Pagina 1 di 1

Sostituzione di tutta l'"idraulica".

Inviato: sabato 6 giugno 2009, 12:11
da etv1k
Finalmente stamattina ho finito.
Approfittando di una giornata uggiosa (pioggia a manetta), e visto che ormai il materiale giaceva ad ammuffire da ben 10 giorni, mi sono deciso a smontare freni e frizione.
Dopo un lungo lavoro durato circa 7 ore, questo è quello che ho ottenuto:
- Pompa freno anteriore radiale Discacciati da 19
- Pompa frizione radiale Discacciati da 16
- Pinze freno anteriore Brembo Oro
- Tubature in treccia ed alluminio Frentubo
- Cambio completo liquidi idraulici (ovviamente)
- e già che c'ero ho montato pure il cavo di alimentazione per lo Zumo.

Spurgato tutto.
Il freno posteriore va che una bomba, la frizione idem, non ho potuto provare i freni anteriori causa pioggia (non si sa mai, finchè sta sui cavalletti non si sbatte....).
Appena possibile faccio un giro su strada, ricontrollo spurgo, e via.

L'unica cosa in sospeso è rimasto l'interruttore della frizione, non mi ero accorto che non ha i faston come l'interruttore freno, e non ne avevo da innestare.... Vabbè, mi dovrò stare attento a partire...

Re: Sostituzione di tutta l'"idraulica".

Inviato: sabato 6 giugno 2009, 18:48
da bugio
Bel lavoro ! Perché non posti le foto delle Discacciati ? Giusto per farmi rosicare un poco...


Domanda come mai la pompa frizione da 16 ? Mi pareva che di solito si montasse la 14 :roll:

Re: Sostituzione di tutta l'"idraulica".

Inviato: domenica 7 giugno 2009, 12:42
da etv1k
bugio ha scritto:Bel lavoro ! Perché non posti le foto delle Discacciati ? Giusto per farmi rosicare un poco...


Domanda come mai la pompa frizione da 16 ? Mi pareva che di solito si montasse la 14 :roll:
Allora: ecco qui una foto, anche se non rende molto (PS: non c'è liquido perchè le ho appena montate...)
Immagine

Circa il diametro della frizione, non c'è un motivo specifico, c'era questa e allora l'ho presa.

Adesso ho un PROBLEMA....

Ho fatto lo spurgo di tutto. La frizione va alla grande, il freno posteriore pure, ma l'anteriore NON VA!!!!

Ho rispurgato di nuovo, ma niente da fare. Riesco sempre a tirare la leva fino a fine corsa, non mi da molta resistenza, e la frenata è veramente scarsa.

Eppure, da tutte e tre le valvole (pinze + pompa) mi esce solo liquido.

Sto brancolando nel buio.......Datemi un aiuto a risolvere perchè sennò sto in stallo...... mica dovrò rimontare quella di serie.??? :o
O dovrò andare da un meccanico per uno spurgo del cavolo?????

Re: Sostituzione di tutta l'"idraulica".

Inviato: domenica 7 giugno 2009, 21:54
da bugio
Le Discacciati son fighe...prima o poi accoppo anche io sto gorilla. :wink:

Per lo spurgo guarda che spesso si fà fatica...devi proprio far girare tanto olio.

Re: Sostituzione di tutta l'"idraulica".

Inviato: lunedì 8 giugno 2009, 0:00
da bart_83
Forse dico una baccalata ma una volta a me hanno detto di far stare delle ore la leva freno tirata (bloccandola in qualche modo...) in modo da far salire le bolle d'aria verso la vaschetta, prova... metti che funziona... :roll: :roll: :roll:

Re: Sostituzione di tutta l'"idraulica".

Inviato: lunedì 8 giugno 2009, 2:13
da etv1k
bart_83 ha scritto:Forse dico una baccalata ma una volta a me hanno detto di far stare delle ore la leva freno tirata (bloccandola in qualche modo...) in modo da far salire le bolle d'aria verso la vaschetta, prova... metti che funziona... :roll: :roll: :roll:
bugio ha scritto:Le Discacciati son fighe...prima o poi accoppo anche io sto gorilla. :wink:

Per lo spurgo guarda che spesso si fà fatica...devi proprio far girare tanto olio.
Boh....ho provato anche con il sistema del siringone (aspirare dalla valvola di spurgo): pare che l'aria non finisca mai, bollicine a volontà.....eppure ho provato a stringere con una fascetta il tubicino intorno alla valvola...niente. Spero di non dire una eresia, ma mi dava l'impressione come se l'aria passasse attraverso la filettatura della valvola........è anche vero però che a valvola serrata il pistone della siringa veniva su che una bellezza, come se il buco fosse aperto.....

Cmq, siccome mi sono rotto i cosiddetti, mi sto procurando un depressurizzatore (tanto ho idea di cambiare liquidi idraulici ogni stagione...) e provo anche con questo.

Domanda: visto che il liquido è più pesante dell'aria e questa tende a salire, se il circuito venisse riempito pompando il liquido dalla valvola di spurgo (quindi a salire, invece che a scendere dal serbatoio)???

Re: Sostituzione di tutta l'"idraulica".

Inviato: lunedì 8 giugno 2009, 20:37
da bugio
Di solito si fà il contrario...lo spurghi a caduta. Da sotto in su mi pare quantomeno bizzarro. :roll: