Pagina 1 di 2
telaio CN
Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 0:39
da mau
Salve a tutti.
ci siamo presentati 3 mesi fa e purtroppo non sono entrato più nel forum perchè "ho fatto il botto". Nulla di grave per la mia persona, ma un bel problema per la CN.
Ho tamponato ad una velocità veramente irrisoria (circa 30-40 KM/h)
e si è spezzato il supporto che contiene il cuscinetto del canotto del manubrio (credo alluminio). Da non credere, forcelle e ruota anteriore OK.
Come si può riparare? E possibile saldarlo? Devo cambiare il telaio? Se si dove posso trovarlo?
Aiutatemi non posso stare senza la mia CN
Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 7:49
da Ardocapo
in pratica hai fatto il danno più grosso che si potesse fare ad un CN... il mio consiglio (ovviamente strettissimamente personale) è di trovarti un nuovo CN e venderti quello che hai incidentato a pezzi tenendoti le cose che è meglio tenersi di riserva....
Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 8:03
da andydj31
Concordo con il cambio telaio o totale della moto!
C'è chi ha detto che si puo' saldare, da Scardino a Milano ma non so se io lo farei!
Visti i prezzi dell'usato, cambierei moto!

telaio rotto
Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 9:35
da mau
Grazie per i consigli,
la cosa migliore per me sarebbe quella di trovare una CN incidentata ad un buon prezzo con il telaio integro, o addirittura un telaio da sostituire, perchè la mia CN del 2004 era praticamente nuova con appena 23000 km (di questi 10000 fatti da me). Oltretutto nell'incidente si e rotto solo il cupolino, uno specchio ed un paramanni.
Se qualcuno di voi sa qualche cosa in proposito mi faccia sapere. Nel frattempo cercherò nel forum.
Forse con una spesa ragionevole facendomi il lavoro da solo riesco a rimettere in strada la mia splendida CN.
Grazie di nuovo e a presto. MAU
Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 10:50
da Radarman
Mi spiace per quanto ti è accaduto e sono bene quanto faccia "male" una cosa del genere, forse sono stato uno dei primi a "spiezzare" in due una Caponord nel 2002
2/3 mesi di vita ed appena, mi pare, 3500km!
Io decisi di vendere il "rottame" e di prenderla nuova anche perché nell'incidente avevo la ragione dalla mia parte.
Misi qualche annuncio e la vendetti a 1.900€. Della cosa mi sono poi pentito visto che con l'attuale seconda caponord sono già arrivato a 82.000km e sicuramente avrei recuperato le stesse cifre solo con i materiali di consumo. Figurati ad avere l'80% delle plastiche e il motore ancora a disposizione.
Questa la mia esperienza.
Ma so per certo, vista con i miei occhi dal meccanico, che un telaio è stato risaldato. Francamente, durante il rimontaggio, sia io che il meccanico, eravamo MOLTO scettici sul risultato tecnico. Già esteticamente non era molto bello a vedersi visto che erano stati costretti ad ingrossare con materiale di riporto tutta la zona interessata dal danno.
Alla fine siamo stati costretti a ricrederci!
Il meccanico dopo il primo giro di prova mi disse che era rimasto stupito del risultato ottenuto!
Quella caponord l'ho continuata a vedere presso la sua officina in occasione dei vari tagliandi. Presumo, a distanza di un paio di anni, che vada ancora in giro tranquillamente.
Purtroppo quella officina adesso ha chiuso, ma se riesco a rintracciare il meccanico in questione provo a vedere se ricorda a chi affidò il lavoro il proprietario della moto.
Un saluto
Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 22:29
da salvadi
radarman apre uno spiraglio per l'opzione saldatura ma farei anch'io come dice ardo, secondo me non avrai difficoltà a piazzare i ricambi e non avrai difficoltà a trovare un usato.
Inviato: sabato 1 dicembre 2007, 22:42
da suki74
Ma costa così tanto il telaio nuovo?
Inviato: domenica 2 dicembre 2007, 9:46
da mau
suki74 ha scritto:Ma costa così tanto il telaio nuovo?
non saprei, qui dalle mie parti non saprei a chi rivolgermi
(Trevi PG).
C'è un concessionario Aprilia ad Orvieto, ma a dire la verità, quando mi è servito qualche pezzo di ricambio è stata una partorienza per averlo.
MAU
Inviato: domenica 2 dicembre 2007, 10:05
da Radarman
Nel 2002 il telaio mi fu preventivato a 1.958,99euro.... da scontare
Aggiungo, a titolo di curiosità, che il serbatoio mi sarebbe costato 1.070,16euro
Un saluto
Inviato: domenica 2 dicembre 2007, 11:11
da D@rione
Mau.... visti pescicani che ci sono su questo forum (io sono uno i questi) sono sicuro che se vendessi la tua CN a pezzi tempo poco riprenderesti un po' di soldi, perché non so se ci hai fatto caso, ma qua dentro i pezzi per CN vanno a ruba! In rete poi trovi tantissimi annunci di CN usate, anche dei veri affari secondo me. Questo è il mio parere, dettato dal fatto che non so nemmeno quanto mi fiderei di risalire su una moto con il telaio risaldato... sicuramente sarebbe resistente come all'inizio, ma psicologicamente non mi sentirei sicuro!
Lamps
D.
Inviato: domenica 2 dicembre 2007, 12:39
da suki74
Allo stand in fiera della Benelli Telai c'è sempre un telaio della Capo in bella mostra. Vedi tu.......
Inviato: domenica 2 dicembre 2007, 13:02
da BlueNight
...io ho il depliant della Benelli Telai di Pesaro...
...di certo non vendono a privati e suppongo nemmeno ad operatori commerciali (immagino che abbiano logici vincoli con l'Aprilia)...
...da Scardino di Milano ci portano (anche piccoli team, non solo privati)moto incidentate in pista per "rimetterle in asse", e se si fida chi poi ci ritorna in pista...
...peraltro, non è facile trovare il telaio sano di una moto incidentata, se hanno deciso di disimmatricolarla e rottamarla: in questo caso il telaio pare venga tranciato, come capitato alla moto che grazie ad Emanuele-Emyx abbiamo cannibalizzato in quel di Bari...
...in ogni caso in bocca al lupo
Re: telaio CN
Inviato: domenica 2 dicembre 2007, 14:36
da SPARVIERO
mau ha scritto:Salve a tutti.
ci siamo presentati 3 mesi fa e purtroppo non sono entrato più nel forum perchè "ho fatto il botto". Nulla di grave per la mia persona, ma un bel problema per la CN.
Ho tamponato ad una velocità veramente irrisoria (circa 30-40 KM/h)
e si è spezzato il supporto che contiene il cuscinetto del canotto del manubrio (credo alluminio). Da non credere, forcelle e ruota anteriore OK.
Come si può riparare? E possibile saldarlo? Devo cambiare il telaio? Se si dove posso trovarlo?
Aiutatemi non posso stare senza la mia CN
Sarà dura risaldare il pezzo, è un punto molto delicato.
Se non ricordo male, l'ingegnere Alberti, padre della Caponord, ha qualche telaio nel suo garage... contattarlo e chiedere non costa niente, lui è felice di disfarsi di qualche pezzo... di solito a metà del prezzo...
Inviato: domenica 2 dicembre 2007, 18:02
da nemus
il problema non e' comperare il telaio quanto il fatto che lo danno da ripunzonare cioe senza numeri quindi una volta rimontato il tutto devi portarla alla motorizzazione x la ripunzonatura su di un carrello e poi sul libretto ci scrivono telaio ripunzonato . a dimentico il mio preventivo chiamava voce 2450 euro mi sembra piu iva . comunque io che sono capa tosta mi sono smontato tutto e portato di persona il telaio da scardino dopo che ho girato modena e circondario x informazioni e tutti mi dicevano scardino , bene adesso a lavoro finito e moto funzionante devo dire che e' meglio di prima il telaio e' stato irrobustito in quel punto con dei fazzoletti di rinforzo che si vedono solo dove ce il filtro aria ,ed il tutto e' fatto benissimo , comunque x sapere se e' un lavoro che si fa ti basta mandargli delle foto con il danno .
x sistemare telaio sostituire ilcannotto di sterzo e cuscinetti con quelli a rulli conici (migliori ) ho speso 750 euri . non ti buttar giu a tutto ce rimedio .ciaooooooo

Re: telaio CN
Inviato: domenica 2 dicembre 2007, 19:49
da mau
Se non ricordo male, l'ingegnere Alberti, padre della Caponord, ha qualche telaio nel suo garage... contattarlo e chiedere non costa niente, lui è felice di disfarsi di qualche pezzo... di solito a metà del prezzo...[/quote]
Grazie del consiglio,
ma come lo contatto l'ing. Alberti?