Pagina 1 di 2

Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi

Inviato: martedì 27 aprile 2010, 15:43
da Moma
Credo che più di qualche utente abbia avuto la stessa osservazione:

il gommino paracolpi del cavalletto centrale (che poi é lo stesso che sta sottosella passeggero) é precario nel suo innesto (ho sostituito i pernetti in gomma con bulloni e dadi) ed inoltre, quando la leva si svirgola anche di poco praticamente non svolge più bene la sua funzione.

parliamo di questa zona del telaietto (in basso a destra):
Immagine

http://www.apriliagenuineparts.co.uk/co ... i-1383.php

IMHO basterebbe produrre un sopportino metallico di circa 1cm, sul quale riprodurre i fori del gommino ed ulteriore due fori per posizionare il gommino stesso non più sul piano verticale (é facile che salti via) ma puntato in orizzontale (in pratica montato in basso e non più laterale).
Al fine della sicurezza, non credo che il cavalletto resterebbe molto più giù dello standard, ma sicuramente é una soluzione per coloro i quali hanno il cavalletto che "batte" regolarmente sulla tubazione di scarico dx.

Se qualche "metallurgico" del forum (Giampaolo, Tommy, Barbapapà) ha voglia di pensarci :wink: :tnx:

Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi

Inviato: martedì 27 aprile 2010, 16:02
da Giampaolo
Moma ha scritto:Credo che più di qualche utente abbia avuto la stessa osservazione:

il gommino paracolpi del cavalletto centrale (che poi é lo stesso che sta sottosella passeggero) é precario nel suo innesto (ho sostituito i pernetti in gomma con bulloni e dadi) ed inoltre, quando la leva si svirgola anche di poco praticamente non svolge più bene la sua funzione.

parliamo di questa zona del telaietto (in basso a destra):
Immagine

http://www.apriliagenuineparts.co.uk/co ... i-1383.php

IMHO basterebbe produrre un sopportino metallico di circa 1cm, sul quale riprodurre i fori del gommino ed ulteriore due fori per posizionare il gommino stesso non più sul piano verticale (é facile che salti via) ma puntato in orizzontale (in pratica montato in basso e non più laterale).
Al fine della sicurezza, non credo che il cavalletto resterebbe molto più giù dello standard, ma sicuramente é una soluzione per coloro i quali hanno il cavalletto che "batte" regolarmente sulla tubazione di scarico dx.

Se qualche "metallurgico" del forum (Giampaolo, Tommy, Barbapapà) ha voglia di pensarci :wink: :tnx:

:ridi: :ridi: :ridi: gia fatto !!!!! posterò foto del mio metodo che elimina sto problema !!!!

Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi

Inviato: martedì 27 aprile 2010, 16:34
da Moma
Giampaolo ha scritto: :ridi: :ridi: :ridi: gia fatto !!!!! posterò foto del mio metodo che elimina sto problema !!!!
Giampaolo, alla SNAI questa scommessa la quotavano 1,25 :sbellica:
dicci dicci come si può fare.... :tnx:
e attrezzati per riprodurlo in serie :love:

Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi

Inviato: martedì 27 aprile 2010, 23:31
da atmavictu
Moma ha scritto:
Giampaolo ha scritto: :ridi: :ridi: :ridi: gia fatto !!!!! posterò foto del mio metodo che elimina sto problema !!!!
Giampaolo, alla SNAI questa scommessa la quotavano 1,25 :sbellica:
dicci dicci come si può fare.... :tnx:
e attrezzati per riprodurlo in serie :love:
lunga serie:
1 moma
2 josé
3 ...
...

Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi

Inviato: mercoledì 28 aprile 2010, 13:23
da barbapapà
non ho sentito pronti via, non vale, questa è una falsa partenza


:banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:


bye

Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi

Inviato: mercoledì 28 aprile 2010, 13:48
da Moma
Numero Uno: ci manca la foto dimostrativa di Giampaolo

Numero Due: Okkio Barba perché sei uno dei metallurgici individuati :tie:

Penso che ad un prezzo (anche adeguatamente remunerativo del tempo e materiali spesi) unitariamente non elevato, interesserebbe a tanti.... la soluzione di progetto é praticamente (quasi) inutile!

Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi

Inviato: mercoledì 28 aprile 2010, 14:20
da Giampaolo
Ecco le foto del gommino maggiorato (spessore ) 8) 15 mm di gomma dura 8)

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi

Inviato: mercoledì 28 aprile 2010, 14:28
da Sting AB
Bella idea ma vi suggerisco un'altra modifica integrativa: avete presente la leva/moncone che sporge sul lato sinistro e che serve a salirci su per mettere la moto sul centrale? Bene, prendete un cilindro di gomma nero e infilatecelo, io ho usato la parte in gomma di una vecchia pedana del passeggero (che è già cava di suo), in questo modo il cavalletto va in battuta proprio sotto al supporto della pedana passeggero ma avendolo rivestito in gomma è silenzioso e sicuro...e in più è più comodo appoggiare il piede sulla leva per tirare su la moto e si elimina il rischio che il piede scivoli mentre si fa perno :roll: provare per credere 8)

Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi

Inviato: mercoledì 28 aprile 2010, 15:13
da Moma
Sting AB ha scritto:Bella idea ma vi suggerisco un'altra modifica integrativa: avete presente la leva/moncone che sporge sul lato sinistro e che serve a salirci su per mettere la moto sul centrale? Bene, prendete un cilindro di gomma nero e infilatecelo, io ho usato la parte in gomma di una vecchia pedana del passeggero (che è già cava di suo)
In effetti avevo provato, ma probabilmente la gomma che ho utilizzato non era sufficientemente aderente (si spostava sul tubolare della leva). Poi, diciamo che la soluzione migliore IMHO é quella di tenere il supporto fisso ... per cui cercherò qualcosa che somigli alla soluzione by Giampaolo.

Pensavo :roll: :roll: :roll: se provassi a fare una matrioska di gommini copripedali per auto? :giullare: :giullare: :giullare:

Vabbé che, come dicono dalle più remote località del catanese :sbellica: :sbellica: non ne ho mai combinata una giusta nella vita :giullare: :giullare:

Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi

Inviato: giovedì 6 maggio 2010, 17:08
da DINKY
Sting AB ha scritto:Bella idea ma vi suggerisco un'altra modifica integrativa: avete presente la leva/moncone che sporge sul lato sinistro e che serve a salirci su per mettere la moto sul centrale? Bene, prendete un cilindro di gomma nero e infilatecelo, io ho usato la parte in gomma di una vecchia pedana del passeggero (che è già cava di suo), in questo modo il cavalletto va in battuta proprio sotto al supporto della pedana passeggero ma avendolo rivestito in gomma è silenzioso e sicuro...e in più è più comodo appoggiare il piede sulla leva per tirare su la moto e si elimina il rischio che il piede scivoli mentre si fa perno :roll: provare per credere 8)
Confermo quanto eseguito da Sting. Ho adottato la stessa soluzione circa 1 anno fà con il vantaggio che si recupera circa 1 cm di altezza del cavalletto da terra.
Salutoni.

Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi

Inviato: giovedì 6 maggio 2010, 17:19
da bikelink
si puo avere una foto + nitida ?. pare una delle foto di voyager.....degli ufo di bob giacobbo.. :giullare:

Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi

Inviato: giovedì 6 maggio 2010, 17:26
da Moma
bikelink ha scritto:si puo avere una foto + nitida ?. pare una delle foto di voyager.....degli ufo di bob giacobbo.. :giullare:
AOTR dovrebbe approvare un finanziamento per l'acquisto della macchina fotografica per Giampy :sbellica:

Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi

Inviato: giovedì 6 maggio 2010, 17:27
da Giampaolo
:giullare: :ridi: :sbellica: :azz: :truzzo: OK appena sono in garage eseguo 8)

Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi

Inviato: venerdì 7 maggio 2010, 11:08
da Giampaolo
ecco la foto.........3 gommini da 5 mm ed il gioco e fatto !!!!
Immagine

Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi

Inviato: venerdì 7 maggio 2010, 12:36
da Moma
ok, come li hai messi insieme ? (dico, per resistere alla botta della leva)