Pagina 1 di 1

modifica molle forcella

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 15:32
da baraurora
ciao ragazzi qualcuno ha mai modificato le molle della forcella? io si e la capo si trasforma ti permette di affrontare le curve in un modo totalmente piu sicuro ed agressivo.Ragazzi lo consglio a tutti e noterete la differenza :giullare: :giullare:

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 15:48
da D@rione
Sì ma........ come le hai modificate??

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 15:56
da baraurora
le ha modificate il mio mecca accorciandole di pochi cm cosi affonda molto meno in frenata

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 16:43
da nomade
baraurora ha scritto:le ha modificate il mio mecca accorciandole di pochi cm cosi affonda molto meno in frenata
nel fuoristrada che cambiamenti hai notato?

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 17:40
da D@rione
ma così non ti si è spostato il carico sull'anteriore??? Mah... sono un po' perplesso ti dico la verità...

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 18:03
da bugio
Uhm :-? invece di toccare le originali ho preferito mettere le wirth con olio da 15, il miglioramento è notevole e in qualsiasi momento posso ripristinare il tutto, ho speso in tutto poco più di un centone.

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 18:31
da Maltese
Quoto bugio, anch'io ho sostituito le molle originali con le WP e olio 15 e la moto sembrava un altra, poi una decina di giorni fà ho cambiato ancora l'olio mattendo del 20, questo ancora però nn ho potuto valutarlo bene, solo un breve giro attorno a casa, causa influenfa, ma mi sembra ancora meglio del 15, però ora è freddo, x valutare bene occorre che la temperatura dell'aria sia più alta, ora l'olio rimane sempre denso, ma quest'estate con 40°........ nn sò!

Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 8:12
da atmavictu
Maltese ha scritto:Quoto bugio, anch'io ho sostituito le molle originali con le WP e olio 15 e la moto sembrava un altra, poi una decina di giorni fà ho cambiato ancora l'olio mattendo del 20, questo ancora però nn ho potuto valutarlo bene, solo un breve giro attorno a casa, causa influenfa, ma mi sembra ancora meglio del 15, però ora è freddo, x valutare bene occorre che la temperatura dell'aria sia più alta, ora l'olio rimane sempre denso, ma quest'estate con 40°........ nn sò!
idem

Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 8:22
da teuz74
Wirth anche per me e olio 20W :wink:

Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 23:57
da Gianlu-Gianlu
bugio ha scritto:Uhm :-? invece di toccare le originali ho preferito mettere le wirth con olio da 15, il miglioramento è notevole e in qualsiasi momento posso ripristinare il tutto, ho speso in tutto poco più di un centone.
Caro bugio bisogna che ci incontriamo che mi spieghi a quattrocchi dove le hai trovate e come hai fatto il lavoro......sono moooooooolto interessato

Inviato: domenica 6 gennaio 2008, 8:12
da Ardocapo
Secondo me state fraintendendo tutti... credo che alla cn di baraurora si siano limitati a sfilare un una tacca o due gli steli delle forcelle... senza toccare le molle.... ecco perchè la moto è più reattiva in curva.... tutto qui!

Inviato: domenica 6 gennaio 2008, 16:26
da bugio
Ciao Ardo se hai ragione abbiamo tutti preso un granchio :giullare:

Inviato: lunedì 7 gennaio 2008, 7:54
da Ardocapo
... o magari ho preso io un abbacchio :lol: