Pagina 1 di 1
passaggio tubo olio freno posteriore...help!!!!!!
Inviato: sabato 15 maggio 2010, 10:58
da xrv
Ciao a tutti ..
Per cortesia chi può mandarmi delle foto che mostrano il passaggio del tubo originale olio freni alla pinza posteriore, in dettaglio zona pompa.
Sto montando il gruppo completo pinza, tubo e pompa del mio precedente CN RR, e sulla CN attuale avevo fatto montare il tubo in treccia (che sembra essere danneggiato oltre ad un pistoncino della pinza che perde) che è ben più corto dell’originale ed ha un passaggio diverso.
Con il gruppo originale montato in mano, sembra che il tubo olio debba fare il “giro” attorno al perno del forcellone (probabilmente dico una caxxata

). In tal caso sarei costretto a smontare il tubo olio dal gruppo pompa / serbatoietto e quindi poi dovrei rabboccare e sfiatare l’olio…operazione decisamente rognosa
Ciao e lamps
xrv
Re: passaggio tubo olio freno posteriore...help!!!!!!
Inviato: sabato 15 maggio 2010, 11:08
da xrv
xrv ha scritto:Ciao a tutti ..
Per cortesia chi può mandarmi delle foto che mostrano il passaggio del tubo originale olio freni alla pinza posteriore, in dettaglio zona pompa.
Sto montando il gruppo completo pinza, tubo e pompa del mio precedente CN RR, e sulla CN attuale avevo fatto montare il tubo in treccia (che sembra essere danneggiato oltre ad un pistoncino della pinza che perde) che è ben più corto dell’originale ed ha un passaggio diverso.
Con il gruppo originale montato in mano, sembra che il tubo olio debba fare il “giro” attorno al perno del forcellone (probabilmente dico una caxxata

). In tal caso sarei costretto a smontare il tubo olio dal gruppo pompa / serbatoietto e quindi poi dovrei rabboccare e sfiatare l’olio…operazione decisamente rognosa
Ciao e lamps
xrv
dimenticavo, in caso il mio indirizo mail è:
roberto.fina@libero.it
ciaoooooooo
Re: passaggio tubo olio freno posteriore...help!!!!!!
Inviato: sabato 15 maggio 2010, 12:52
da Giampaolo
Ecco il suo camino................
Re: passaggio tubo olio freno posteriore...help!!!!!!
Inviato: sabato 15 maggio 2010, 15:20
da xrv
Giampaolo ha scritto:
Ecco il suo camino................
ciao Giampaolo, grazie per la foto, ma questo è il passaggio del tubo in treccia come avevo io. Il tubo originale è circa 20 cm più lungo e dovrebbe avere un percorso diverso….ciao e grazie lo stesso

Re: passaggio tubo olio freno posteriore...help!!!!!!
Inviato: sabato 15 maggio 2010, 18:35
da xrv
alla fine ho sostituito la pinza, la pompa e serbatoietto olio...Non so come mai, ma usciva olio dal serbatoioetto bagnando il tubo in treccia di olio e probabilmente anche la pinza. Per sicurezza ho cambiato anche la pinza... Il tubo in treccia sembrava a posto così ho ho optato per la sostituizione di tutto meno lui (visto quel che costa e la funzione che fa..)
Ho sfiatato e ora frena più che bene.
ciao e Lamps
XRV
Re: passaggio tubo olio freno posteriore...help!!!!!!
Inviato: sabato 15 maggio 2010, 19:17
da Moma
Il tubo originale in gomma girava lungo, andando a toccare l'interno più anteriore del forcellone, tanto per la cronaca (anche se hai risolto).
Sto pensando di unire le due discussioni che hai aperto, alla luce degli sviluppi sono ora molto compatibili

Re: passaggio tubo olio freno posteriore...help!!!!!!
Inviato: sabato 15 maggio 2010, 21:09
da xrv
Moma ha scritto:Il tubo originale in gomma girava lungo, andando a toccare l'interno più anteriore del forcellone, tanto per la cronaca (anche se hai risolto).
Sto pensando di unire le due discussioni che hai aperto, alla luce degli sviluppi sono ora molto compatibili

se possono essere utili....volentieri
ciao Moma
Lamps