Pagina 1 di 1
Pinza freno posteriore BACCALATOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: sabato 12 luglio 2008, 15:27
da Gianlu-Gianlu
Ebbene si,sono un piiiiiiiirla!!!!!!!!
Oggi ho fatto dei lavoretti alla belva,pulizia filtro K&N (6000 Km ed era sporchissimo

) sostituito le candele anche se non ero al limite con le IRIDIUM (sarà una sensazione,ma mi sembra che prende meglio i giri) e poi..............SBADADAM!!!!!!!ho fatto la c@zzata nel sostituire le pastiglie posteriori
Uno dei due pistoncini è rientrato con la sola forza delle mani,mentre l'altro non c'era verso.
Infilo due cacciaviti con le pastiglie montate ma niente.
Preso dal nervoso tolgo le pastiglie per dare un occhiata e prendo la pinza per farlo rientrare.
Morale:
Ebbene si,ho sfondato la paratia che non ho capito bene a cosa serve.
Ho rimontato il tutto e sembra funzionare tutto normalmente.
Sono proprio
BACCALATO
Re: Pinza freno posteriore BACCALATOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: sabato 12 luglio 2008, 17:25
da Air
gianlu-gianlu ha scritto:Ebbene si,sono un piiiiiiiirla!!!!!!!!
Oggi ho fatto dei lavoretti alla belva,pulizia filtro K&N (6000 Km ed era sporchissimo

) sostituito le candele anche se non ero al limite con le IRIDIUM (sarà una sensazione,ma mi sembra che prende meglio i giri) e poi..............SBADADAM!!!!!!!ho fatto la c@zzata nel sostituire le pastiglie posteriori
Uno dei due pistoncini è rientrato con la sola forza delle mani,mentre l'altro non c'era verso.
Infilo due cacciaviti con le pastiglie montate ma niente.
Preso dal nervoso tolgo le pastiglie per dare un occhiata e prendo la pinza per farlo rientrare.
Morale:
Ebbene si,ho sfondato la paratia che non ho capito bene a cosa serve.
Ho rimontato il tutto e sembra funzionare tutto normalmente.
Sono proprio
BACCALATO

Re: Pinza freno posteriore BACCALATOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: sabato 12 luglio 2008, 19:39
da caponord63
gianlu-gianlu ha scritto:Ebbene si
Sono proprio BACCALATO
Bè ogniuno ha quello che si merita.......
se poi te le vai a cercare..........
stavolta fiore si risparmia uno dei suoi complimenti gatuiti

Inviato: sabato 12 luglio 2008, 20:33
da Maltese
Funziona?
Si!
E allora, cosa vuoi di più?
8)
Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 18:30
da omer68
Anche io oggi ho sfondato quella specie di diaframma...però la moto continua a frenare come prima, dovrebbe trattarsi solo di un qualcosa per eliminare il rumore delle pastiglie.
Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 20:54
da fedro69
e cmq ci sono Kit di riparazione x tutti i freni Brembo...
Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 22:06
da Gianlu-Gianlu
fedro69 ha scritto:e cmq ci sono Kit di riparazione x tutti i freni Brembo...
A mè il guru ha detto che kit rettifica non ce ne sono,ma bisognerebbe sostituire la pinza...............io la tengo così ,frena comunque

Inviato: venerdì 25 luglio 2008, 21:57
da aito
Inviato: venerdì 25 luglio 2008, 22:18
da Gianlu-Gianlu
Ah ah ah ah!!!!!!
Da quando ho spurgato l'impianto e ho montato le carbon ceramic è una bomba

Inviato: venerdì 25 luglio 2008, 22:24
da bugio
E te credo che adesso frena...prima di provare una capo con il freno posteriore funzionante ( la Mia ) hai girato per un anno SENZA !

Re: Pinza freno posteriore BACCALATOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: domenica 27 luglio 2008, 14:54
da sergio
gianlu-gianlu ha scritto:
Ebbene si,ho sfondato la paratia che non ho capito bene a cosa serve.
Ho rimontato il tutto e sembra funzionare tutto normalmente.
Sono proprio BACCALATO
Certo che funziona tutto !!
Quella paratia che hai rotto e una parte di un qualcosa (pezzo di materiale plastico cilindrico)che diminuisce la trasmissione del calore tra pasticca e olio dei freni.....
In origine nel punto dove si è rotta c'è gia un forellino...tu l'hai leggermente allargato 8) che vuoi che sia?
Re: Pinza freno posteriore BACCALATOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: domenica 27 luglio 2008, 21:19
da Gianlu-Gianlu
sergio ha scritto:gianlu-gianlu ha scritto:
Ebbene si,ho sfondato la paratia che non ho capito bene a cosa serve.
Ho rimontato il tutto e sembra funzionare tutto normalmente.
Sono proprio BACCALATO
Certo che funziona tutto !!
Quella paratia che hai rotto e una parte di un qualcosa (pezzo di materiale plastico cilindrico)che diminuisce la trasmissione del calore tra pasticca e olio dei freni.....
In origine nel punto dove si è rotta c'è gia un forellino...tu l'hai leggermente allargato 8) che vuoi che sia?
Grazie per avermi spiegato l'utilità di questa paratia

io mica ci arrivavo
Non è plastica,ma sembra più un composto roccioso,comunque ribadisco che il tutto funziona ancora
Grazie ancora per la dritta
