Pagina 1 di 2

DOVE RIGENERARE I MONO

Inviato: sabato 22 maggio 2010, 7:22
da bikelink
Alcuni riferimenti di nominativi che sono stati usati negli anni x rigenerare i monoammortizzatori:
aggiungere qui eventuali altri nominativi
__________________________________________________________________________________________________________

bike set up - via Pietro Ruggeri da Stabello, 30 24123 Bergamo
Tel. 035/577394 - Fax.035/4129147

Motorbike Performance di Colonna Adrio
Via Covignano 179, Rimini
Tel./Fax 0541-774903


AMMORTIZZATORI AMAR REVISIONI
A.M.A.R. S.N.C. Rigenerazione Ammortizzatori
47100 Forli' (FC) - 27, VIA MONTE S. MICHELE
tel: 0543 795673

Simone Corsini di Dcorsa,v.torcicoda 89/1 Firenze 0557874121.Centro vendita ed assistenza Fg.


Aengi Handling Boutique e Studio:
C.so Cairoli, 98
28921 - Verbania Intra (VB), Italia
Tel. per informazioni e prenotazioni su ottimizzazione ciclistica: +39 320 3264049
Handling Boutique e Studio: +39 0323 403 992
Cellulare: +39 320 326 4049


ALEX RACING SRL
(SRL) VIALE DI TRASTEVERE 198 200
00153 - ROMA (RM)
Tel. 065809105
Fax. 065800088


Andreani Group International -
- Strada della Romagna n°361 - 61100 Pesaro (PU)
Tel. +39 0721 209020 - Fax. +39 0721 209023



RINALDI SOSPENSIONI
via Nazionale 36
24060 Pianico BG
Italy
tel 035 97.96.95
cell 329 008.19.90
P.IVA: 02003950165

CZ CORSE
Via Roma, 6
56038 Ponsacco (Pi)
Italy
Tel. 328 4439786 - 345 3021693

Re: DOVE RIGENERARE I MONO

Inviato: domenica 9 gennaio 2011, 12:11
da CapoMT
Anche io conosco uno che puo rigenerare i mono. E molto bravo. Per tutti in zona Friuli possono chiedere a me.

Re: DOVE RIGENERARE I MONO

Inviato: domenica 9 gennaio 2011, 17:27
da Gianlu-Gianlu
Sarebbe bello sapere anche comi ci si è trovati.........ricordo che Bugio ha avuto dei problemi con quello di bergamo, alla fine non ricordo se risolti o no.

Re: DOVE RIGENERARE I MONO

Inviato: domenica 9 gennaio 2011, 19:22
da supertenere
quoto gianlu-gianlu,come ci si e' trovati e perche' no soldi spesi...di sti tempi... :cry:

Re: DOVE RIGENERARE I MONO

Inviato: mercoledì 24 agosto 2011, 19:51
da Giampaolo
Oggi ho portato un mono a rigenerare...... anzi revisione completa !!!! Poi vi dirò la spesa e il risultato...a me sembrano dei ragazzi in gamba.. http://www.cirafici.it/prova2004.htm



Immagine




Re: DOVE RIGENERARE I MONO

Inviato: giovedì 25 agosto 2011, 23:01
da plurimus
Giampaolo ha scritto:Oggi ho portato un mono a rigenerare...... anzi revisione completa !!!! Poi vi dirò la spesa e il risultato...a me sembrano dei ragazzi in gamba.. http://www.cirafici.it/prova2004.htm



Immagine



interessante ....aggiornaciiiiiiiii

Re: DOVE RIGENERARE I MONO

Inviato: venerdì 26 agosto 2011, 15:01
da bugio
Di Cirafici in rete ne leggo solo bene.

Io a Bergamo mi sento di consigliare
http://www.rinaldisospensioni.it/

Re: DOVE RIGENERARE I MONO

Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 10:20
da spalla
allora, aggiorno la situazione visto che avevo segnalato Byke SetUp ed ho portato in questo periodo da Cirafici.

Byke Setup aveva fatto un lavoro :spal: almeno x quanto riguarda un settaggio differente dallo standard, infatti ha messo solo degli spessori che comprimendo rendevano più duro ma che a quel punto non copiavano più la strada. la pulizia ecc è stata corretta ed in verità avevo anche speso poco pertanto si può tenere in considerazione se si deve fare solo la classica revisione di manutenzione.
avrei preso il tutto e mandato da Giotek, ma sono una pippa mostruosa nel montaggio/smontaggio e quindi ho portato da
Cirafici.
molto bravi, indubbiamente :D hanno rifatto l'anteriore cambiando molle (Olhins) e l'idraulica, in pratica è nuova; al mono hanno revisionato e creato valvola x caricare azoto.
sin qui tutto bene; poi già che era lì mezza smontata ho fatto cambiare cuscinetto dello sterzo, lampadine faretti, olio freni con riposizionamento dei cavi in treccia (riposizionati non cambiati!).
però 1.261€ mi sembrano parecchi :oops:
quindi ottimo lavoro perchè la differenza è tengibile, ma prezzo....... :evil:

Re: DOVE RIGENERARE I MONO

Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 11:38
da elocodeviloco
Sabato sono stato da giotek, a Firenze, per cambiare il mono e modificare l'anteriore della mia orecchiuta. In due ore mi ha trasformato la moto, ora è guidabile a pieno carico e non affonda a ogni frenata :salta:
Giotek è stato eccezionale, mi ha montato una molla più potente e perfezionato la parte idraulica, ora ho veramente un'altra moto :D
Ancora un grande grazie a giotek :king:

e...spendendo quasi un quarto di quanto speso da spalla :wink:

Re: DOVE RIGENERARE I MONO

Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 12:27
da giotek
Siamo soddisfatti in 2,molto positivo.Chiarisco che non sono state sostituite le molle forcella originali 1a serie (la moto è del 2001) ma la molla del mono con altra prelevata dal mono di un'altra moto.Il nostro amico non pesa 70 kg ed usa la moto spesso in coppia.Praticamente ho realizzato dei regolatori di flusso (coni) specifici per sue esigenze (uso del mezzo-tipo di olio che avrei usato-tipo di molle impiegate) ed ho preparato un mono completamente revisionato (anche nel precarico) e modificato nell'idraulica e quindi capace di gestire una molla leggermente progressiva da ben 16 Kg/mm.E' mia abitudine di provare i mezzi che preparo e devo dire che è venuto fuori un'ottimo lavoro.Su questa moto parto avvantaggiato,la conosco,l'ho avuta,l'ho modificata ed ascoltate le esigenze del cliente...parto sicuro circa cosa devo fare.
Grazie dei tuoi positivi apprezzamenti circa il risultato del lavoro,gratificano
Giotek


elocodeviloco ha scritto:Sabato sono stato da giotek, a Firenze, per cambiare il mono e modificare l'anteriore della mia orecchiuta. In due ore mi ha trasformato la moto, ora è guidabile a pieno carico e non affonda a ogni frenata :salta:
Giotek è stato eccezionale, mi ha montato una molla più potente e perfezionato la parte idraulica, ora ho veramente un'altra moto :D
Ancora un grande grazie a giotek :king:

e...spendendo quasi un quarto di quanto speso da spalla :wink:

Re: DOVE RIGENERARE I MONO

Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 17:52
da spalla
bravi ! pigliate pure x il :culo:

in una giornata Giotek gli ha fatto il lavoro, a me......ci hanno impiegato quasi 3 settimane :o
ah, ho capito la differenza di costo starà nella permenenza in officina: più ci sta e più si può dire che si è lavorato :evil:

sapevo che avrei speso di più che da Giotek, ma la mia assoluta mancanza di manualità e la paura che in 1 giorno non ce la si potesse fare anche x necessità di sostituire il cuscinetto dello sterzo................ :oops:

non critico il lavoro fatto che pare ottimo, ma il costo dopo che mi si era parlato di altre cifre.
se mi si dice che la revisione del mono e delle forcelle costa 180€ e le molle Olhins 124€, è seccante constatare a posteriori che le molle sono a 124+IVA e la revisione a 200+IVA :roll:
l'IVA x i privati è un costo non recuperabile quindi che senso ha dare prezzi privi di IVA :-?

scusate lo sfogo, ma....mi viene da dire che gli "assicuratori" come me saranno anche dei ladri, ma gli altri ? :giullare:

Re: DOVE RIGENERARE I MONO

Inviato: martedì 19 febbraio 2013, 2:53
da Moma
Senza voler creare alcuna polemica, ma io "difendo" spalla.....

A volte ci dimentichiamo che l'esercizio corretto di una attività commerciale in piena regola comporta dei costi fissi (locazione locali), personale (emolumenti/contributi) aggiornamenti professionali ecc. ecc. e. - infine - il pagamento delle imposte (come lavoratore dipendente sarei stufo di rappresentare il 92% dei soggetti che versano l'irpef :o :o )

Qualsiasi paragone con lavori fatti in proprio o dal cugino o dall'amico nel garage è fuorviante... Quando faccio (da me) il tagliando leggero della mia vettura, non posso dire che quelli della casa sarebbero dei ladri se mi chiedessero 200 euro di manodopera per 4 filtri....

Piu che altro, la cifra spesa è sproporzionata con il valore della moto: se tu lo avessi fatto su un GS 1200 del 2011, forse forse ora avresti il sorriso a 24 denti :wink:

Re: DOVE RIGENERARE I MONO

Inviato: martedì 19 febbraio 2013, 10:22
da spalla
in verità io volevo riderci sopra o meglio autopigliarmi x il....... :giullare:
non era certo x fare polemica, anzi era elogio a chi era più in sveglio di me e più corretto di quelli dove ero andato.
d'altra parte.....una volta pagato....... :buonanotte:
poi è una verità quella detta da Moma che i lavori "fatti in casa" costino sicuramente meno che presso struttura.
è altrettanto vero che qui si sia esagerato, sia x il costo che soprattutto x la modalità :oops:
non è corretto dire una cifra e poi nel conto esporne altra superiore e aggiungendo l'IVA. :evil:
la sera prima di ritirarla, scherzando con chi ha fatto il lavoro, avevo detto che più di 1000 non gli davo e mi ha risposto che eravamo sotto quella cifra di un pezzo; la mattina seguente....eravamo oltre i 1.000 + IVA (1.042+IVA).
altra verità Momiana è la "convenienza".
la mia moto x eurotax vale 2.000, ne ho spesi 1.261 x le sospensioni + 115 kit trasmissione (e x fortuna c'è gda di Gianlu!) + bauletto Kappa N47.............valgono più i lavori che la moto :ridi: :ridi: :ridi:

Re: DOVE RIGENERARE I MONO

Inviato: martedì 19 febbraio 2013, 13:09
da spalla
appena finito il msg qui sopra mi è arrivata telefonata da Cirafici 8)
si scusava x il mio malcontento sul prezzo, giustificandolo con la loro attività che sarebbe svolta con officine e quindi x loro è chiaro che i prezzi sarebbero sempre "+ IVA".
disposto a rivedere costo tramite "buono" x quei prezzi datimi differenti a voce e su ricevuta.
sono rimasto d'accordo che alla prima occasione in cui dovrò fare "ricaricare" azoto nel mono sarà gratuito :)

al di là quindi di tutta la vicenda e delle incomprensioni, credo che in ogni caso si tratti di persone serie e corrette :wink:
ripeto che il lavoro fatto è sicuramente ben fatto ed in pratica non ho più le stesse unità ammortizzanti di serie ma che usano la parte esterna di queste con "interno" differentemente lavorato. :tutticontentiup:

Re: DOVE RIGENERARE I MONO

Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 21:13
da donato
salve sono DONATO da TARANTO consiglio a tutti i possessori di scimmie di rivolgersi a GIOTEK un amico e un grande professionista, oggi ho montato il mono da lui rigenerato e posso dire che dopo sei anni che posseggo la mia capo finalmente ho guidato la moto con piacere. GRAZIE GIOTEK