Pagina 1 di 4

Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Inviato: venerdì 6 novembre 2009, 18:26
da giotek
Stasera ho montato pinza posteriore e pompa Brembo del Ducati 1098.Nessuna modifica,ci sta tutto pari pari.L'interasse della pinza è lo stesso della nostra (85 come tutte le ducati) ed anche gli attacchi della pompa al telaio e alla vaschetta tornano.Le pasticche sembrano identiche (non le ho smontate)La nostra pompa ha l'attacco del tubo freno in alto quella del 1098 laterale e bisogna cambiare l'attacco alla pompa.La nostra pompa è di PLASTICA quella del 1098 di metallo e ben rifinita.Il diametro dei pistoni della pinza 1098 è lo stesso della nostra.il codice è diverso.Quando ho un'oretta voglio mettere alla prova il tutto stressando tutto questo come dico io e farò un resoconto.

Però.................

quando ho avuto la pompa originale in mano mi sono ricordato di tutti i post che associavano il fading al calore che il sistema frenante deve sopportare ANCHE per colpa di quello scarico a 10 cm che interessa direttamente la pompa.Ma non sarà questa economica pompa di plastica che con un'uso intenso del freno e stressata dal calore dello scarico trafila aria e succede il fattaccio?Dico questo perchè mi è capitato di spurgare la pinza e trovare aria dopo che avevo subito l'affondamento del pedale.Ora sistemo due spessori di teflon tra telaio e pompa (alle filettature) e provo pure questo.
Sia chiaro che il problema SAREBBE DOVUTO al pessimo materiale della pompa in rapporto a dove è sistemata ed allo stress termico che subisce.

Resoconto e foto appena possibile.
Giotek

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Inviato: venerdì 6 novembre 2009, 20:23
da Ste
Ottimo,ti seguo alla grande!! Purtroppo il fading al posteriore l'ho subito diverse volte quest'estate......ho provato coi tubi in treccia ma niente,alla fine con quelli penso di aver solo allungato un pochino il tempo e la temperatura necessaria di affondo a fine corsa del pedale ma non l'ho risolto completamente...

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Inviato: domenica 8 novembre 2009, 20:00
da Ligos
Ma perchè, voi il freno postriore lo usate a tal punto da avere l'effetto fading? Io lo uso giusto quando devo fermarmi a un semaforo per non trasferire eccessivamente il carico all'avantreno, ma solo quando siamo in coppia, altrimenti vado solo di anteriore.

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 11:53
da Gianlu-Gianlu
Minkia che mi metti in testa :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Per i supporti non sò ancora nulla................ :( :( :(

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 18:36
da Lunico
Ciao ragazzi...
Ma siete sicuri??? La pompa freno posteriore in plastica????
Io l'ho smontata l'altro giorno ma non mi sembrava fatta di questo materiale...

Lampsss..

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 19:43
da Moma
Lunico ha scritto:Ciao ragazzi...
Ma siete sicuri??? La pompafreno posteriore in plastica????
Io l'ho smontata l'altro giorno ma non mi sembrava fatta di questo materiale...

Lampsss..
:roll: :roll: :roll: boh in effetti non so che pompa avessero montato a Giotek :roll: :roll:

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 20:15
da BOBo
Non conosco plastiche conduttive elettricamente :roll:,per questo credo sia in metallo :wink:
Ma non seguo nemmeno molto l'evoluzione dei materiali :oops:
Ciaooooo

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 20:58
da Giampaolo
Io e da un anno che ho la pinza posteriore della Ducati, ma oltre a quello, ed al tubo corto in treccia , ho spostato di 15 mm la pompa verso l'esterno , modificando di conseguenza anche la leva nel punto di spinta......Lo spostamento lo ho ottenuto ponendo 2 spessori di teflon da 15 mm fra il telaio e la pompa.

Immagine


La frenata e migliorata, ma e senza dubbio la Capo con il suo peso influisce parecchio sul sistema frenante della nostra moto !!!!
Immagine

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 21:31
da giotek
Ma perchè, voi il freno postriore lo usate a tal punto da avere l'effetto fading?

Tu di svariati km di passi in 2 con 25 litri di benzina e 60 kg di bagagli non sai cos'è con questa moto,magari se vuoi evitare il trasferimento di carico all'anteriore che a qualche donzella,dopo svariati km non è gradito.Questa moto SAREBBE nata per fare quello per cui l'ho comprata,girarci a pieno carico.Ma siccome ha un impianto frenante (di m...a) degno di una moto di 150 kg e che non lo si usi in modo intensivo perchè entra in crisi, aspettando di montare una pinza radiale al posteriore ho acquistato 2 pinze brembo radiali 8 pasticche che in settimana monterò all'anteriore perchè io voglio frenare SEMPRE,in qualunque condizione,con qualunque carico.Forse di moto che frenano veramente non hai idea.Alla staccata della S. Donato un fermaccio come me,con l'ultima buona moto avuta prima di un incidente ad un occhio (cbr600rr sistemato)staccava a 250 effettivi a 170m dalla curva da prendere a 80(quella gialla della foto).Questi sono signori freni di serie,DI SERIE.Il posteriore serviva a non farla sbandierare......ma quella moto aveva motivo di farlo.Prova a far mordere i freni della Capo a 150 veri (100km/h meno)non li sente,ti sembra di non aver toccato i freni,prova a dover FRENARE a 130 a pieno carico..ciao bello.La Capo frenuccia con il solo pilota ma nelle condizioni di carico per cui è stata proposta è veramente pericolosa.

Io lo uso giusto quando devo fermarmi a un semaforo per non trasferire eccessivamente il carico all'avantreno, ma solo quando siamo in coppia, altrimenti vado solo di anteriore.

Potevi comprare uno scooter,per frenare a 30 km/h non serve una moto,le pinze anteriori o posteriori...non servono i freni..basta togliere il gas.
Ti saluto con sana ironia fiorentina,il primo bischero sono io
Giotek

Ps per la pompa "di plastica" se domani ho un minuto la fotografo,provo a raschiarla e con il tester se è di materiale conduttore.

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 21:53
da Giampaolo
giotek ha scritto:Ma perchè, voi il freno postriore lo usate a tal punto da avere l'effetto fading?

Tu di svariati km di passi in 2 con 25 litri di benzina e 60 kg di bagagli non sai cos'è con questa moto,magari se vuoi evitare il trasferimento di carico all'anteriore che a qualche donzella,dopo svariati km non è gradito.Questa moto SAREBBE nata per fare quello per cui l'ho comprata,girarci a pieno carico.Ma siccome ha un impianto frenante (di m...a) degno di una moto di 150 kg e che non lo si usi in modo intensivo perchè entra in crisi, aspettando di montare una pinza radiale al posteriore ho acquistato 2 pinze brembo oro 8 pasticche che in settimana monterò all'anteriore perchè io voglio frenare SEMPRE,in qualunque condizione,con qualunque carico.Forse di moto che frenano veramente non hai idea.Alla staccata della S. Donato un fermaccio come me,con l'ultima buona moto avuta prima di un incidente ad un occhio (cbr600rr sistemato)staccava a 250 effettivi a 170m dalla curva da prendere a 80(quella gialla della foto).Questi sono signori freni di serie,DI SERIE.Il posteriore serviva a non farla sbandierare......ma quella moto aveva motivo di farlo.Prova a far mordere i freni della Capo a 150 veri (100km/h meno)non li sente,ti sembra di non aver toccato i freni,prova a dover FRENARE a 130 a pieno carico..ciao bello.La Capo frenuccia con il solo pilota ma nelle condizioni di carico per cui è stata proposta è veramente pericolosa.

Io lo uso giusto quando devo fermarmi a un semaforo per non trasferire eccessivamente il carico all'avantreno, ma solo quando siamo in coppia, altrimenti vado solo di anteriore.

Potevi comprare uno scooter,per frenare a 30 km/h non serve una moto,le pinze anteriori o posteriori...non servono i freni..basta togliere il gas.
Ti saluto con sana ironia fiorentina,il primo bischero sono io
Giotek
:truzzo: :truzzo: :ok: :ok: :ok: Parole sante !!! tanto e vero che io all'anteriore ho montato una coppia di radiali :lol: e giuro che quando mi serve la frenata giusta , la fa, la fa eccome se la fa :giullare:

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 22:55
da giotek
A proposito quando parlavo di scooter intendevo.....

Immagine

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Inviato: lunedì 9 novembre 2009, 23:04
da Giampaolo
giotek ha scritto:A proposito quando parlavo di scooter intendevo.....

Immagine
:giullare: :giullare: :giullare: non e uno scarabeo !!!!!!!!!!!!!!

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Inviato: martedì 10 novembre 2009, 14:05
da Ste
giotek ha scritto:io voglio frenare SEMPRE,in qualunque condizione,con qualunque carico.Forse di moto che frenano veramente non hai idea.Alla staccata della S. Donato un fermaccio come me,con l'ultima buona moto avuta prima di un incidente ad un occhio (cbr600rr sistemato)staccava a 250 effettivi a 170m dalla curva da prendere a 80(quella gialla della foto).Questi sono signori freni di serie,DI SERIE.Il posteriore serviva a non farla sbandierare......ma quella moto aveva motivo di farlo.Prova a far mordere i freni della Capo a 150 veri (100km/h meno)non li sente,ti sembra di non aver toccato i freni,prova a dover FRENARE a 130 a pieno carico..ciao bello.La Capo frenuccia con il solo pilota ma nelle condizioni di carico per cui è stata proposta è veramente pericolosa.

Quanto ti capisco!!!! Anche io CBR600RR e anche io stessa identica precisa storia......in questo passaggio ti quoto in pieno e ti capisco vermante tanto!!!
Poi non è che il capo non frena in assoluto intendiamoci,però messo alle strette come si deve ti accorgi proprio degli enormi limiti che ha nella franata...poi possiamo stare qui a dire per ore xkè x come e quando,ma di fatto dei limiti li ha!

E l'effetto fading al posteriore,per quanto mi riguarda,avviene proprio perchè quando stacco forte che la leva dell'anteriore arriva strizzata praticamente a fondo,è lì che scelgo:o vado nel muro o mi aiuto col freno dietro....e avviene un tot di volte poi pedale in fondo....e bastano una manciata di km di curve e tornanti fatti "all'arrabbiata" per sollevare il problema...che mi piacerebbe risolvere :-)

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Inviato: martedì 10 novembre 2009, 14:59
da Moma
giotek ha scritto: Questa moto SAREBBE nata per fare quello per cui l'ho comprata,girarci a pieno carico
non solo quello.... c'é (o ci sarebbe) anche a chi piace andare per sterrati, oppure "l'eroica" nelle crete senesi .... pertanto (e ciò vale anche per me, a cui piace molto di più il freno "mordente") bisogna tener conto di un giusto compromesso: :roll: forse la frenata d'origine della CN deludeva questa aspettativa :wink:

Se continuate a paragonare la frenata del CBR con quella della Caponord, allora calo l'asso e parlo della Tuono :tie: :tie:

Re: Montata pinza posteriore e pompa Ducati 1098 e...........

Inviato: martedì 10 novembre 2009, 16:28
da bikelink
la capo è fatta per viaggiare anche con buon ritmo... io in 2 a pieno carico non ho mai avuto fading.
qui parlate di cbr600rr... invece che varadero.. quello è il paragone. e se mettete le ruote sulle strade bianche o sporche in 2 e carichi con le "superpinze" sapete che fate ? andate matematicamente lunghi distesi..