Il punto sulle sospensioni
Inviato: domenica 11 aprile 2010, 13:13
Ciao a tutti sono nuovo del forum anche se vi leggo da un po' e sono un caponordista da 4 anni. Quando ho inserito "nuovo argomento" mi è venuto da ridere pensando alle sospensioni visto che sono anni che ne parlate. Volevo proprio per questo fare il punto dato che mi trovo, non volendo cambiare la insuperabile CN, a ringiovanirla ed a renderla all'altezza dei tempi. Tra l'altro a pieno carico (bagagli e zavorrina) l'estate scorsa sulla tratta Ferrara-Reggio Calabria alcuni curvoni autostradali mi hanno fatto la brutta sorpresa degli ondeggiamenti e nella guida più brillante (anche da solo) l'appoggio non è più quello sicuro di una volta da pedane a terra. Quindi uso stradale, il maggiore per tutti noi penso. Arriviamo al punto se mi aiutate:
ANTERIORE
-Si parte dall'origine di tutto...l'Ing Alberti (kit+molle+olio)
-ho letto di giotek che sta facendo progressi, novità? Ma come si pone la modifica rispetto a quella dell'Ing?
-e la matris? sincero parere se qualcuno l'ha usato. sembra poi che si possa anche usare l' F05KE kit con molle
-oppure molle RR o altre marche, molle e olio
uuuuuuue non mi oriento più
POSTERIORE
- si ripassa dall'origine come nel giro dell'oca
(rigenerazione con riset del precarico)
- FG? MUPO? ovvio che se puoi spendere mille euro vai di lusso...
Mi piacerebbe poi montare le biellette RR (le modifica l'Ing. da quello che ho capito) per alzare un po' il sederone della belva (si può forse ovviare con il montaggio del mono con interasse regolabile se alla fine si opta per quello), avete provato e mi potete raccontare le impressioni di guida ed il guadagno estetico?
E alla fine chiedo scusa per essermi dilungato, ma dopo mesi che vi leggo non si può che far tesoro di quello che ci si può dire.
Grazie Grazie

ANTERIORE
-Si parte dall'origine di tutto...l'Ing Alberti (kit+molle+olio)
-ho letto di giotek che sta facendo progressi, novità? Ma come si pone la modifica rispetto a quella dell'Ing?
-e la matris? sincero parere se qualcuno l'ha usato. sembra poi che si possa anche usare l' F05KE kit con molle
-oppure molle RR o altre marche, molle e olio
uuuuuuue non mi oriento più



POSTERIORE
- si ripassa dall'origine come nel giro dell'oca


- FG? MUPO? ovvio che se puoi spendere mille euro vai di lusso...
Mi piacerebbe poi montare le biellette RR (le modifica l'Ing. da quello che ho capito) per alzare un po' il sederone della belva (si può forse ovviare con il montaggio del mono con interasse regolabile se alla fine si opta per quello), avete provato e mi potete raccontare le impressioni di guida ed il guadagno estetico?
E alla fine chiedo scusa per essermi dilungato, ma dopo mesi che vi leggo non si può che far tesoro di quello che ci si può dire.
Grazie Grazie


