Pagina 1 di 6

Spurgo freni maledetto!!!!

Inviato: venerdì 12 giugno 2009, 20:09
da etv1k
Mi arrendo.
Dopo aver cambiato l'impianto frenante con le brembo oro da 65 più i tubi intreccia e le pompe freno discacciati, pensavo di avere un impianto degno di tale nome.
Invece sono giorni e giorni che lotto per niente.
Freno post e frizione sono andati lisci in 5 minuti, ma i freni anteriori non ne vogliono sapere......
Pare che entri aria da tutte le parti, ma porca miseria non ho perdite di liquido da nessuna parte.......
Ho passato tre giorni a pompare a mano da tutte le valvole che avevo (pinze e pompa): niente....
Allora usa il metodo del siringone: niente.......
Allora mi sono procurato un kit spurgo a depressione (altri soldi....), e poi giustamente mi serviva un compressore per usarlo (vabbè il compressore serve per tanti usi quando "meccanicizzi" fai da te quindi buona spesa, però: altri soldi....). Risultato: NIENTE! travasato ettolitri di liquido freni, ma niente da fare, pareva che la "schiuma" nel tubo non finisse mai.....
Eppure non ci sono perdite da nessuna parte..........
E la leva del freno va giù liscia fino a fine corsa......

Domani la porto dal meccanico.......

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Inviato: venerdì 12 giugno 2009, 21:01
da caponord63
etv1k ha scritto: Ho travasato ettolitri di liquido, ma niente da fare, pareva che la "schiuma" nel tubo non finisse mai.....
sicuro che nell'impianto non hai messo del "braghetto"? :roll:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Inviato: venerdì 12 giugno 2009, 21:37
da sergio
Il problema per mè sta nelle pompe..... :roll: che prendono aria nel loro movimento....
Un saluto

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Inviato: venerdì 12 giugno 2009, 21:50
da GheGhe
sergio ha scritto:Il problema per mè sta nelle pompe..... :roll: che prendono aria nel loro movimento....
Un saluto
Quoto e, avendo acquistato da poco, puoi usufruire della garanzia... :wink:

Fattelo cambiare.... 8)

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Inviato: venerdì 12 giugno 2009, 21:56
da caponord63
Lo penso anch'io :roll:
è sufficente che un gommino abbia una crepatura invisibile ed il danno è fatto :roll:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Inviato: venerdì 12 giugno 2009, 22:26
da plurimus
hai provato a cambiare le guarnizzioni in rame trà tubo e vari raccordi??? :wink: :wink:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Inviato: sabato 13 giugno 2009, 16:14
da etv1k
GheGhe ha scritto:
sergio ha scritto:Il problema per mè sta nelle pompe..... :roll: che prendono aria nel loro movimento....
Un saluto
Quoto e, avendo acquistato da poco, puoi usufruire della garanzia... :wink:

Fattelo cambiare.... 8)
Ok ho provato a verificare se è la pompa. Rimonto la pompa originale....mi fa lo stesso difetto...... (e a questo punto non so se ridere o bestemmiare...)
plurimus ha scritto:hai provato a cambiare le guarnizzioni in rame trà tubo e vari raccordi??? :wink: :wink:
Non ho provato questo, ma come ho detto sopra non ho perdite da nessuna parte del circuito, altrimenti penso che con tutto il liquido idraulico che ci ho pompato in questi giorni mi sarei trovato modello pescatore pozzuolano.....

Ho pensato che potessero essere anche le pinze difettose (orrore !!!!) ma, anche qui, se fosse così con tutte le pompate e spurghi che ho fatto avrei dovuto trovare un lago di liquido.......
Avevo anche pensato che, passando dalle pinze di serie a queste, forse era diversa la frenata. Tuttavia le originali inchiodavano appena toccavo la leva, queste per frenare frenano, ma ad inchiodare manco a parlarne, e con la leva tutta a fine corsa....

Siccome poi oggi tra un casino di lavoro e l'altro (in pratica una massa di perdite di tempo) non ho fatto in tempo a passare dal meccanico (che ormai mi resta come ultima spiaggia) ci devo andare lunedi, e questo significa un fine settimana con bel tempo (cha era da tanto che non c'era) sprecato........Sempre sperando che mi risolva il casino, perchè poi avevo preso 4 giorni di ferie per gironzolare un pò.......
caponord63 ha scritto: sicuro che nell'impianto non hai messo del "braghetto"? :roll:
Scusa se non ci rido sopra, ma sinceramene in questo frangente mi sento poco ricettivo (e di solito ci rido sopra volentieri.....). Cmq io sto a Merano.

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Inviato: sabato 13 giugno 2009, 16:26
da Giampaolo
Ciao, puoi postare una foto della pompa ?...................poi ti dico :roll:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Inviato: sabato 13 giugno 2009, 19:16
da etv1k
Giampaolo ha scritto:Ciao, puoi postare una foto della pompa ?...................poi ti dico :roll:
Ecco qui, varie angolazioni (non so cosa cerchi in particolare...)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Spero per il meglio?

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Inviato: sabato 13 giugno 2009, 21:37
da Giampaolo
Vedo lo spurgo su la pompa, li e spurgato bene ?....se si ed esce l'olio....allora devi spurgare solo le pinze......e se non vedi perdite d'olio in giro....c'è solo aria dentro l'impianto.ho impiegato tanto tempo pure io ......tieni duro !!!!

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Inviato: sabato 13 giugno 2009, 22:04
da etv1k
Giampaolo ha scritto:Vedo lo spurgo su la pompa, li e spurgato bene ?....se si ed esce l'olio....allora devi spurgare solo le pinze......e se non vedi perdite d'olio in giro....c'è solo aria dentro l'impianto.ho impiegato tanto tempo pure io ......tieni duro !!!!
Miii, ma ci deve essere proprio TANTA aria...... Ma è mai possibile che ce ne sia tanta? eppure non mi sembra che ci sia spazio per tutta questa aria (considerando che il circuito è già pieno di liquido)

Probabilmente oggi non ho insistito tanto sullo spurgo della pompa (vero è che stavo pure un pò scazzatello); cmq domani pomeriggio faccio un altro tentativo, stavolta parto dallo spurgo pompa, poi pinza sx (lato frizione per intenderci) e poi pinza dx.

La cosa che mi fa più incavolare è che il freno post e la frizione sono andati lisci lisci (stesso tipo di pompa); sarà forse che il cilindro frizione è meno "sensibile" all'aria, o ha poco posto per l'aria, che ne so........

Ho notato che quando uso il "depressurizzatore" nel tubicino di scarico l'olio è frammezzato da un bel pò di aria, però.....

Boh........

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Inviato: sabato 13 giugno 2009, 23:19
da plurimus
secondo me se non hai perdite nei raccordi sbagli qualcosa nello spurgo,ora sei un pò incazzatello e questo non ti fà concentrare bene su cosa sbagli,.........rilassati e resettati e riparti da zero con calma rifai la procedura,spurgo pompa,pinza dx,e sx con calma e pazzienza,vedrai che il risultato esce :wink: :wink: :wink:

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Inviato: sabato 13 giugno 2009, 23:32
da fiore
etv1k ha scritto:
Ho notato che quando uso il "depressurizzatore" nel tubicino di scarico l'olio è frammezzato da un bel pò di aria, però.....

Boh........

Mi spieghi come fai a spurgare con un depressurizzatore????

La frix e il freno posteriore che ha un tubo solo..........ti va anche bene e ti salvi in corner, ma qui quando tiri per forza tu crei dell'aria..........su quello davnti avendo più deviazioni............quindi quello usalo solo come ricevitore di olio che spurghi nell'impianto davanti


Ciao fiore

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Inviato: domenica 14 giugno 2009, 7:56
da PACI LA VENDETTA
fiore ha scritto:
etv1k ha scritto:
Ho notato che quando uso il "depressurizzatore" nel tubicino di scarico l'olio è frammezzato da un bel pò di aria, però.....

Boh........

Mi spieghi come fai a spurgare con un depressurizzatore????

La frix e il freno posteriore che ha un tubo solo..........ti va anche bene e ti salvi in corner, ma qui quando tiri per forza tu crei dell'aria..........su quello davnti avendo più deviazioni............quindi quello usalo solo come ricevitore di olio che spurghi nell'impianto davanti


Ciao fiore
Ha rigione Fiore... crei aria all'interno del sistema... lascialo perdere..

Invece fatti aiutare da qualcuno.... oppure portalo da un meccanico...

Prima cosa inclina la pompa in maniera tale che la valvola di spurgo sia il alto. Controlla che i tubi non abbiano qualche direzione verso il basso (le bolle rimangono al centro delle curve) e metti un cacciavite tra pasticca e disco per diminuire gli spazi interni delle pinze. Ricordati che sul serbatoio deve esserci sempre liquido..

Prendi la siringa ed immetti liquido (non è olio) da una pinza lentamente con la valvola della pompa aperta (metti un tubicino su questa valvola per raccogliere il liquido e vedere quando esce senza bollicine...) e quando esce dalla pompa senza bollicine chiudi la valvola della pompa e rifai l'operazione dall'altra pinza...

Quando hai chiuso la V della pinza chiudi anche quella della pompa quasi contemporaneamente. Dai qualche pompata alla leva e verifica, eventualmente stringi la leva lentamente spurgando con la sola valvola della pompa.. Se hai raggiunto la durezza della leva (le discacciati che hai devono frenare con una escursione della leva minima, max 3 cm sulla punta) chiudi tutto tranne la vaschetta e togli il cacciavite tra pasticche e disco e pompa fino a quando ritorna la durezza (max tre pompate). Ricordandoti di immettere liquido freni nella vaschetta.

Buon lavoro.

Re: Spurgo freni maledetto!!!!

Inviato: domenica 14 giugno 2009, 16:52
da etv1k
PACI LA VENDETTA ha scritto:
Prima cosa inclina la pompa in maniera tale che la valvola di spurgo sia il alto. Controlla che i tubi non abbiano qualche direzione verso il basso (le bolle rimangono al centro delle curve) e metti un cacciavite tra pasticca e disco per diminuire gli spazi interni delle pinze. Ricordati che sul serbatoio deve esserci sempre liquido..

Prendi la siringa ed immetti liquido (non è olio) da una pinza lentamente con la valvola della pompa aperta (metti un tubicino su questa valvola per raccogliere il liquido e vedere quando esce senza bollicine...) e quando esce dalla pompa senza bollicine chiudi la valvola della pompa e rifai l'operazione dall'altra pinza...

.......................................

Buon lavoro.
Allora, ci ho riprovato per circa 2,5 ore oggi pomeriggio. Prima con il metodo di mio papà buonanima (classico tubicino e vasetto, che mi insegnò a 16 anni, e che mi ha consentito di manutenere freni di moto e macchine sia di famiglia che di amici).
Risultato: niente....

Ho provato con il sistema suggerito da Paci (siringa e liquido dalle pinze verso la pompa - e tra l'altro mi ha anche indirettamente risposto alla mia domanda circa la possibilità di farlo in senso "inverso"); l'ho integrato con qualche colpetto con un martello di gomma sulle pinze, lungo i tubi e sulla pompa (ovviamente colpetti leggeri e non mazzate....). Il tutto ripetuto per tre siringate da 20 cc di liquido per valvola.
Risultato: dallo spurgo sulla pompa è uscita qualche bella bollicina di aria ma alla fine il risultato finale è rimasto lo stesso, niente da fare.

Mi sono rotto, domani vado dal meccanico, osservo e imparo, perchè adesso la mia scienza è finita (del resto faccio tutt'altro lavoro).
fiore ha scritto:
Mi spieghi come fai a spurgare con un depressurizzatore????
Allora, il depressurizzatore è stato frutto di disperazione. Dopo qualche giorno che il metodo di papà (che è quello che ho usato con successo con posteriore e frizione), e quello dell'aspirazione col siringone, non mi portavano a niente, ho cercato su internet (per sentito dire) per un kit spurgo freni, e alla fine l'ho preso, solo per cercare di risolvere il problema sull'anteriore.
In ogni caso non mi ha convinto per nulla, infatti mi sa che continuerò con il sistema tradizionale (fermo restando che devo capire stavolta che cavolo è successo).
Cmq, per inciso: come è possibile che "si crei dell'aria"? se le valvole sono chiuse (tranne quella su cui è collegato il depressurizzatore) e nella vaschetta c'è liquido (che infatti cala di livello durante l'aspirazione), l'aria da dove si creerebbe??? quella che esce frammista al liquido dovrebbe essere appunto quella che va spurgata, nn aria extra, sennò a che diamine serve la pompa a vuoto?