richiesta consigli x smontaggio monoammortizzatore.

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
Masso
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
Località: Voghera

richiesta consigli x smontaggio monoammortizzatore.

Messaggio da Masso »

Come scritto più volte ho il mono da sistemare..sono ripetitivo..lo so.
Ringrazio tutti quelli che hanno risposto alle mie precedenti richieste d'aiuto su come procedere e dove rivolgermi per farlo rigenerare, grazie. :ok1:
Ora sono pronto! libero da impegni gravosi di lavoro e succube di ferie obbligatorie perchè mi hanno ordinato di smaltirne un pò non avendone mai fatte, ora posso smontare il mono..
Il consiglio che vi chiedo è il seguente..io scrivo come procederei a smontarlo e voi o mi dite che va bene oppure mi cazziate ok? :wink:

io procedrei col mettere la moto sul cavalletto centrale, un cuneo di legno sotto la ruota posteriore e poi inizierei a smontare le biellette del mono nella parte verso la ruota, sviterei il mono dalla parte bassa e poi dalla parte alta ed infine lo sfilerei dal basso...

Che ne pensate, va bene come procedura?
Nel frattempo mi preparo per ricevre di tutto :mattoni:

lampss..
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Sotto al cavalletto centrale prova a mettere un pezzo di legno così ti alzi di + e si sfila meglio il mono.
Okkio a non sgabbiare i cuscinetti, quando sfili le viti se sgabbi i cuscinetti ti ritrovi a rincorrere per il garage questi rullini microscopici.

Penso sia tutto.

Ciao

:D
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Masso
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
Località: Voghera

Messaggio da Masso »

Rieccomi qua con la storia della rigenerazione del mono.
Come detto più e più volte, ora l'ho fatto.
Ho fatto rigenerare il mono originale della mia Capo.
Attenzione nel mio caso si trattava solo di rigenerare il precarico del mono in quanto gli o-ring avevano ceduto e si era verificata la fuoriuscita detotale dell'olio dal serbatoietto.
Ho smontato il mono, l'ho portato in officina, mi hanno ripristinato il precarico e controllato le altre funzioni del mono, risposta della molla compresa per vedere se era ancora in buono stato.
Spesa totale 90EURO.
Tempo atteso 1 settimana.
Mono riconsegnato lucido e lindo come mamma l'ha fatto.

Se a qualcuno interessa l'officina si chiama LIPPOLIS e trovate tutto su internet.
Lo monto e poi dirò se ha fatto un buon lavoro o se cederà.
Saluti.
Masso.
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”