Pagina 1 di 3

scelta gomme.......CAPONORD. COSA CONSIGLIATE??

Inviato: lunedì 5 maggio 2008, 21:17
da adrycorio
Ciao ragazzi,
lo so che è stato trattato l'argomento ma alla luce di nuove esperienze, volevo avere qualche dritta!!!
Sono in procinto di cambiare le gomme della mia belva. Attualmente uso le nuove METZELR exp. Belle ma la moto mi vibra parecchio!! Volevo trovare una via di mezzo tra quelle stradali e quelle da enduro come le mie. Insomma un tipo iper performanti.
Che consigli potete darmi??

Forza con i suggerimenti

Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.

Inviato: lunedì 5 maggio 2008, 22:03
da atmavictu
io ho messo da 300 km le dunlop D607
ecco un paio di foto:
Immagine
Immagine
non mi trovavo male con le metzeler tourance, ma mi mancava qualcosa quando scendevo in curva a dipingere la triettoria, soprattutto quando ero a giro con due amici bmwisti.
ora devo dire che non ci sono proprio paragoni, sicuramente mi dureranno meno, con le tourance ho fatto 13k km, ancora avevano battistrada ma erano ormai cotte, ma mi sembra che qualcuno quando entro inc urva mi si appoggi sopra per spingermi in piega, e non vi dico che senso di sicurezza in tenuta. e non sono delle gomme prettamente stradali, anche se io le userò soprattutto su strada.
poi non so dirti altro, a me ne hanno consigliate di tutti i tipi, alla fine ha prevalso il 6° senso, stavolta ha funzionato.
in bocca al lupo, josé

Inviato: lunedì 5 maggio 2008, 22:06
da D@rione
Io le Dunlop le avevo sul Pegaso....... per come guido io (un po' a cialtrone) non riuscivo a fare più di 10.000km :o:o:o:o:o: ho rinunciato a metterle sulla CN perché avevo paura di farne ancora meno!!! :ridi: :ridi:

Lamps
D.

Inviato: lunedì 5 maggio 2008, 22:34
da Topolinio
Anakee. Ora dovrei montare il terzo treno... anche se le Dunlup mi intrigano :tutticontenti:

Inviato: lunedì 5 maggio 2008, 23:17
da D@rione
Topo...... ci hai mai fatto un po' di off con le anakee?? nel caso come ti ci sei trovato?? Un paragone rispetto alle Tourance......?

Lamps
D.

Re: scelta gomme.......CAPONORD. COSA CONSIGLIATE??

Inviato: martedì 6 maggio 2008, 0:45
da J.Wallace
adrycorio ha scritto:Ciao ragazzi,
lo so che è stato trattato l'argomento ma alla luce di nuove esperienze, volevo avere qualche dritta!!!
Sono in procinto di cambiare le gomme della mia belva. Attualmente uso le nuove METZELR exp. Belle ma la moto mi vibra parecchio!! Volevo trovare una via di mezzo tra quelle stradali e quelle da enduro come le mie. Insomma un tipo iper performanti.
Che consigli potete darmi??

Forza con i suggerimenti

Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Allora...
La scelta della gomma è molto personale, dipende troppo da come guidi...
Fatta questa premessa dico la mia: Io di solito non lascio molto "correre" la moto in curva nel senso che ho una guida piuttosto aggressiva, freno tardi, con la moto già inclinata ed accelero presto a moto ancora molto piegata, altri invece frenano meno e prima, fanno "scorrere" molto la moto in curva ed accelerano gradualmente a fine curva.
Per il mio tipo di guida, non ho apprezzato particolarmente le Dunlop in quanto non le "sentivo" molto, non mi facevano capire quando erano prossime a mollare ed avevano un profilo un po troppo piatto per i miei gusti, forse erano un po' lente a scendere in piega.
Le Metzeler Tourance (ne ho cambiati 2 treni di seguito) sono state il giusto compromesso tra sincerità, prestazioni e durata, non hanno una tenuta da GP, ma ti avvisano con largo anticipo di quando stanno per arrivare al limite, sono abbastanza rotonde e quindi scendono abbastanza velocemente in curva, ed in più ci ho fatto 13.000 km a treno...
Le Pirelli Scorpion Sync per me pativano un po' il freddo, finchè non entravano in temperatura non davano molta fiducia; mi sono durate 8000 km; tutto sommato una buona gomma, ma a mio giudizio non vale i soldi che l'ho pagata(280 €), ottima tenuta (a gomma calda), abbastanza prevedibile nelle reazioni al limite, molto stabile sul diritto, ma un pelo lenta a scendere in curva...
Le Michelin Anakee sono state quelle che mi son piaciute di più se non fosse che l'anteriore mi si è scalinato dopo 5000 km; sono molto appuntite, scendono velocemente in curva ed hanno una tenuta da paura, non trasmettono molto bene quando stanno arrivando al limite, ma comunque il loro limite è molto difficile da raggiungere; mi son durate 10.000 km ma gli ultimi 2-3000 le prestazioni erano decadute molto.
Le ultime che ho montato sono le Continental Trail-attack; che dire? finora (3000 km) credo sia in assoluto la miglior gomma che mi sia capitato di usare, sia con la guida d'attaco che lasciando scorrere la moto, hanno una tenuta esemplare, scendono in piega velocemente ma con uniformità, cioè è la prima volta che mi capita una gomma che a qualunque livello di piega ti dia la sensazione di poter ancora scendere un po' e quando sei proprio raso-terra (piolini delle pedane abbondantemente limati) inizia a scivolare lentamente dandoti ancora la possibilita di correggere l'inclinazione.
Per ora ho solo 3000 km con queste ultime, se non avranno problemi di scalinature o di peggioramento delle prestazioni al passare dei km, credo che le rimonterò sicuramente.
Questo è quanto posso dire in base alle mie esperienze.

Lamps!

Re: scelta gomme.......CAPONORD. COSA CONSIGLIATE??

Inviato: martedì 6 maggio 2008, 2:29
da atmavictu
J.Wallace ha scritto:
adrycorio ha scritto:Ciao ragazzi,
lo so che è stato trattato l'argomento ma alla luce di nuove esperienze, volevo avere qualche dritta!!!
Sono in procinto di cambiare le gomme della mia belva. Attualmente uso le nuove METZELR exp. Belle ma la moto mi vibra parecchio!! Volevo trovare una via di mezzo tra quelle stradali e quelle da enduro come le mie. Insomma un tipo iper performanti.
Che consigli potete darmi??

Forza con i suggerimenti

Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Allora...
La scelta della gomma è molto personale, dipende troppo da come guidi...
Fatta questa premessa dico la mia: Io di solito non lascio molto "correre" la moto in curva nel senso che ho una guida piuttosto aggressiva, freno tardi, con la moto già inclinata ed accelero presto a moto ancora molto piegata, altri invece frenano meno e prima, fanno "scorrere" molto la moto in curva ed accelerano gradualmente a fine curva.
Per il mio tipo di guida, non ho apprezzato particolarmente le Dunlop in quanto non le "sentivo" molto, non mi facevano capire quando erano prossime a mollare ed avevano un profilo un po troppo piatto per i miei gusti, forse erano un po' lente a scendere in piega.
Le Metzeler Tourance (ne ho cambiati 2 treni di seguito) sono state il giusto compromesso tra sincerità, prestazioni e durata, non hanno una tenuta da GP, ma ti avvisano con largo anticipo di quando stanno per arrivare al limite, sono abbastanza rotonde e quindi scendono abbastanza velocemente in curva, ed in più ci ho fatto 13.000 km a treno...
Le Pirelli Scorpion Sync per me pativano un po' il freddo, finchè non entravano in temperatura non davano molta fiducia; mi sono durate 8000 km; tutto sommato una buona gomma, ma a mio giudizio non vale i soldi che l'ho pagata(280 €), ottima tenuta (a gomma calda), abbastanza prevedibile nelle reazioni al limite, molto stabile sul diritto, ma un pelo lenta a scendere in curva...
Le Michelin Anakee sono state quelle che mi son piaciute di più se non fosse che l'anteriore mi si è scalinato dopo 5000 km; sono molto appuntite, scendono velocemente in curva ed hanno una tenuta da paura, non trasmettono molto bene quando stanno arrivando al limite, ma comunque il loro limite è molto difficile da raggiungere; mi son durate 10.000 km ma gli ultimi 2-3000 le prestazioni erano decadute molto.
Le ultime che ho montato sono le Continental Trail-attack; che dire? finora (3000 km) credo sia in assoluto la miglior gomma che mi sia capitato di usare, sia con la guida d'attaco che lasciando scorrere la moto, hanno una tenuta esemplare, scendono in piega velocemente ma con uniformità, cioè è la prima volta che mi capita una gomma che a qualunque livello di piega ti dia la sensazione di poter ancora scendere un po' e quando sei proprio raso-terra (piolini delle pedane abbondantemente limati) inizia a scivolare lentamente dandoti ancora la possibilita di correggere l'inclinazione.
Per ora ho solo 3000 km con queste ultime, se non avranno problemi di scalinature o di peggioramento delle prestazioni al passare dei km, credo che le rimonterò sicuramente.
Questo è quanto posso dire in base alle mie esperienze.

Lamps!
anch'io cercavo le conti trail attack, ma non trovandole ho preso quella che secondo me doveva essere un buon compromesso tra le metzeler da grande durata e grande sincerità e una gomma prettamente stradale.
le metzeler sono sicuramente delle buone gomme, buon compromesso per costi e durata, ma mi "calzavano strette", troppo spesso in curva le ho portate al limite prima di finire la staccata e mi sono preso diversi spaventi anche alla fine della curva, cosa che per ora le dunlop non fanno. sicuramente per le prossime proverò le michelin anakee, in tanti me le hanno consigliate, ma avrei dovuta aspettare una quindicina di giorni dal mio spaccia, e non ce la facevo + a sopportare il battistrada induritissimo delle tourance. :evil: :evil: :evil:
a proposito, io le dunlop le ho prese 186 € montate ed equilibrate, fatto tutto loro, io ho portato la moto e i dindini. non credo che nessuno di voi possa dire che a questo prezzo le dunlop non siano gomme da montare... :tie: :tie: :tie: :tie:
notte, josé

Re: scelta gomme.......CAPONORD. COSA CONSIGLIATE??

Inviato: martedì 6 maggio 2008, 9:05
da Sting AB
atmavictu ha scritto: a proposito, io le dunlop le ho prese 186 € montate ed equilibrate, fatto tutto loro, io ho portato la moto e i dindini. non credo che nessuno di voi possa dire che a questo prezzo le dunlop non siano gomme da montare...
...io le trovo veramente belle, se vanno come dici e costano così poco sarà il mio prossimo treno... peccato che le ho appena cambiate :grr:

Re: scelta gomme.......CAPONORD. COSA CONSIGLIATE??

Inviato: martedì 6 maggio 2008, 13:43
da atmavictu
Sting AB ha scritto:
atmavictu ha scritto: a proposito, io le dunlop le ho prese 186 € montate ed equilibrate, fatto tutto loro, io ho portato la moto e i dindini. non credo che nessuno di voi possa dire che a questo prezzo le dunlop non siano gomme da montare...
...io le trovo veramente belle, se vanno come dici e costano così poco sarà il mio prossimo treno... peccato che le ho appena cambiate :grr:
per quel prezzo dovrai venirle a montare direttamente qua, sempre che il mio spaccia sia d'accordo :ridi::ridi:
cmq su ebay le ho viste a 170 euro + 15 di spedizione, non so di che settimana o di che anno sono. il mio gommista mi ha detto hce il magazzino che lo rifornisce ne aveva qualche treno del mese di ottobre 2005 e le scontava di un ulteriore 15%. io ho preferito le + fresche, ormai sono in battaglia con le gomme dure.
è uno sballo, soprattutto quando ti mangi le curve come panini al burro

Re: scelta gomme.......CAPONORD. COSA CONSIGLIATE??

Inviato: martedì 6 maggio 2008, 13:50
da Sting AB
atmavictu ha scritto:... il mio gommista mi ha detto hce il magazzino che lo rifornisce ne aveva qualche treno del mese di ottobre 2005 e le scontava di un ulteriore 15%. io ho preferito le + fresche, ormai sono in battaglia con le gomme dure...
...straquoto la tua scelta, le comme vecchie di magazzino sono un pericolo per chiunque, magari ti fanno il doppio dei chilometri ma in condizioni di tenuta precaria...tipo saponetta :wink: pensa che ho appena montato un treno di Tourance nuove di zecca e in confronto a quelle che avevo sembrano delle slick da qualifica :ridi: :ridi: :ridi:

Inviato: martedì 6 maggio 2008, 16:07
da Topolinio
D@rione ha scritto:Topo...... ci hai mai fatto un po' di off con le anakee?? nel caso come ti ci sei trovato?? Un paragone rispetto alle Tourance......?

Lamps
D.
Le Tourance le aveva quando l'ho comprata usata e probabilmente era stata ferma molto dal concessionario ed erano durissime... cambiate dopo 400 km.

Messo subito le Anakee.

Di sterrato non ne ho fatto molto a parte il bosco della Ficuzza in Sicilia vicino a Corleone che chiamarlo sterrato è fargli un complimento.

Finchè è rimasto sterrato in salita in due con bauletto mi son trovato molto bene poi... è diventato mulattiera in discesa senza piu' la possilita' di tornare indietro... e li... son volato e san paracarene ha fatto il resto

Fatevi una ricerca in google map partendo da ficuzza... giardinello ... arrivo a campofelice di fitalia

Inviato: martedì 6 maggio 2008, 19:06
da bugio
Io sono al secondo treno di Dunlop D607 e mi trovo benissimo. Il primo è durato pochino ( 7.000 km ma ammetto di non essere uno stinco di santo :-? ) queste le ho pagate 210 euro.

Inviato: martedì 6 maggio 2008, 23:37
da Topolinio
bugio ha scritto:Io sono al secondo treno di Dunlop D607 e mi trovo benissimo. Il primo è durato pochino ( 7.000 km ma ammetto di non essere uno stinco di santo :-? ) queste le ho pagate 210 euro.
DOVE DOVE.... :tutticontenti: Sapevo che anche gianlu aveva preso le Anakee a prezzo ma non mi ricordo dove..

Inviato: mercoledì 7 maggio 2008, 8:18
da marioloc
Io ho montato le Tourance EXP dopo aver avuto le Tourance. Ho fatto circa 1000 km in questo ultime week-end. Sono molto soddisfatto dell'acquisto. E' una gomma che in curva ha una tenuta sicuramente superiore alle vecchie (anche se devo dire che in gennaio ho rigenerato il mono a Rimini e nell'ultimo tagliando Fiore mi ha cambiato i coscinetti e l'olio della forcella...perciò la tenuta di strada ovviamente ne ha beneficiato); l'unico inconveniente rilevato che dai 70 ai 90 km/h circa sono rumorose. Vi saprò dire. Ah pagate 237 euro montate qui a Gorizia.

Inviato: mercoledì 7 maggio 2008, 14:52
da adrycorio
Ragazzi che dire.....!!!!! Mamma mia se siete dei professionisti.
Sto leggendo con molta attenzione e ammirazione le cose che dite. Ritengo che ad ogni moto bisogna accostare la giusta gomma. Prima avevo la Pegaso 650 e con le anakee ho fatto l'impossibile. Ora che ho la CN, sapere cosa montare e cogliere le vs esperienze mi è di vitale importanza.
La cn l'ho acquistata a dicembre con sul post. le Michelin pilot (nuove) e sull'ant le exp della metzeler (nuove).... In 2 mesi ho fatto 7000 km e si stanno consumando alla grande!!!
Due gomme totalmente diverse ma al momento questo passa il convento!!!
Per esperienza personale, preferisco avere lo stesso modello sia sul post che sull'ant.
Continuate a dirmi la vs sulle gomme.....non dimenticatevi di dirmi anche i prezzi!!!

SIETE DEI GRANDI.....GRAZIE A TUTTI. :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: