì 28 novembre 2007, 23:30
da aito
BlueNight ha scritto:
aito ha scritto:... magari confrontandoci scopriamo cose nuove...
...sicuramente :wink: :wink:
Comunque credo avrai notato l'IMHO no? :D :D
Boh :-? avevo delle impressioni strane(tieni conto ke sono agli antipodi rispetto i vari Giga,Capyrex ecc.) che mi sono state :-? :o spiegate da uno ke sa le cose. :D :D Giuro. :giullare: :tutticontenti:
Venerdi "il tutto". :wink:
Lampzzz

Inviato: venerdì 30 novembre 2007, 19:08
da Stefalco
I dischi Braking all'anteriore completo costano 300 euro il posteriore 115 euro.

Brembo rosse all'anteriore completo 52 euro

Brembo o Ferodo organiche al posteriore 20 euro.

vi rigiro i prezzi come le pago io.

Ciao

Stefano

Inviato: venerdì 30 novembre 2007, 19:23
da paoricci
Grazie-STOP- come comunicato via sms attendo poi tua mail-STOP-
GRAZIE

STOP! ! :giullare: :giullare:

Re: dischi braking

Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 10:17
da BlueNight
aito ha scritto:
BlueNight ha scritto:
aito ha scritto:... magari confrontandoci scopriamo cose nuove...
...sicuramente :wink: :wink:
Comunque credo avrai notato l'IMHO no? :D :D
Boh :-? avevo delle impressioni strane(tieni conto ke sono agli antipodi rispetto i vari Giga,Capyrex ecc.) che mi sono state :-? :o spiegate da uno ke sa le cose. :D :D Giuro. :giullare: :tutticontenti:
Venerdi "il tutto". :wink:
Lampzzz
... peccato ieri non ci sia stata occasione per parlarne, o meglio, io non ci ho pensato... chiaro che nel guidare la propria moto ognuno abbia le proprie sensazioni, dettate dalla propria sensibilità e dalle proprie sensazioni/emozioni... ognuno le proprie, io mi tengo le mie secondo le quali qualcosa di meglio i braking riescono a dare rispetto agli originali (poi, ripeto, il lavoro visto ieri sulla moto di Teuz - già collaudato da Pacifico - beh, quello è il top...)

Re: dischi braking

Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 18:56
da aito
BlueNight ha scritto:... peccato ieri non ci sia stata occasione per parlarne, o meglio, io non ci ho pensato... chiaro che nel guidare la propria moto ognuno abbia le proprie sensazioni, dettate dalla propria sensibilità e dalle proprie sensazioni/emozioni... ognuno le proprie, io mi tengo le mie secondo le quali qualcosa di meglio i braking riescono a dare rispetto agli originali (poi, ripeto, il lavoro visto ieri sulla moto di Teuz - già collaudato da Pacifico - beh, quello è il top...)
Kuoto al 90% :D :D :D
Come ho scritto "di la'" il tempo, purtoppo, è tiranno :-?
Io,sinceramente,ci ho pensato ma tra le telefonate che ricevevi e la visita allo stabile non fosse il caso di disturbarti. :D
Ankio,come te,rimango con le mie opinioni. Li ho messi solo per l'estetica e una volta portati alla fine rimonto gli altri. :wink:
Ma quanto costa un "treno" di originali? :o :o