Pagina 1 di 2
olio forcella
Inviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 23:09
da dario.g
Ho appena ordinato le molle wirth, che tipo di olio mi consigliate?
Se non sbaglio sono 750cc x2?
Inviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 23:19
da Gianlu-Gianlu
Scusa se mi intrometto,ma sono queste?
http://cgi.ebay.it/molle-forcella-progr ... dZViewItem
Si trovano anche a meno?
Inviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 23:23
da bugio
Ciao ci sono diversi post in merito, io ho usato il 15 ed è una soluzione che trovo ottima.
Riguardo al prezzo, direttamente dalla touratech credo vengano 89 + s.s.
Inviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 23:31
da Gianlu-Gianlu
bugio ha scritto:Ciao ci sono diversi post in merito, io ho usato il 15 ed è una soluzione che trovo ottima.
Riguardo al prezzo, direttamente dalla touratech credo vengano 89 + s.s.
Allora costano meno su e-bay?
E' fattibile farlo a casa?
Ho letto qualcosa,ma non era specificata la difficoltà.
Domani sono a casa,se hai voglia di venire in quel di zogno finito il lavoro ti offro un caffè.
Inviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 23:31
da dario.g
le ho comprate sul sito touratech al costo di 93.48€ +ss
http://www.touratech.com/shops/003/adva ... s=caponord
anche io pensavo al 15, ma volevo sapere se c'è una marca migliore o comunque consigliata.
Inviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 23:38
da bugio
dario.g ha scritto:anche io pensavo al 15, ma volevo sapere se c'è una marca migliore o comunque consigliata.
Avevo fatto la stessa domanda al tempo...e la risposta è no, non esiste marca consigliata, di fatto credo che ci sia poca o nulla differenza tra ad esempio la Castrol che ho utilizzato io e la Ohlins tanto per citare qualche nome.
@Gianlu il lavoro è facile vanno tolti gli steli ma ci sono riuscito anche io quindi è a prova di siemo
Per domani danno brutto, ti chiamo o ti mando un sms nel pomeriggio.

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 23:41
da Gianlu-Gianlu
Ma come si "cicia" fuori l'olio che c'è già dentro?
Inviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 23:44
da bugio
Sfili la forca e pompi.
Inviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 23:45
da dario.g
bugio ha scritto:dario.g ha scritto:anche io pensavo al 15, ma volevo sapere se c'è una marca migliore o comunque consigliata.
Avevo fatto la stessa domanda al tempo...e la risposta è no, non esiste marca consigliata, di fatto credo che ci sia poca o nulla differenza tra ad esempio la Castrol che ho utilizzato io e la Ohlins tanto per citare qualche nome.
@Gianlu il lavoro è facile vanno tolti gli steli ma ci sono riuscito anche io quindi è a prova di siemo
Per domani danno brutto, ti chiamo o ti mando un sms nel pomeriggio.

le molle le avevo già sostituite su un sv650 che avevo prima,il lavoro è semplice e poi la capo ha pure il cavalletto centrale

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 23:46
da Gianlu-Gianlu
Inviato: giovedì 31 gennaio 2008, 0:07
da bugio
Ecco qui ci sono delle informazioni più dettagliate, ma di discussioni del genere ce ne sono quante ne volete.
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ight=wirth
Io dico solo che è la modifica con il miglior rapporto spesa/resa da fare sulla nostra motoretta

Inviato: giovedì 31 gennaio 2008, 0:27
da D@rione
Anche io ho ordinato le stesse molle, dovrebbero arrivarmi a giorni. Mi sono documentato su un altro forum, e c'è chi ha messo su l'olio Motul Forkoil expert 20W. Sentirò il mio mecca cosa ne pensa e poi vi farò sapere.
Lamps
D.
Inviato: giovedì 31 gennaio 2008, 7:21
da teuz74
io uso il 20W da un pezzo ormai... in città sul pavè e sui ciottoli è un po' un frullato di maroni, però su curve e tornanti è proprio difficile scomporre la moto.
Questione personale poi... il setting moto è come un paio di mutande, c'è chi preferisce quello della nonna chi il perizoma.
se usate le mutande ovviamente 
Inviato: giovedì 31 gennaio 2008, 9:41
da fiore
Inviato: giovedì 31 gennaio 2008, 10:50
da vbaghy
Anche io ho fatto la scelta di acquistare le molle della tourathech,
mi sono arrivate ieri, e ho deciso di metterci un 15 come olio,
il prezzo è onesto e sicuramente sono più performanti delle original
vi farò sapere
lamps