Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
- floreani
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 195
- Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 11:33
- Località: Martignacco (UD)
Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
Avendo avuto dei problemini col freno posteriore, penso di sostituire i tubi freno.
Volevo chiedervi quali avete montato, ad esempio:
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_ ... d_1000.htm
http://cgi.ebay.it/GOODRIDGE-BRAKE-LINE ... .m14.l1262
o altri fornitori?
E avete provato a sostituire i tubi anteriori con snodo a Y con due linee separate (una per pinza) direttamente in partenza dalla pompa? come queste: http://cgi.ebay.it/Aprilia-ETV-1000-CAP ... 286.c0.m14
Raccontatemi le vostre esperienze!
Volevo chiedervi quali avete montato, ad esempio:
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_ ... d_1000.htm
http://cgi.ebay.it/GOODRIDGE-BRAKE-LINE ... .m14.l1262
o altri fornitori?
E avete provato a sostituire i tubi anteriori con snodo a Y con due linee separate (una per pinza) direttamente in partenza dalla pompa? come queste: http://cgi.ebay.it/Aprilia-ETV-1000-CAP ... 286.c0.m14
Raccontatemi le vostre esperienze!
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
Io ho provato due kit della Frentubo uno in treccia classico e uno in carbokevlar con anche la bulloneria in ergal ( quest'ultimo è molto costoso...), tutte e due le versioni con l'uscita doppia dalla pompa e mi sono trovato bene con entrambi.
Di fatto come sensazione rispetto all'originale notavo una maggior prontezza al primo tocco della leva.
Per il posteriore ho montato un semplice Frentubo in treccia il più diretto possibile, e qui il miglioramento è stato netto, zero fading.
Di fatto come sensazione rispetto all'originale notavo una maggior prontezza al primo tocco della leva.
Per il posteriore ho montato un semplice Frentubo in treccia il più diretto possibile, e qui il miglioramento è stato netto, zero fading.
Paracarro zen
- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
Anch'io ho montato sull'anteriore 2 tubi in treccia che escono direttamente dalla pompa e al posteriore chiaramente uno singolo ma più corto dell'originale.Il kit completo l'ho acquistato da Fiore.Beh,la frenata ci guadagna molto,diventa più pronta e in discesa la corsa della leva non si allunga.Inoltre sparisce quella sensazione di spugnosità che a me dava molto fastidio.Investimento consigliato 



Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 20:07
- Moto: Husaberg te 300,caponord,
- Località: pietrasanta (LUCCA)
Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
Io ho montato il kit frentubo con skema uguale all originale all anteriore,e kiaramente il singolo al posteriore.Sinceramente le cose sono somo migliorate molto ed è sparita la spugnosità kome ha gia detto kawarok

massi194@libero.it
Forse metto la testa apposto...........
- floreani
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 195
- Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 11:33
- Località: Martignacco (UD)
Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
Hai acquistato un kit specifico o hai scelto uno universale basandoti sulla misura? (mi pare che i kit completi per CN siano con snodo a Y non diretti)bugio ha scritto:Io ho provato due kit della Frentubo uno in treccia classico e uno in carbokevlar con anche la bulloneria in ergal ( quest'ultimo è molto costoso...), tutte e due le versioni con l'uscita doppia dalla pompa e mi sono trovato bene con entrambi.
Di fatto come sensazione rispetto all'originale notavo una maggior prontezza al primo tocco della leva.
Per il posteriore ho montato un semplice Frentubo in treccia il più diretto possibile, e qui il miglioramento è stato netto, zero fading.
Il posteriore faceva parte del kit completo o hai specificato tu la misua? Sulla descrizione di carpimoto si parla di una versione diretta (cioè + corta dell'originale) per alcuni kit, ma non mi pare ci sia per la caponord, o ho visto male?
Grazie per le info,

- floreani
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 195
- Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 11:33
- Località: Martignacco (UD)
Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
Ti ricordi quanto hai speso?kawarock ha scritto:Anch'io ho montato sull'anteriore 2 tubi in treccia che escono direttamente dalla pompa e al posteriore chiaramente uno singolo ma più corto dell'originale.Il kit completo l'ho acquistato da Fiore.Beh,la frenata ci guadagna molto,diventa più pronta e in discesa la corsa della leva non si allunga.Inoltre sparisce quella sensazione di spugnosità che a me dava molto fastidio.Investimento consigliato
Grazie e ciao!
- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
Il kit acquistato da Fiore è specifico per la Cn.All'anteriore i due tubi sono diretti,partono entrambi dalla pompa e vanno direttamente alle due pinze.Il posteriore è più corto dell'originale,cioè non fa tutto il giro sotto il forcellone ma va direttamente alla pinza.Mi sembra di aver pagato il kit completo intorno i 110 euro.Soldi ben spesi.Ciao


Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
Il kit treccia " normale " che monto ora è un kit universale fatto a misura, mi pare di aver speso un 80 o 90 euro.floreani ha scritto:
Hai acquistato un kit specifico o hai scelto uno universale basandoti sulla misura? (mi pare che i kit completi per CN siano con snodo a Y non diretti)
Il posteriore faceva parte del kit completo o hai specificato tu la misua? Sulla descrizione di carpimoto si parla di una versione diretta (cioè + corta dell'originale) per alcuni kit, ma non mi pare ci sia per la caponord, o ho visto male?
Grazie per le info,
Il kit in carbotech era praticamente un kit custom fatto dietro richiesta diretta alla Frentubo e per questo che era poco economico ( più di tre volte il prezzo di uno normale... ) anche se esteticamente molto bello imho. Questo l'ho cambiato in quanto ho messo le pinze a 4 pistoncini e non avevo più la misura corretta altrimenti

Di versioni più corte dell'originale non ho idea forse si intende il tubo posteriore.
Paracarro zen
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
Scusate l'bugio ha scritto:Il kit in carbotech era praticamente un kit custom fatto dietro richiesta diretta alla Frentubo e per questo che era poco economico ( più di tre volte il prezzo di uno normale... ) anche se esteticamente molto bello imho. Questo l'ho cambiato in quanto ho messo le pinze a 4 pistoncini e non avevo più la misura corretta altrimenti.

Maaaaaaa Bugio...
Visto che tu (il vecchio kit) l'hai smontato..non è che per ti avanza???
E se sì, non è che per caso ti va di venderlo????
Lampss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
Sorry, venduto all'istante.
Paracarro zen
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
Immaginavo...bugio ha scritto:Sorry, venduto all'istante.

Grazie lo stesso..
Lampss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Camver
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
- Località: Francoforte sul Meno, Germania
Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
ho appena preso il kit completo da Fiore e montato subito sulla RR,
sono della HEL http://www.h-e-l.co.uk/ hanno la particolarità che i raccordi possono girare sul tubo,
la frenata e migliorata veramente di molto, basta un dito per operare il freno davanti,
Poi, il freno posteriore su brevetto di PIER pimacnrr il quale ringrazio tantissimo
e migliorato del 1000%. modificando olio freni con dot 5.1, tubo in treccia da 42 cm e ......................Taglio termico.
ciao Camver

sono della HEL http://www.h-e-l.co.uk/ hanno la particolarità che i raccordi possono girare sul tubo,
la frenata e migliorata veramente di molto, basta un dito per operare il freno davanti,
Poi, il freno posteriore su brevetto di PIER pimacnrr il quale ringrazio tantissimo



ciao Camver
Saluti da MC
Aprilia Caponord RALLY RAID
Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Aprilia Caponord RALLY RAID
Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
- antimo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 434
- Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 0:12
- Località: Porto potenza picena
Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
io li ho appena montati(questa sera) ho comprato tubo e raccordi e me li sono costruiti da solo vi garntisco che la frenata è migliorata tantissimo e mi sembra che la frenata abbia un mordente molto diverso rispetto a prima




nell' incertezza spalanca Skpe antimo1978
- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
riporto i punti salienti già trattati in precedenza:bugio ha scritto:Io ho provato due kit della Frentubo uno in treccia classico e uno in carbokevlar con anche la bulloneria in ergal ( quest'ultimo è molto costoso...), tutte e due le versioni con l'uscita doppia dalla pompa e mi sono trovato bene con entrambi.
Di fatto come sensazione rispetto all'originale notavo una maggior prontezza al primo tocco della leva.
Per il posteriore ho montato un semplice Frentubo in treccia il più diretto possibile, e qui il miglioramento è stato netto, zero fading.
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 13#p207413
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 24#p213524
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 45#p158245
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 95#p158095
In effetti anni fà il PACI da grande competente qual'è, descriveva perfettamente il fading e la sua manifestazione inequivocabile..quì
Come già è stato scritto ampiamente....... se fosse fading, si ripeterebbe ancora uguale anche col tubo in treccia !
xkè il fading è sovraffaticamento delle pastiglie-disco !
il riscontro è di perdita attrito delle masse frenanti pur mantenedo la leva meccanica ,
ovvero non affonda ma NON frena.
Il problema della capo è diverso e le modifiche che ho appilicato lo dimostrano, non più affondamenti pedale !!
Inoltre NON si dimentichi che il liquido freni è altamente igroscopico e quindi si può alterare assorbendo umidità.
Ciao e buone frenate ! Pier
Ultima modifica di pimacnrr il lunedì 21 settembre 2009, 23:22, modificato 2 volte in totale.
Un mototourista ....convinto !


- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: Sostituzione Tubi Freno. Quali avete provato? Impressioni?
Camver,Camver ha scritto:sono della HEL http://www.h-e-l.co.uk/ hanno la particolarità che i raccordi possono girare sul tubo
Per caso c'è un codice sulla confezione??
Guardando sul loro sito non riporta kit specifici per la Capo...
Grazie
Lampss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"