Pagina 1 di 1

MANUBRIO DIVERSO.QUALCHE CONSIGLIO?

Inviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 20:22
da GIOVANNI L'EUGANEO
Ciao a tutti sono giovanni l'euganeo.Ovviamente dei colli euganei.Portate pazienza se non mi sono presentato.Non ho postato fotografie e simili.Sono un po sull'isolazionista.Ma sono anche un motociclista,e,un caponordista da 50000 Km.Moto complessa da tarare su misura,ma molto valida,e,resistente.Gli ho già fatto molte modifiche.Molte imparando da voi,leggendovi in questo forum.Se avrò occasione di dare il mio contributo di conoscenza.Lo farç.Ma ora volevo invitarvi ad una nuova discussione-questione.Tra i tanti piccoli dettagli da modificare c'è anche secondo me la posizione del manubrio.O meglio per me c'è da cambiare proprio il manubrio.Che ti obbliga ad una posizione della schiena sbagliata,ed a lungo andare fa male.Con altre moto sono riuscito a fare 1850 Km tutta una tirata (padova brest perdendomi a parigi).Con questa,dopo 800 Km ho la schiena a pezzi.Ho già individuato alcune soluzioni.Ma dall'alto della vostra esperienza sapreste indicarmi qualcosa?Ringrazio fin d'ora ogni risposta.Ciao.

Inviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 20:35
da GIOVANNI L'EUGANEO
Dimenticavo.Per me dovrebbe permetterti di tenere la schiena più eretta con la mia altezza di 1.70 invece me la trovo sempre sul ranicchiato.Ho gia provato a far scorrere il manubrio sulla sede,ma non cambia poi di molto.Le soluzioni che ho già trovato sono dei spessori sulla sede della PBR.Ma forse voi avete soluzioni già navigate e migliori.Rinnovo i ringraziamenti.Ciao.

Inviato: giovedì 9 ottobre 2008, 8:06
da teorico
GIOVANNI L'EUGANEO ha scritto:Dimenticavo.Per me dovrebbe permetterti di tenere la schiena più eretta con la mia altezza di 1.70 invece me la trovo sempre sul ranicchiato.Ho gia provato a far scorrere il manubrio sulla sede,ma non cambia poi di molto.Le soluzioni che ho già trovato sono dei spessori sulla sede della PBR.Ma forse voi avete soluzioni già navigate e migliori.Rinnovo i ringraziamenti.Ciao.
Hai gia' provato l'impostazione con il manubrio (optional) della RR?
I risers sono molto piu' alti, il manubrio molto piu' largo.
Non so se possano fare al caso tuo, comunque potresti prendere quel kit ed eventualmente trovare un manubrio (biconico, che adesso si trovano in tutte le salse) piu' adatto come piega.

Trovare invece un manubrio in ferro con una piega migliore di quello di serie penso che sia un'impresa ardua.

Prova ad utilizzare la funzione cerca con chiave "manubrio rr" o "manubrio biconico" qualcosa vedrai che viene fuori.

Inviato: venerdì 10 ottobre 2008, 12:20
da GIOVANNI L'EUGANEO
Trovato discussione sul manubrio rr,e,visto anche foto.Credo che la soluzione sia quella,e,credo anche che prenderò quei risers.Ciao grazie.A buon rendere se ho dritte da darvi.

Inviato: venerdì 10 ottobre 2008, 12:29
da Sting AB
...se ho capito bene la tua situazione hai bisogno, secondo me, di due cose:
1: montare il manubrio di alluminio a sezione biconica della CN Rally Raid (puoi ordinarlo direttamente da Fiore) non è molto più alto o più largo, ma è molto più regolabile alle diverse esigenze perchè i raisers sono più lunghi (e ricavati dal pieno!) e il manubrio meno scavato e con una piega diversa;
2: montare la sella rialzata al posto di quella originale che costringe ad una posizione di guida infossata e innaturale. Anche se non sei di gamba lunga non preoccuparti, l'altezza da terra non varia molto (circa 2 cm, a meno che non cambi anche le biellette del mono posteriore, allora passi a + 4 cm) e la sella rialzata è anche meglio imbottita.
Risultato garantito :wink:

Inviato: venerdì 10 ottobre 2008, 12:34
da teorico
GIOVANNI L'EUGANEO ha scritto:Trovato discussione sul manubrio rr,e,visto anche foto.Credo che la soluzione sia quella,e,credo anche che prenderò quei risers.Ciao grazie.A buon rendere se ho dritte da darvi.
Ti do un ulteriore dritta.
Dal concessionario fatti ordinare l'intero kit del manubrio e non i singoli pezzi.
Se prendi il kit spendi circa 150 euro (euro piu' euro meno) se prendi i pezzi singoli arrivi a spendere il doppio.
Visto che sei "euganeo" la raccomandazione e' di passare da Fiore (Fiorenzo Agostini) meccanico ufficiale Aprilia vicino a Noale, che normalmente tiene una buona giacenza di ricambi ed accessori per Caponord (cosa che invece la maggioranza dei concessionari tende a non avere).

Inviato: venerdì 17 ottobre 2008, 1:38
da Lunico
teorico ha scritto:
GIOVANNI L'EUGANEO ha scritto:Trovato discussione sul manubrio rr,e,visto anche foto.Credo che la soluzione sia quella,e,credo anche che prenderò quei risers.Ciao grazie.A buon rendere se ho dritte da darvi.
Ti do un ulteriore dritta.
Dal concessionario fatti ordinare l'intero kit del manubrio e non i singoli pezzi.
Se prendi il kit spendi circa 150 euro (euro piu' euro meno) se prendi i pezzi singoli arrivi a spendere il doppio.
Visto che sei "euganeo" la raccomandazione e' di passare da Fiore (Fiorenzo Agostini) meccanico ufficiale Aprilia vicino a Noale, che normalmente tiene una buona giacenza di ricambi ed accessori per Caponord (cosa che invece la maggioranza dei concessionari tende a non avere).
Quoto Teorico..
metti il manubrio RR e vedrai come cambia l'impostazione, ioavevo la tua stessa sensazione di "ingobbimento" che adesso è sparita!! Poiho messo anche le biellette RR, magari questo aiuta anco di più..
Poi prendilo come kit così risparmierai qualche soldo, io il mio l'ho preso da Fiore per 140E, prima che Aprilia modificasse il listino ricambi :evil:
Avevo provato a cercare un manubrio in ferro sostitutivo ma senza successo quindi dietro consiglio del forum..manubrio RR!!
Grazie ragazzi... :tutticontenti: