Pagina 1 di 1

Stessa quantità d'olio nei due steli = diverso livello!!

Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 21:21
da patricio
Ciao a tutti,

oggi ho smontato la forcella anteriore del mio CN per montare le molle Wirth che mi sono arrivate ieri. Ne ho approfittato per cambiare l'olio con un SAE 20W. Una volta svuotati entrambi gli steli ho caricato l'olio e... con la stessa quantità (750 ml che equivalgono a 750 cc) uno stelo raggiunge un certo livello, nell'altro invece ne raggiunge uno differente di parecchi cm! A cosa può essere dovuto? Devo smontare anche i pompanti?
Quando ho svuotato gli steli, l'olio che usciva da esi era veramente mal ridotto, molto scuro e fluido! Avrà intasato qualche passaggio oppure può essere dovuto a qualcos'altro?
Grazie
Ciao.

Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 21:25
da Maltese
Se sicuro di aver svuotato entrambi gli steli completamente?

Cioè, pompando fuori tuttu l'olio??

Inviato: domenica 6 gennaio 2008, 7:59
da suki74
Sentivo Robycops che per csmbiare l'olio pompava le force ma non so la procedura giusta. Mi spiace.

Inviato: domenica 6 gennaio 2008, 8:17
da Ardocapo
Prova a seguire QUESTE istruzioni

Re: Stessa quantità d'olio nei due steli = diverso livello!!

Inviato: domenica 6 gennaio 2008, 12:05
da fiore
[quote="patricio"]Ciao a tutti,


A cosa può essere dovuto?

.....................................................

Semplice sei un Baccalatooooooooooo :roll: :roll: :roll: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :P :P :P :P :P :P

Basta lasciare 120mm di aria , ed hai lo stesso livello(senza le molle)

Ciao Fiore

Inviato: lunedì 7 gennaio 2008, 9:36
da patricio
Sì fiore, ma se devo lasciare 12 cm di livello aria con tutto lo stelo infilato nel fodero ho, da un lato una certa quantità di olio, dall'altro molto meno!
Ho anche pompato gli steli ed ho svuotato TUTTO l'olio!

Inviato: lunedì 7 gennaio 2008, 14:49
da fiore
patricio ha scritto:Sì fiore, ma se devo lasciare 12 cm di livello aria con tutto lo stelo infilato nel fodero ho, da un lato una certa quantità di olio, dall'altro molto meno!
Ho anche pompato gli steli ed ho svuotato TUTTO l'olio!

Questa è una battuta che ti merita il diritto ad aver il premio del miglior baccalatooooooo 2008 :giullare: :giullare: :giullare: e difficilmente potrai farti superare :D :D :D :D

Se su due forke hai la stessa quantità d'aria..........."tecnicamente" vuol dire che hai la "stessa" quantità olio............


se tu da baccalatoooooooo all'ennesima potenza, metti la stessa quantità olio su due steli.............e hai due misure diverse,vuol dire che nn sei riuscito a svuotare di uguale misure i due steli :o :o :o :roll: :roll: :roll: :roll: ............e poi se i sicuro di aver tolto 750 gr :roll: :roll: :roll: :o :o :o :o dalle forke?????(perchè si parla di olio ma da forka nuova o svuotata del tutto..........solo olio sui pompanti che resta appiccicato fai presto a fare 30/60gr :tie: :tie: )

Ed innoltre una ha un pompante di apertura (compressione) e l'altra quello di chiusura (ritorno)..........quindi per svuotarli al 100% bisogna toglierli :roll: :roll: :roll:

Ciao Fiore

Inviato: lunedì 7 gennaio 2008, 15:40
da BLUNORD
fiore ha scritto:
patricio ha scritto:Sì fiore, ma se devo lasciare 12 cm di livello aria con tutto lo stelo infilato nel fodero ho, da un lato una certa quantità di olio, dall'altro molto meno!
Ho anche pompato gli steli ed ho svuotato TUTTO l'olio!

Questa è una battuta che ti merita il diritto ad aver il premio del miglior baccalatooooooo 2008 :giullare: :giullare: :giullare: e difficilmente potrai farti superare :D :D :D :D

Se su due forke hai la stessa quantità d'aria..........."tecnicamente" vuol dire che hai la "stessa" quantità olio............


se tu da baccalatoooooooo all'ennesima potenza, metti la stessa quantità olio su due steli.............e hai due misure diverse,vuol dire che nn sei riuscito a svuotare di uguale misure i due steli :o :o :o :roll: :roll: :roll: :roll: ............e poi se i sicuro di aver tolto 750 gr :roll: :roll: :roll: :o :o :o :o dalle forke?????(perchè si parla di olio ma da forka nuova o svuotata del tutto..........solo olio sui pompanti che resta appiccicato fai presto a fare 30/60gr :tie: :tie: )

Ed innoltre una ha un pompante di apertura (compressione) e l'altra quello di chiusura (ritorno)..........quindi per svuotarli al 100% bisogna toglierli :roll: :roll: :roll:

Ciao Fiore
Ciao Fiore,
abbiamo iniziato bene quest'anno con i baccalati :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: lunedì 7 gennaio 2008, 16:31
da patricio
Mmmmm, d'accordo su quasi tutto fiore!
L'unica perplessità mi rimane per il fatto che se inserisco in uno stelo 750 cc (cc o ml è la stessa cosa, gr no, non è acqua!) com'è possibile che sia ad un livello più basso dei 12 cm? Ho un livello di 16 cm!!! Capisco fosse più alto, allora magari non ho svuotato tutto l'olio, ma 4 cm in meno per arrivare ai fatidici 12... Sì, sì, lo stelo e infilato completamente, baccalato sì, ma non così tanto! :D
Che faccio? Ne aggiungo fino ad arrivare al livello indicato?

Inviato: lunedì 7 gennaio 2008, 20:32
da fiore
patricio ha scritto:Mmmmm, d'accordo su quasi tutto fiore!
L'unica perplessità mi rimane per il fatto che se inserisco in uno stelo 750 cc (cc o ml è la stessa cosa, gr no, non è acqua!) com'è possibile che sia ad un livello più basso dei 12 cm? Ho un livello di 16 cm!!! Capisco fosse più alto, allora magari non ho svuotato tutto l'olio, ma 4 cm in meno per arrivare ai fatidici 12... Sì, sì, lo stelo e infilato completamente, baccalato sì, ma non così tanto! :D
Che faccio? Ne aggiungo fino ad arrivare al livello indicato?

Cambia meccanicoooooooooooooo :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: .........minimo l'ho fatto 200 volte enn mi sono mai entrati più di 0.75 +/- 0.02-0.03 litri di olio per stelo. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


oppure cambia metro...............:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

oppure cambia misurino........ :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


Ciao Fiore
PS: L'ho consigliato anche A Robycops e altri e nn han mai avuto problemi................. :roll: :roll: :roll: :wink: :wink: :wink:

Inviato: martedì 8 gennaio 2008, 8:51
da patricio
Eh, eh!

Grazie dei consigli!!
Ciao

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 19:26
da robycops
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

caspita Fiore...... l'annata dei baccalati è iniziata subito..... :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: sabato 12 gennaio 2008, 12:55
da patricio
Oggi ho sistemato la forcella seguendo i consigli di Fiore. Mi sà che aveva ragione... Come al solito!

Ciao

Inviato: sabato 12 gennaio 2008, 16:44
da fiore
patricio ha scritto:Oggi ho sistemato la forcella seguendo i consigli di Fiore. Mi sà che aveva ragione... Come al solito!

Ciao
No nn ho ragione :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Solo che la tecnica ,indipendentemente dal livello, ci dice che sei vuoi avere le forcelle che lavorano allo stesso modo,devi avere la stessa quantità aria...........perchè quando sono in max compressione se una ha più olio dell'altra è chiaro che si comporta diversamente........

le ohlins per esempio danno solo la misura aria............. :roll: :roll: :roll:


Ciao Fiore