Pagina 1 di 5
E adesso cosa faccio? problema con il mozzo posteriore
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 20:05
da omer68
Buonasera a tutti
Un paio di settimane fa ho portato la moto dal gommista per sostituire la valvolina che non teneva più l'aria, per far questo ovviamente il gommista ha smontato la ruota posteriore e nel rimontarla ha stretto il dado che serra il mozzo talmente tanto forte, che oggi nel tentativo di smontarlo l'ho completamente spannato...

non riesco più a levarlo con nesuna delle chiavi in mio possesso e so gia che se portasi la moto dal gommista lui direbbe che è colpa mia...come fare quindi per levare il dado? darci di scalpello rischiando di rovinare il filetto del mozzo oppure esiste una qualche altra soluzione?
Se poi al posto del dado originale (che mi sembra piuttosto tenero) usassi un bel dado da 20 mm in acciao più la sua rondella?
Cosa ne pensate?
Grassie
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 20:31
da Giampaolo
Ciao Omer, allora dato che quel dado andrà eliminato (dopo ) cerca un Bremel, e con la fresetta piccola incidi il dado per permettere ad uno scalpellino di alloggiare sul lato del dado e quindi picchiare con il martello ,lo so ,ma non hai molte alternative ....anche se con una chiave a pappagallo di grosse dimensioni (chiedi ad un idraulico ) avendo una leva molto lunga ....hai buone possibilità di svitarlo , perchè più e tosto a mollare e più la chiave stringe il dado 8) che rabbia ....se io fossi vicino... a quest'ora era già tolto

...............comunque dopo rimetti il suo dado e basta stringerlo il giusto

e non avrai problemi

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 20:35
da Maltese
Allora, ti procuri una mazzetta da muratore ed un bulino da meccanico di buona qualita in una qualsiasi utensileria, ti siedi davanti al dado e cominci a battere dul dado tenendo il bulino inclinato, i colpi hanno lo scopo di svitare il dado che si svita girando in senso antiorario, naturanmente con i primi colpi devi cercare di creare uno scalino sul dado, quindi le martellate le dai con il bulino quasi verticale, quando valuti che lo scalino creatosi possa resistere quando inclinerai il bulino, cominci a martellare il dado da destra verso sinistra, l'inclinazione la devi valutare tu, deve essere un misto tra creare lo scalino e cercare di far ruotare il dado.
Provaci, è più facile farlo che dirlo, ed è il sistema più giusto.
Re: E adesso cosa faccio?
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 20:40
da ervi
omer68 ha scritto:Buonasera a tutti
Un paio di settimane fa ho portato la moto dal gommista per sostituire la valvolina che non teneva più l'aria, per far questo ovviamente il gommista ha smontato la ruota posteriore e nel rimontarla ha stretto il dado che serra il mozzo talmente tanto forte, che oggi nel tentativo di smontarlo l'ho completamente spannato...

non riesco più a levarlo con nesuna delle chiavi in mio possesso e so gia che se portasi la moto dal gommista lui direbbe che è colpa mia...come fare quindi per levare il dado? darci di scalpello rischiando di rovinare il filetto del mozzo oppure esiste una qualche altra soluzione?
Se poi al posto del dado originale (che mi sembra piuttosto tenero) usassi un bel dado da 20 mm in acciao più la sua rondella?
Cosa ne pensate?
Grassie
Per togliere il dado senza mazzuolare il mozzo sarà necessario levigare il dado a partire da una faccia e limarlo parallelamente a questa ( dall'esterno verso il centro) usando un Flessibile con disco per metalli di piccolo diametro e senza scaldare troppo. Limata questa prima faccia fino ad intravvedere il filetto del mozzo bisogna ripetere l'operazione ma sulla faccia oppista (occhio a non incidere il forcellone ! ).
In questo modo il dado si dividerà in 2 parti e si potrà levare.
In ogni caso penso che il filetto sia compromesso ed in tal caso va sostituito anche il perno.
Ciao
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 20:40
da Maltese
...azzo!!!
Secondo......

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 20:48
da carlodg
Ciao
tiratina di orecchie
vorrei ricordare che il titolo dell'argomento deve far capire di cosa si parla, per aiutare gli utenti del forum,
Ciao
Carlo
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:14
da omer68
carlodg ha scritto:Ciao
tiratina di orecchie
vorrei ricordare che il titolo dell'argomento deve far capire di cosa si parla, per aiutare gli utenti del forum,
Ciao
Carlo
Hai ragione Carlo! titolo modificato...
Giampaolo la chiave a pappagallo non ci lavora, non c'è abbastanza spazio per le ganasce.
Vorrà dire che mi procurerò uno scalpello, la soluzione con il flessibile mi sembra un po troppo rischiosa...
ma che cosa ne pensate se la posto del dado originale ne usassi uno di acciaio più rondella?
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
da Capofelice
una soluzione, almeno quella che avrei usato io, è quella di attaccare al muro il gommista e con quattro paroline dirette nello stomaco indurlo a levare quel dado di corsa e senza fare danni ....dice che è colpa tua? ...ma non scherziamo ...vai e incazzati come una motrice senza freni in discesa

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:19
da Maltese
omer68 ha scritto:carlodg ha scritto:Ciao
tiratina di orecchie
vorrei ricordare che il titolo dell'argomento deve far capire di cosa si parla, per aiutare gli utenti del forum,
Ciao
Carlo
Hai ragione Carlo! titolo modificato...
Giampaolo la chiave a pappagallo non ci lavora, non c'è abbastanza spazio per le ganasce.
Vorrà dire che mi procurerò uno scalpello, la soluzione con il flessibile mi sembra un po troppo rischiosa...
ma che cosa ne pensate se la posto del dado originale ne usassi uno di acciaio più rondella?
Non uno scalpello, rischi di affettare il dado senza smuoverlo, un bulino o punteruolo, roba che nn tagli, ma che si pianti e spinga.
x il dado, un normale dado necessita di maggior filetto, il dado originale è ok, basta nn stringerlo troppo e con una chiave idonea.
Ah! fattelo spedire da Markil sta canibalizando la sua capo... guarda sul mercatino
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:24
da Giampaolo
omer68 ha scritto:carlodg ha scritto:Ciao
tiratina di orecchie
vorrei ricordare che il titolo dell'argomento deve far capire di cosa si parla, per aiutare gli utenti del forum,
Ciao
Carlo
Hai ragione Carlo! titolo modificato...
Giampaolo la chiave a pappagallo non ci lavora, non c'è abbastanza spazio per le ganasce.
Vorrà dire che mi procurerò uno scalpello, la soluzione con il flessibile mi sembra un po troppo rischiosa...
ma che cosa ne pensate se la posto del dado originale ne usassi uno di acciaio più rondella?
Se è dello stesso passo meccanicamente non cambia ! se lo spessore e superiore , e meglio di certo ! hai più superficie per la chiave....quando lo stringi o lo togli !!! dagli di scalpellino sul dado e di piccone sul gommista

come dice giusto Capofelice
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:45
da Gianlu-Gianlu
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:52
da Maltese
Si ma arriva a 26?
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 22:07
da Gianlu-Gianlu
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 22:08
da omer68
Capofelice: avevo pensato anche io a costringere il gommista a togliere il dado con i denti...ma in fondo il dado l'ho spannato io...
Gianlu: quella chiave non credo che riesca ad entrare nel poco spazio che c'è tra il dado ed il bordo del forcellone...sei sicuro che il dado Aprilia sia un autobloccante?ho messo quello originale due settimane fa e non mi sembra di aver notato il bordino di nylon.
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 22:10
da Gianlu-Gianlu
omer68 ha scritto:...non mi sembra di aver notato il bordino di nylon.
Ne sono certo,se guardi bene ha la classica forma degli autobloccanti
