Pagina 1 di 1
Mono posteriore
Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 8:54
da CN57
Re: Mono posteriore
Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 9:44
da Sting AB
Tranquillo, non è quello il sintomo che il mono è andato

se hai il cavalletto centrale della CN standard e hai anche montato le biellette il forcellone aumenta l'escursione verso il basso e quando è in massima estensione arriva "quasi" a far toccare la gomma a terra... a quel punto basta che il pavimento non sia perfettamente piano, magari con un piccolo avvallamento proprio dove appoggia il cavalletto, per far toccare del tutto la ruota posteriore

a me che ho montato anche il mono della RR la ruota tocca praticamente sempre, manca un millimetro
Per sapere se è partito il mono devi comprimerlo con forza a moto ferma ed osservare la velocità di ritorno, se è troppo veloce e la moto "rimbalza" al termine dell'escursione le cose sono due: o hai la regolazione della frenatura idraulica in estensione troppo aperta oppure ti è scoppiato il mono

se invece ti riferisci alla rottura del sistema idraulico di precarico allora è molto più semplice perchè quando scoppia la manopola di regolazione gira a vuoto

Re: Mono posteriore
Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 12:27
da CN57
Sting AB ha scritto:Tranquillo, non è quello il sintomo che il mono è andato

se hai il cavalletto centrale della CN standard e hai anche montato le biellette il forcellone aumenta l'escursione verso il basso e quando è in massima estensione arriva "quasi" a far toccare la gomma a terra... a quel punto basta che il pavimento non sia perfettamente piano, magari con un piccolo avvallamento proprio dove appoggia il cavalletto, per far toccare del tutto la ruota posteriore

a me che ho montato anche il mono della RR la ruota tocca praticamente sempre, manca un millimetro
Per sapere se è partito il mono devi comprimerlo con forza a moto ferma ed osservare la velocità di ritorno, se è troppo veloce e la moto "rimbalza" al termine dell'escursione le cose sono due: o hai la regolazione della frenatura idraulica in estensione troppo aperta oppure ti è scoppiato il mono

se invece ti riferisci alla rottura del sistema idraulico di precarico allora è molto più semplice perchè quando scoppia la manopola di regolazione gira a vuoto

Ciao...
si, ho il cavalletto standard ma non ho le biellette.

non so se ho la forza necessaria a comprimerlo ma ci proverò.

ma quando giro la manopola del precarico come faccio a capire se agisce o meno?
Scusa ma non mi sono mai preoccupato di queste cose e ne sono ignorante!!!
Grazie, comunque, per le preziose e gradite info.
ciaoooooooooooooooooooooooo

Re: Mono posteriore
Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 15:03
da Black02
intanto quando giri il manopolone senti se gira a vuoto oppure si indurisce.....se va a vuoto e andato il precarico in compressione....poi visivamente guarda mentre giri la manopola tra la molla e la testa in allumino se tt ok vedrai un pistoncino scendere....che comprime la molla...al massimo della compressione sarà di 15mm circa...
buon lavoro..
ps: ricorda che piu comprimi la molla e piu devi aumentare il freno in estensione altrimenti ti rimbalza
Re: Mono posteriore
Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 22:12
da CN57
Re: Mono posteriore
Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 23:12
da Black02
allora il mono della CN std a solo due regolazioni
1) Precarico in Compressione della molla
2) Freno Idraulico in Estensione
il precarico come detto prima lo comandi con il pomello,il freno in estensione lo regoli con la vite che vedi sul gambo dell'ammo dove si attacca sui leveraggi del forcellone, dalla parte SX.
Ora se tu allenti tutto il precarico e provi a spingere sulla sella vedrai che con un minimo sforzo la moto si abbassa, ma se lasci di scatto vedrai che la moto ritorna su velocemente, spinta dalla molla che si trova libera. Ora prova a regolare il freno in estensione...la vite sul gambo...ci sono i segni + e - da una parte chiudi e dall'altra apri ti accorgerai che aumentando la frenatura dell'ammo la moto facendo la prova di prima ritornera su in modo piu lento.
molto sintetico...

Re: Mono posteriore
Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 23:23
da salvadi
Re: Mono posteriore
Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 23:55
da Black02
ciao Silvano...te sei ing...in + sei bradipo....
tt bene...da dove scrivi???
mandimandi...

Re: Mono posteriore
Inviato: giovedì 28 maggio 2009, 1:55
da paolo153
Ma come la tenete la regolazione del mono?a metà o tutto chiuso per avere un giusto compromesso?e la cambiate sempre la regolazione del mono in base se siete da soli o in compagnia?o la lasciate sempre com'è...
Grazie in anticipo
Re: Mono posteriore
Inviato: giovedì 28 maggio 2009, 16:51
da Black02
be intanto partire dalle regolazioni consigliate sul libretto non fa male...poi ogniuno una volta capito come si gioca con le regolazioni se la personalizza, in base al proprio modo di andare...di come piace sentire la moto muoversi...poi girando in strade aperte si cercherà sempre un compromesso.....mica siamo in pista...nel senso che non ci serve un assetto specifico
