Dischi freno CN: Meglio originali o Braking ?
- ervi
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
- Località: Pordenone-Friuli
Dischi freno CN: Meglio originali o Braking ?
Ciao a tutti.
Gradirei un vostro parere:
Potendo scegliere, SENZA VINCOLO DI PREZZO, tra i dischi flottanti originali Aprilia e i Braking AP19FLD, voi cosa montereste all'anteriore e perchè ?
In pratica il mio dubbio è esclusivamente di tipo tecnico.
Grazie per la collaborazione.
Gradirei un vostro parere:
Potendo scegliere, SENZA VINCOLO DI PREZZO, tra i dischi flottanti originali Aprilia e i Braking AP19FLD, voi cosa montereste all'anteriore e perchè ?
In pratica il mio dubbio è esclusivamente di tipo tecnico.
Grazie per la collaborazione.
Ultima modifica di ervi il mercoledì 1 ottobre 2008, 0:03, modificato 1 volta in totale.
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
Re: Dischi freno CN: Meglio originali o Braking ?
ervi ha scritto:Ciao a tutti.
Gradirei un vostro parere:
Potendo scegliere, senza il vincolo del prezzo, tra i dischi flottanti originali Aprilia e i Braking AP19FLD, voi cosa montereste all'anteriore e perchè ?
Ciao Ervi, i dischi originali Aprilia costano 250 Euri l'uno se vai con i BraKing tutto il Kit con 380 Euri te la cavi ,nel forum siamo in molti a montarli come frenata è ottima

http://www.carpimoto.it/Channel.aspx?Ch ... &x=26&y=11



Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: Dischi freno CN: Meglio originali o Braking ?
Ma dai!!!!!!!!!!!!!!!ervi ha scritto: SENZA VINCOLO DI PREZZO
Hai vinto al lotto e non paghi da bere?????????????
















Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...io monto ancora gli originali, ottimi in condizioni normali e a caldo ma molto rumorosi quando sono umidi o bagnati (minkia se fischiano
) ...sono indeciso se mettere i braking perchè ho sentito dire da qualcuno che hanno un po' meno mordente degli originali, di contro però, grazie alla forma wave, riescono a pulire meglio la superficie di contatto dei ferodi e quindi credo che siano più silenziosi a freddo... l'indecisione per me resta 


Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
I miei originali (CN "orecchiata" 8) ) non fischiano affatto... Ho le Brembo sinterizzate.Sting AB ha scritto:...io monto ancora gli originali, ottimi in condizioni normali e a caldo ma molto rumorosi quando sono umidi o bagnati (minkia se fischiano) ...sono indeciso se mettere i braking perchè ho sentito dire da qualcuno che hanno un po' meno mordente degli originali, di contro però, grazie alla forma wave, riescono a pulire meglio la superficie di contatto dei ferodi e quindi credo che siano più silenziosi a freddo... l'indecisione per me resta
Forse sono le pastiglie che te li fanno fischiare. Che pastiglie hai?
Comunque non ho dubbi: rimetterò gli originali (quando sarà...).
Anche per un motivo molto preciso: se si scassa il cuscinetto anteriore, la ruota "balla" dentro alla pinza strisciando contro la pastiglia (me ne sono accorto così... 8) ).
Se durante la strisciata, il disco ha un profilo irregolare e non circolare, potrebbe (al limite) impuntarsi...
Cioè in quelle condizioni un disco a margherita (buono o mediocre che sia...) potrebbe impuntarsi sulla pasticca o peggio ancora sulla pinza.



E non sarebbe igienico per la mia incolumità

Lamps.
p.s.: naturalmente ho descritto una situazione molto al limite.

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
... Ever io le ho provate tutte, ma con disco bagnato sento una mandria di asini che ragliano
tuttavia la frenata è OK
...senti ma le tue pasticche Brembo di che modello sono? verdi, oro, rosse, racing....? magari hai proprio quelle che non ho mai provato 
P.S. Cmq quoto la tua considerazione sul pericolo di impuntamento 8)



P.S. Cmq quoto la tua considerazione sul pericolo di impuntamento 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
beh in effetti le diciture "Rosse", "verdi", "oro" etc... mi sa che per le pasticche non esistono.Sting AB ha scritto:... ...senti ma le tue pasticche Brembo di che modello sono? verdi, oro, rosse, racing....? magari hai proprio quelle che non ho mai provato
P.S. Cmq quoto la tua considerazione sul pericolo di impuntamento 8)
La scatoletta era rossa, ma anche altri modelli hanno la scatoletta rossa.
Ti do il codice (Brembo-Motorquality): 07-BB-03-SA.
Le ho pagate 25 €uro la coppia.
Se non ricordo male le lettere "SA" finali contraddistinguono proprio la mescola sinterizzata.
In genere le sinterizzate frenano bene anche con la superficie bagnata, cioè non risentono della presenza di acqua, al contrario delle mescole "organiche" che forse hai tu.
p.s.: quelle di primo equipaggiamento erano Brembo "organiche" che andavano benissimo ma sono durate solo 6.000 km !

p.s.2: avevo provato pure le Ferodo "platinum" ma sono state un'autentica cag@ta.
Insomma: Brembo tutta la vita.

Lamps.
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
- ervi
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
- Località: Pordenone-Friuli
Ciao a tutti.
Grazie a coloro che hanno esposto il loro parere fino ad ora e anche a chi aggiungerà il proprio.
Mò vi spiego il perchè del mio quesito:
Ho la moto (ABS) con 5000 km percorsi con andatura "turistica".
Conseguentemente ho i dischi flottanti originali ancora come nuovi.
Sono invogliato, anche per questioni estetiche a sostituirli con i Braking.
In tal caso metterei in vendita quelli originali anteriori a metà prezzo rispetto al valore del nuovo (270 la coppia contro i 270 cadauno indicati dal mio mecca).
In questo modo, compreso montaggio, farei pari e patta.
Prima di mettere l'annuncio nel mercatino ( nel caso decidessi per il cambio) volevo sentire dei pareri sinceri e disinteressati.
Resterò ancora "in ascolto" per altri eventuali vostri pareri
Grazie a coloro che hanno esposto il loro parere fino ad ora e anche a chi aggiungerà il proprio.
Mò vi spiego il perchè del mio quesito:
Ho la moto (ABS) con 5000 km percorsi con andatura "turistica".
Conseguentemente ho i dischi flottanti originali ancora come nuovi.
Sono invogliato, anche per questioni estetiche a sostituirli con i Braking.
In tal caso metterei in vendita quelli originali anteriori a metà prezzo rispetto al valore del nuovo (270 la coppia contro i 270 cadauno indicati dal mio mecca).
In questo modo, compreso montaggio, farei pari e patta.
Prima di mettere l'annuncio nel mercatino ( nel caso decidessi per il cambio) volevo sentire dei pareri sinceri e disinteressati.
Resterò ancora "in ascolto" per altri eventuali vostri pareri
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Io posso parlare solo per il posteriore e non trovo grandi differenze a livello di frenata, mi pare che sia forse un filo più aggressivo nella parte finale della frenata...ma stò usando anche pastiglie braking che non avevo mai usato in precedenza.
Credo che comunque gli originali abbiano un prezzo di listino esagerato
Credo che comunque gli originali abbiano un prezzo di listino esagerato
Paracarro zen
- ervi
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
- Località: Pordenone-Friuli