Pagina 1 di 2

Ruggine ( HELP )

Inviato: domenica 20 gennaio 2008, 0:08
da adrycorio
Popolo del Forum ho bisogno del vostro prezioso aiuto/opinione.
Dopo 2 settimane che non usavo la mia CN, oggi l'ho messa in moto e con sommo stupore mi sono accorto che quasi tutta la catena presentava della ruggine. Penso sia a causa dell'umidita ma.....
E' normale secondo voi? Che cosigli potete darmi? Si può pulire in modo da evitare che si riformi la ruggine?
Sono aperto a tutti i consigli.
Grazie.
Ciao.

Inviato: domenica 20 gennaio 2008, 8:15
da paoricci
A me è capitato lo scorso inverno, probabilmente quando salano le strade per il ghiaccio.... :x praticamente andrebbe pulita molto + spesso in questo periodo, credo sia quello il motivo. ciao PAolo

Inviato: domenica 20 gennaio 2008, 8:20
da suki74
La catena si è arruginita solo perchè non era lubrificata correttamente.

Inviato: domenica 20 gennaio 2008, 9:01
da Ardocapo
Spennellala con del gasolio, fatti una decina di km, spennellala con petrolio lampante, fatti una decina di km, ingrassala con del buon grasso per catene, facci mille km

Inviato: domenica 20 gennaio 2008, 9:35
da bugio
Si' può succedere con il sale, una bella pulita con petrolio lampante e una bella ingrassata dovrebbero risolverti il problema.

Inviato: domenica 20 gennaio 2008, 10:53
da adrycorio
Grazie ragazzi.....ma dove posso trovare il petrolio lampante? Che marca di grasso mi consigliate? So che sono domande stupide ma.....mettetemi a guidare per migliaia di km in qualunque tipo di tempo e situazione e vi dimostro che sono un Drago, ma non chiedetemi un belino su meccanica e altro....perchè sono una frana!!!!!!
Quindi..........grazie dei consigli che riceverò,
Ciao.

Inviato: domenica 20 gennaio 2008, 11:05
da bugio
Il petrolio lampante lo compri in una buona ferramenta ma anche nei supermercati tipo Briko, per l'olio/grasso ci sono diverse soluzioni nei negozi di motoricambi.
Ovviamente in inverno è meglio aumentare la frequenza di lubrificazione della catena. :wink:

Inviato: domenica 20 gennaio 2008, 11:09
da adrycorio
bugio ha scritto:Il petrolio lampante lo compri in una buona ferramenta ma anche nei supermercati tipo Briko, per l'olio/grasso ci sono diverse soluzioni nei negozi di motoricambi.
Ovviamente in inverno è meglio aumentare la frequenza di lubrificazione della catena. :wink:

Perfetto!!! Ma è meglio il grasso spry o quello nei tubetti e quindi MOLTO denso?

Inviato: domenica 20 gennaio 2008, 11:11
da adrycorio
Ardocapo ha scritto:Spennellala con del gasolio, fatti una decina di km, spennellala con petrolio lampante, fatti una decina di km, ingrassala con del buon grasso per catene, facci mille km
Il petrolio in questione, va bene anche per altre parti che si ossidano? Tipo i raggi delle ruote?

Inviato: domenica 20 gennaio 2008, 11:18
da bugio
Io lo uso anche per i cerchi e i raggi ma solo se ho macchie particolarmente resistenti, non ho mai avuto problemi collaterali quindi...

Inviato: domenica 20 gennaio 2008, 11:43
da Maltese
Il grasso spry va benissimo, bisogna solo avere l'avvertenza ,una volta dato, di aspettare una ventina di minuti a far girare la catena x darle il tempo di rapprendersi e diventare viscoso.

Inviato: domenica 20 gennaio 2008, 11:56
da paoricci
Immagine

il suo lavoro lo fà tranquillamente, sgrassa e non aggredisce la catena, poi per pulire il tutto prendo uno straccio, impugno la catena e faccio girare in modo da pulire al meglio, dopo aver provato il grasso spray Castrol proverò anche questo che dite voi, cmq la durata di una catena dipende da moltissime cose, non solo da che tipo di manutenzione si fà ma anche come si usa la moto.

ciao Paolo :wink:

Inviato: domenica 20 gennaio 2008, 12:11
da adrycorio
paoricci ha scritto:Immagine

il suo lavoro lo fà tranquillamente, sgrassa e non aggredisce la catena, poi per pulire il tutto prendo uno straccio, impugno la catena e faccio girare in modo da pulire al meglio, dopo aver provato il grasso spray Castrol proverò anche questo che dite voi, cmq la durata di una catena dipende da moltissime cose, non solo da che tipo di manutenzione si fà ma anche come si usa la moto.

ciao Paolo :wink:
Mamma mia che efficienza.....grazie.

Inviato: domenica 16 marzo 2008, 21:29
da adrycorio
Nonostante abbia seguito alla lettera i Vs preziosi consigli, purtroppo la ruggune/ossidazione e riapparsa. Penso se ne sia andata la parte verniciata.
Mi sono accorto che, a causa del sale che normalmente si trova sulle strade per scongiurare il formarsi del ghiaccio d'inverno, sia i pirulini (non so come si chiamino) che stanno alla base dei raggi della ruota che altre parti tipo marmitta e alcuni bulloni, sono molto compromessi come ossidazione.
Appena posso metterò delle foto cosi vi faccio meglio comprendere il mio problema.
Cosa posso fare? Sono davvero confuso. Secondo voi si possono cromare i "pirulini"? E per il resto cosa posso usare per non far tornare la ruggune?
Dai ragazzi.....ditemi qualcosa.
Grazie a tutti coloro che vogliono aiutarmi.
Ciao.

Inviato: domenica 16 marzo 2008, 21:42
da Gianlu-Gianlu
Per i pirulini la colpa è di mamma aprilia,sono anodizzati malissimo ma dovrebbero al massimo ossidarsi ma non prendere la ruggine.
Il sale è allucinante sulla catena,non è male dopo un giro quando ha piovuto d'inverno o tornato che nevischiava dare una bella sciacquata alla moto,proprio così alla cavolo con la canna dell'acqua.
E poi ingrassare ingrassare ingrassare ingrassare pulire ingrassare ingrassare ecc. ecc. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: