Pagina 1 di 5

COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: lunedì 27 luglio 2009, 18:05
da Lorenz
ciao a tutti,vorrei indurire le forcelle,quindi non avendo soldi per ora per la modifica Alberti pensavo di caricare la molla di 1 cm con uno spessore e sostituire l olio con uno piu denso.quancuno ha gia fatto ciò?sapete quantità e olio originali?la mia è CN 2008-GRAZIE

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: martedì 28 luglio 2009, 13:00
da Sting AB
...quanti km ha la tua Capo? te lo chiedo perchè se hai superato i 40mila è facile che hai le molle accorciate, quindi un po' snervate, e mettere uno spessore le farebbe snervare ancora di più (perdita di elasticirà della molla) con conseguente perdita di feeling con l'anteriore. Ti conviene cambiare le molle con quelle wirth, la Touratech le vende a poco meno di 100 euri e ne vale la pena. Riguardo all'olio a detta di Alberti quello originale è un W 7.5 ottenuto come miscela fra un 10 e un 5, io ho messo un W10 perchè le wirth sono un po' più dure delle originali e mi trovo benissimo, ma molti si spingono al W15 o addirittura al W20 che io sconsiglio vivamente (provato di persona) perchè la forca perde gran parte della scorrevolezza e ti da la sensazione di scappar via ad ogni piega :-?

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: martedì 28 luglio 2009, 20:16
da Lorenz
la moto ha 10 000km,quindi no problem per molle snervate,oggi son stato a prender olio(motul expert sint w20)e come da istruzioni che ha letto il meccanico ho messo quell olio misurando 165mm con la forcella priva di molle e a pacco.da ferma da una buona sensazione!domattina ore 5 il collaudo poi vi fò sapere..per ora grazie

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: martedì 28 luglio 2009, 21:13
da plurimus
Lorenz ha scritto:la moto ha 10 000km,quindi no problem per molle snervate,oggi son stato a prender olio(motul expert sint w20)e come da istruzioni che ha letto il meccanico ho messo quell olio misurando 165mm con la forcella priva di molle e a pacco.da ferma da una buona sensazione!domattina ore 5 il collaudo poi vi fò sapere..per ora grazie
attendiamo con ansia.......... :wink: :wink: :wink: :salta: :salta: :salta:

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: martedì 28 luglio 2009, 22:27
da MilleKm
Sting AB ha scritto:...quanti km ha la tua Capo? te lo chiedo perchè se hai superato i 40mila è facile che hai le molle accorciate, quindi un po' snervate, e mettere uno spessore le farebbe snervare ancora di più (perdita di elasticirà della molla) con conseguente perdita di feeling con l'anteriore. Ti conviene cambiare le molle con quelle wirth, la Touratech le vende a poco meno di 100 euri e ne vale la pena. Riguardo all'olio a detta di Alberti quello originale è un W 7.5 ottenuto come miscela fra un 10 e un 5, io ho messo un W10 perchè le wirth sono un po' più dure delle originali e mi trovo benissimo, ma molti si spingono al W15 o addirittura al W20 che io sconsiglio vivamente (provato di persona) perchè la forca perde gran parte della scorrevolezza e ti da la sensazione di scappar via ad ogni piega :-?
caro STING ...sti giovani non hanno piu rispeto per noi adulti....... :-?

tu gli dici una cosa ....e loro?! fanno di testa loro...... :x


cosa ti ha appena detto il caro vecchio Sting(bacio le mani)
Lorenzo....non ti consigliò il 20w...e tu cosa fai..


sei un testone......

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: martedì 28 luglio 2009, 22:32
da MilleKm
Lorenz , Alberti in una delle prove sugli miei steli aveva portato una sola delle due con un olio ad alto coefficenti di densita e laltra era normale....

era dura ma troppo a tal punto che dietro ammortizzava e l'avantreno si muoveva come il terreno.........sopprattuto andando a regima di andatura tranquillo....

medita

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: mercoledì 29 luglio 2009, 16:07
da Sting AB
millekilometri ha scritto:
Sting AB ha scritto:...quanti km ha la tua Capo? te lo chiedo perchè se hai superato i 40mila è facile che hai le molle accorciate, quindi un po' snervate, e mettere uno spessore le farebbe snervare ancora di più (perdita di elasticirà della molla) con conseguente perdita di feeling con l'anteriore. Ti conviene cambiare le molle con quelle wirth, la Touratech le vende a poco meno di 100 euri e ne vale la pena. Riguardo all'olio a detta di Alberti quello originale è un W 7.5 ottenuto come miscela fra un 10 e un 5, io ho messo un W10 perchè le wirth sono un po' più dure delle originali e mi trovo benissimo, ma molti si spingono al W15 o addirittura al W20 che io sconsiglio vivamente (provato di persona) perchè la forca perde gran parte della scorrevolezza e ti da la sensazione di scappar via ad ogni piega :-?
caro STING ...sti giovani non hanno piu rispeto per noi adulti....... :-?

tu gli dici una cosa ....e loro?! fanno di testa loro...... :x


cosa ti ha appena detto il caro vecchio Sting(bacio le mani)
Lorenzo....non ti consigliò il 20w...e tu cosa fai..


sei un testone......
...parole sante :roll:
Cmq alla Kianina del 2008 mi sono fatto una bella chiaccherata con Alberto Alberti (Lorenz lo sai chi è si? 8) ) e mi ha detto questa testuali parole: "le forcelle della CN non hanno assolutamente bisogno di essere più frenate, al massimo un po' più dure di molla ma anche con quelle non si deve andare oltre il 10W altrimenti lavorano male, la buona sensazione in frenata del 20W è solo apparente perchè l'olio fa muro e diminuisce l'affondamento, ma in realtà in quelle condizioni la forca copia male le asperità e le molle non riescono a fare il loro dovere". Cmq il 20W l'ho provato anch'io (testone) ed ho imparato la lezione quindi Lorenz è giustificato :giullare:

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: mercoledì 29 luglio 2009, 23:26
da MilleKm
Lorenz ha scritto:la moto ha 10 000km,quindi no problem per molle snervate,oggi son stato a prender olio(motul expert sint w20)e come da istruzioni che ha letto il meccanico ho messo quell olio misurando 165mm con la forcella priva di molle e a pacco.da ferma da una buona sensazione!domattina ore 5 il collaudo poi vi fò sapere..per ora grazie
Si bene...ma doveva farci sapere.....sono preoccupato....come mai non risponde????

dove è ...

:o :o :o :o e se gli è successo qualcosa...!!!!!!!! :wow:
:oops:non è che glielo abbiamo detto per gufare.... :zitto:

lorenzo
LORENZO
......................................


LORENZO

RISPONDI.....

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE

Inviato: giovedì 30 luglio 2009, 18:36
da Lorenz
ECCOMI!per prima cosa vorrei farvi sapere che non son di primo pelo in quanto a esperimenti o smontaggi e modifiche varie su qualsiasi moto(chi è su face book veda le mie foto nel profilo :wink: )quindi....vi dico....le forcelle funzionano che è una MERAVIGLIA!facendo il pignolo avrei messo un 18w :D . ALLORA....le mie forcelle son originali con molla spessorata in compressione di 1 cm circa,con olio MUTUL EXPERT 20W misurato con forcella a pacco senza molla 165mm.ho precaricato2 clik il mono dietro in modo da avere un assetto piu omogeneo tra ant e post.le gomme sono le originali TOURANCE.La cn l ho provata su pavè e sulla zenna(strada dalla dogana zenna a maccagno)ed ha un comportamento ottimo per me,sia andatura piano che veloce ma non troppo.a questo punto decidete VOI :salta: CIAOOOOOO

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: mercoledì 26 agosto 2009, 23:55
da zambo
ciao
io forse sono l'unico che in cima agli steli forcelle dove ci sono i tappi ho due valvole aria esattamente come quelle delle ruote modifica fatta dal conce ufficiale ????????? comunque le mie sono troppo molli Kapo 2006
forse se sarebbero più progressive sarebbe meno fastidioso l'affondo in frenata

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: giovedì 27 agosto 2009, 9:04
da Stefanozd
LORENZ,

io dietro suggerimento di FIORE ho fatto e faccio cosi:

1 - SMONTARE LA FORCELLA E SCOLARE BENE L'OLIO VECCHIO
2 -QUANTITA' 750 cc PER STELO
3 - A FORCELLA COMPLETAMENTE CHIUSA A PACCO SENZA MOLLA IL LIVELLO DEVE ESSERE A 120mm DALLA FINE FORCELLA
4 - TIRARE SU LO STELO DELLA FORCELLA,INSERIRE DOLCEMENTE LA MOLLA E CHIUDERE IL TAPPO

Come tipo di olio parlando con un tecnico della MOTUL e facendogli presente la nostra moto mi consigliato il sintetico SAE10, il 15-20 è troppo duro per la nostra forcella e
l'olio lavora molto male. I fori calibrati al suo interno supportano al massimo una SAE10.
Mi è sembrato una persona preparata e conosceva bene la forcella MARZOCCHI da 50.
Devo dire che dopo tanti esperimenti, avevo anche provato il MOTUL sae 20 (che il tecnico MOTUL mi ha fatto togliere subito) con il 10 mi trovo molto bene. Ho anche da tempo le molle della TOURATECH.

Spero di esserti stato di aiuto

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: giovedì 27 agosto 2009, 20:20
da Lorenz
con il sae 20 mi trovo bene,mi chiedevo se ne val la pena metter molle TOURATECH e in caso quantità e olio da usare :)

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: venerdì 28 agosto 2009, 9:55
da Baldax
Lorenz ha scritto:con il sae 20 mi trovo bene,mi chiedevo se ne val la pena metter molle TOURATECH e in caso quantità e olio da usare :)
Non so la quantità d'olio da usare perchè feci fare il lavoro dalla persona che mi ha rigenerato il mono, però io ho le molle Wirth con l'olio da 20 e devo dire che mi trovo bene; l'unico difetto è sul pavè dove effettivamente si risente la durezza delle forcelle.

Bye
Baldax

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: martedì 8 settembre 2009, 22:27
da mcr
Passo a questo tread i dubbi che sono nati con la discussione sulla sostituzione o meno del paraoli forcelle:
con le molle Wirth, le spire dense le avete messe in basso o in alto? e cosa cambia?

Re: COME INDURIRE LE FORCELLE?

Inviato: venerdì 11 settembre 2009, 15:48
da mcr
E allora? Su un sito dell'Africa Twin dicono che le molle originali hanno le spire dense vero il basso ma che le wirth devono essere montate con le spire dense verso l'alto. Si tratta di lana caprina o c'è un fondamento sc sc scentifico? :o :o