Pagina 1 di 2
MAMMA MIA! Cuscinetto e disco freno!
Inviato: martedì 11 maggio 2010, 10:27
da parcolambro76
Ciao a Tutti,
PREAMBOLO:
sabato ci siamo accorti con il mecca che la mia CN2007 aveva un gioco in fase di sterzo sulla ruota anteriore!
Nei mesi scorsi invece io avevo notato un rumore metallico ( tipo: thock!) ogni volta che prendevo una buca.
SCOPERTA:
insomma osservando il cuscinetto DX anteriore si notava della ruggine in quella zona, oltre al gioco che si aveva sterzando.
Insomma : cuscinetto partito, per fortuna di sabato ne aveva due in casa SKF che mi ha prontamente sostituito.
SCONVOLGENTE:
la cosa strana, e qui vorrei un VS parere da esperti quali siete, e' che il disco destro ballava letteralmente nelle 6 viti che lo tengono ancorato al mozzo. come se fosse un disco flottante.
Al che svitiamo il disco e con ns sorpresa troviamo le 6 viti consumate ed ovalizzate, da qui il gioco ed il famoso "thock" che sentivo. Soluzione temporanea in attesa delle viti nuove: messo due rondelle e cambiato le viti da loro posizione in modo da limitare il gioco l'addove erano ovalizzate....
DOMANDONA:
Ora qui la domandona nasce spontanea:
- puo' essere che il cuscinetto lavorando male abbia creato una vibrazione strana che mi ha consumato le viti e da qui il gioco disco.
- oppure il gioco disco ha compromesso il cuscinetto? In questo caso la cosa sarebbe piu' preoccupante!!!
FATEMI SOTTO AMICI!!!!
Re: MAMMA MIA! Cuscinetto e disco freno!
Inviato: martedì 11 maggio 2010, 12:43
da stefano53
parcolambro76 ha scritto:Ciao a Tutti,
PREAMBOLO:
sabato ci siamo accorti con il mecca che la mia CN2007 aveva un gioco in fase di sterzo sulla ruota anteriore!
Nei mesi scorsi invece io avevo notato un rumore metallico ( tipo: thock!) ogni volta che prendevo una buca.
SCOPERTA:
insomma osservando il cuscinetto DX anteriore si notava della ruggine in quella zona, oltre al gioco che si aveva sterzando.
Insomma : cuscinetto partito, per fortuna di sabato ne aveva due in casa SKF che mi ha prontamente sostituito.
SCONVOLGENTE:
la cosa strana, e qui vorrei un VS parere da esperti quali siete, e' che il disco destro ballava letteralmente nelle 6 viti che lo tengono ancorato al mozzo. come se fosse un disco flottante.
Al che svitiamo il disco e con ns sorpresa troviamo le 6 viti consumate ed ovalizzate, da qui il gioco ed il famoso "thock" che sentivo. Soluzione temporanea in attesa delle viti nuove: messo due rondelle e cambiato le viti da loro posizione in modo da limitare il gioco l'addove erano ovalizzate....
DOMANDONA:
Ora qui la domandona nasce spontanea:
- puo' essere che il cuscinetto lavorando male abbia creato una vibrazione strana che mi ha consumato le viti e da qui il gioco disco.
- oppure il gioco disco ha compromesso il cuscinetto? In questo caso la cosa sarebbe piu' preoccupante!!!
FATEMI SOTTO AMICI!!!!
beh ..io non so dirti nulla perche' sono ignorante in materia ...e non mi e' ancora capitato sulla mia del 2004 ...pero' , al posto tuo , mi sarei aspettao la risposta/spiegazione dal meccanico ..se no' ..che meccanico e' ..eh ? ...

Re: MAMMA MIA! Cuscinetto e disco freno!
Inviato: martedì 11 maggio 2010, 13:39
da parcolambro76
Il mecca giustamente ipotizzato le due opzioni che accennavo io prima...
Tuttavia chiedevo appunto al forum info in quanto e' possibile che una cosa del genere sia capitata a qualcuno di Noi CNofili!!
Re: MAMMA MIA! Cuscinetto e disco freno!
Inviato: martedì 11 maggio 2010, 18:09
da Giampaolo
Ci sono moltissime probabilità che il gioco al cuscinetto abbia anche provocato il problema ai bulloni del disco freno.........ma dimmi perchè non hai sostituito i bulloni con altri nuovi ? bastava acquistare dei bulloni con testa bombata cava esagonale, o anche a brugola normali...ed eri più sicuro..... 8)
Re: MAMMA MIA! Cuscinetto e disco freno!
Inviato: martedì 11 maggio 2010, 18:20
da parcolambro76
Ciao Gianpaolo! No vorrei sbagliarmi ma i bulloni del disco della mia CN2007 non sono bulloni standard.
Hanno una parte chimiamola "normale" filettata che si avvita al mozzo e poi una parte liscia piu' grande che rimane in una sede disco e poi la testa del bullone a brugola.
Non sono esattamente bolloni standard...
Quindi li abbiamo ordinati, ci vorra' qualche giorno...
Per ora il disco e fermo e assicurato, lo sto controllando ad ogni fermata moto.
Ecco uno schema per capire...
Uploaded with
ImageShack.us
Come si vede in rosso pieno la vite consumata ed in verde il materiale che manca alla vite...
TNX!!!

Re: MAMMA MIA! Cuscinetto e disco freno!
Inviato: martedì 11 maggio 2010, 18:44
da Giampaolo
Capito.....

quando ti arrivano fai anche la modifica che ti mando via mail......... 8)
Re: MAMMA MIA! Cuscinetto e disco freno!
Inviato: mercoledì 12 maggio 2010, 9:46
da Moma
Imho direi al 100% che la situazione al cuscinetto ha compromesso la tenuta delle viti disco

non assolutamente il contrario!
Re: MAMMA MIA! Cuscinetto e disco freno!
Inviato: mercoledì 12 maggio 2010, 10:02
da Sting AB
Moma ha scritto:Imho direi al 100% che la situazione al cuscinetto ha compromesso la tenuta delle viti disco

non assolutamente il contrario!
Quoto

Re: MAMMA MIA! Cuscinetto e disco freno!
Inviato: mercoledì 12 maggio 2010, 11:17
da parcolambro76
Ciao RAGAZZI, grazie a tutti per l'interessamento, in particolare a Gianpaolo che mi ha girato il documento che illustra il problema/difetto e la risoluzione.
Che ne dite se lo pastiamo sul forum? Esiste la possibilita' di intgrodurre allegati o c'e' altro modo?
Re: MAMMA MIA! Cuscinetto e disco freno!
Inviato: mercoledì 12 maggio 2010, 12:06
da Giampaolo
parcolambro76 ha scritto:Ciao RAGAZZI, grazie a tutti per l'interessamento, in particolare a Gianpaolo che mi ha girato il documento che illustra il problema/difetto e la risoluzione.
Che ne dite se lo pastiamo sul forum? Esiste la possibilita' di intgrodurre allegati o c'e' altro modo?
ok.......... allora lo passo direttamente sul forum (entro oggi...perchè sto imbiancando

)
Re: MAMMA MIA! Cuscinetto e disco freno!
Inviato: mercoledì 12 maggio 2010, 12:52
da parcolambro76
Grande Gianpaolo!!!
Grazie!
Re: MAMMA MIA! Cuscinetto e disco freno!
Inviato: sabato 16 maggio 2020, 9:52
da mauro1375
salve, dopo aver sistemato la mia capona, sento quel maledetto "stonc" anteriore sulle piccole e medie buche, quale sarebbe la modifica da fare? Sul sito non la trovo. Ringrazio tutti anticipatamente
Re: MAMMA MIA! Cuscinetto e disco freno!
Inviato: sabato 16 maggio 2020, 12:04
da Nosferato
Penso si riferisse al rumore dei dischi flottanti sulla seconda serie
Re: MAMMA MIA! Cuscinetto e disco freno!
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 0:32
da Moma
Ciao Mauro, sicuro che possa trattarsi dello stesso problema sopra descritto?
Hai verificato il gioco dei cuscinetti?
Hai i dischi flottanti?
Se te lo fa sulle buche (e non stai nemmeno frenando) verosimilmente il rumore proviene dallo stelo o dagli steli della forcella.
Re: MAMMA MIA! Cuscinetto e disco freno!
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 10:32
da fedro69
... o dal canotto di sterzo ...