adrycorio ha scritto:Ciao ragazzi,
lo so che è stato trattato l'argomento ma alla luce di nuove esperienze, volevo avere qualche dritta!!!
Sono in procinto di cambiare le gomme della mia belva. Attualmente uso le nuove METZELR exp. Belle ma la moto mi vibra parecchio!! Volevo trovare una via di mezzo tra quelle stradali e quelle da enduro come le mie. Insomma un tipo iper performanti.
Che consigli potete darmi??
Forza con i suggerimenti
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Allora...
La scelta della gomma è molto personale, dipende troppo da come guidi...
Fatta questa premessa dico la mia: Io di solito non lascio molto "correre" la moto in curva nel senso che ho una guida piuttosto aggressiva, freno tardi, con la moto già inclinata ed accelero presto a moto ancora molto piegata, altri invece frenano meno e prima, fanno "scorrere" molto la moto in curva ed accelerano gradualmente a fine curva.
Per il mio tipo di guida, non ho apprezzato particolarmente le Dunlop in quanto non le "sentivo" molto, non mi facevano capire quando erano prossime a mollare ed avevano un profilo un po troppo piatto per i miei gusti, forse erano un po' lente a scendere in piega.
Le Metzeler Tourance (ne ho cambiati 2 treni di seguito) sono state il giusto compromesso tra sincerità, prestazioni e durata, non hanno una tenuta da GP, ma ti avvisano con largo anticipo di quando stanno per arrivare al limite, sono abbastanza rotonde e quindi scendono abbastanza velocemente in curva, ed in più ci ho fatto 13.000 km a treno...
Le Pirelli Scorpion Sync per me pativano un po' il freddo, finchè non entravano in temperatura non davano molta fiducia; mi sono durate 8000 km; tutto sommato una buona gomma, ma a mio giudizio non vale i soldi che l'ho pagata(280 €), ottima tenuta (a gomma calda), abbastanza prevedibile nelle reazioni al limite, molto stabile sul diritto, ma un pelo lenta a scendere in curva...
Le Michelin Anakee sono state quelle che mi son piaciute di più se non fosse che l'anteriore mi si è scalinato dopo 5000 km; sono molto appuntite, scendono velocemente in curva ed hanno una tenuta da paura, non trasmettono molto bene quando stanno arrivando al limite, ma comunque il loro limite è molto difficile da raggiungere; mi son durate 10.000 km ma gli ultimi 2-3000 le prestazioni erano decadute molto.
Le ultime che ho montato sono le Continental Trail-attack; che dire? finora (3000 km) credo sia in assoluto la miglior gomma che mi sia capitato di usare, sia con la guida d'attaco che lasciando scorrere la moto, hanno una tenuta esemplare, scendono in piega velocemente ma con uniformità, cioè è la prima volta che mi capita una gomma che a qualunque livello di piega ti dia la sensazione di poter ancora scendere un po' e quando sei proprio raso-terra (piolini delle pedane abbondantemente limati) inizia a scivolare lentamente dandoti ancora la possibilita di correggere l'inclinazione.
Per ora ho solo 3000 km con queste ultime, se non avranno problemi di scalinature o di peggioramento delle prestazioni al passare dei km, credo che le rimonterò sicuramente.
Questo è quanto posso dire in base alle mie esperienze.
Lamps!