Pagina 1 di 1
Dischi freno ant. Braking dal GDA di Tonino.
Inviato: sabato 21 agosto 2010, 14:07
da andydj31
Salve gente, sono uno dei partecipanti al GDA del trittico dischi freno della Braking fatto al tempo dal buon Tonino. Li ho montati da circa 14000 km e da un po' di tempo, circa 6000/7000 km in frenata l'anteriore "saltella" trasmettendo vibrazioni al manubrio. Davo colpa al precedente treno di gomme che nelle ultime migliaia di km poteva avere la gomma ormai fuori bilanciatura, oppure scalinata/usurata. Al momento del cambio gomme la cosa pareva migliorata, solo che ora si è ripresentata come prima: monto le Anakee2 ed hanno solo 4000 km.
Durante il cambio gomme, fatto personalmente, al momento della bilanciatura (statica...) ad occhio i dischi non hanno segni di piegature e non sembrano storti. Il cerchio ha in un punto un percettibile segno di non omogeneità nella rotazione, ma nulla che porti ad avere vibrazioni, anche perchè a velocità di 60/80 km/h lasciando il manubrio non ho saltellamenti o vibrazioni significative.
Allora ho pensato ai cuscinetti di sterzo: messa la CN sul centrale ed alzato l'anteriore non ci sono giochi in sterzata e neanche in direzione "avanti/indietro".
L'olio delle forche potrebbe influire? Avrebbe bisogno di essere cambiato....
La pressione gomme è ok.
Altrimenti mi sorge il dubbio che si siano rovinati i dischi....
Qualche opinione o consiglio?
Re: Dischi freno ant. Braking dal GDA di Tonino.
Inviato: sabato 21 agosto 2010, 21:01
da Moma
Non vado matto per i Braking, che ho sempre osservato (sulla Caponord) consumati non uniformemente e con solchi degni dei peggiori 33 giri
Sono un pò morbidi..... le Brembo Rosse lo aggrediscono sin troppo: che pasticche hai?
Sicuro cmq che i cuscinetti siano effettivamente a posto?
Re: Dischi freno ant. Braking dal GDA di Tonino.
Inviato: domenica 22 agosto 2010, 2:07
da andydj31
Moma ha scritto:Non vado matto per i Braking, che ho sempre osservato (sulla Caponord) consumati non uniformemente e con solchi degni dei peggiori 33 giri
Sono un pò morbidi..... le Brembo Rosse lo aggrediscono sin troppo: che pasticche hai?
Sicuro cmq che i cuscinetti siano effettivamente a posto?
Le pasticche sono le Braking sinterizzate.
Cuscinetti ruota cambiati 15000 km fà....

Re: Dischi freno ant. Braking dal GDA di Tonino.
Inviato: martedì 24 agosto 2010, 1:17
da fabia_fab
anche a me fanno lo stessa cosa, io avevo pensato che fossero le pinze e la pompa radiale che provocavano questo effetto, però se mi dici che anche a te fanno questo scherzo sarà un problema di acciaio della pista... adesso proverò a far revisionare le forcelle ed a montare il kit matrix... poi vedremo
Re: Dischi freno ant. Braking dal GDA di Tonino.
Inviato: martedì 24 agosto 2010, 22:54
da Ale11
Minchia!!! ma che è un malattia..contagiosa!!!!Anche io dopo un paio di giri sull'appennino mi sono accorto di questa vibrazione all'anteriore in frenata......non si presenta in nessun altro caso. Il mio cerchio anteriore è stato rettificato pochi mesi fa...quindi quello non può essere, i cuscinetti ruota li ho controllati prima di spedire il cerchio ed erano a posto.Mi rimane da controllare i cuscinetti del canotto (86000 km suonati) e i dischi che misurati dal mecca sono a 4,3-4,4 mm, quindi al di sotto dei 4,5 mm minimi.
Re: Dischi freno ant. Braking dal GDA di Tonino.
Inviato: mercoledì 25 agosto 2010, 0:32
da Moma
Ale11 ha scritto:Mi rimane da controllare i cuscinetti del canotto (86000 km suonati) e i dischi che misurati dal mecca sono a 4,3-4,4 mm, quindi al di sotto dei 4,5 mm minimi.
Non so se ti vibra per questo

ma temo siano i prossimi investimenti che dovrai fare sulla tua CN

Re: Dischi freno ant. Braking dal GDA di Tonino.
Inviato: mercoledì 25 agosto 2010, 1:17
da Ale11
Ma a parte il salasso di quelli originali e i braking, non ci sono altre alternative?
Re: Dischi freno ant. Braking dal GDA di Tonino.
Inviato: mercoledì 25 agosto 2010, 7:10
da Moma
Ale11 ha scritto:Ma a parte il salasso di quelli originali e i braking, non ci sono altre alternative?
si, per le cn con le orecchie, i validi dischi EBC che si possono acquistare dai rivenditori di Bergamaschi oppure on line in inghilterra
Re: Dischi freno ant. Braking dal GDA di Tonino.
Inviato: mercoledì 25 agosto 2010, 14:04
da Ale11
Vado a fare una ricerchina...
P.S. Dicevi che i braking hanno problemi di usura non uniforme? o sbaglio?
Re: Dischi freno ant. Braking dal GDA di Tonino.
Inviato: mercoledì 25 agosto 2010, 14:48
da Moma
Ale11 ha scritto:Vado a fare una ricerchina...
P.S. Dicevi che i braking hanno problemi di usura non uniforme? o sbaglio?
Diciamo che, a mio parere, si consumano generando vistose differenze sulle circonferenze della "pista" di attrito; esteticamente non é bella cosa.... poi non posso affermare con assoluta certezza che il fenomeno possa essere causa di vibrazioni, rumori, minori prestazioni in frenata.
Re: Dischi freno ant. Braking dal GDA di Tonino.
Inviato: mercoledì 25 agosto 2010, 20:25
da GheGhe
Leggendo sull'argomento sono apparsi pareri discordanti....
Personalmente lo ho montati da 12.000 km e gli anteriori con pastiglie braking è assolutamente perfetto.... 8)
Il posteriore con SBS sinterizzate è parecchio rigato....
Sembra che la tipologia delle pastiglie incida parecchio....
Re: Dischi freno ant. Braking dal GDA di Tonino.
Inviato: mercoledì 25 agosto 2010, 21:13
da sergio
GheGhe ha scritto:Leggendo sull'argomento sono apparsi pareri discordanti....
Personalmente lo ho montati da 12.000 km e gli anteriori con pastiglie braking è assolutamente perfetto.... 8)
Il posteriore con SBS sinterizzate è parecchio rigato....
Sembra che la tipologia delle pastiglie incida parecchio....
La tipologia di pasticca è fondamentale per l'usura del disco !!!!
Un saluto
p.s. Vedo che hai ampliato la tua firma

Re: Dischi freno ant. Braking dal GDA di Tonino.
Inviato: mercoledì 25 agosto 2010, 21:38
da Ale11
Quindi sembra che per i bracking o si usano le pastiglie sinterizzate della braking o altrimenti si rovinano?
Re: Dischi freno ant. Braking dal GDA di Tonino.
Inviato: giovedì 26 agosto 2010, 5:01
da GheGhe
Ale11 ha scritto:Quindi sembra che per i bracking o si usano le pastiglie sinterizzate della braking o altrimenti si rovinano?
Almeno questo è quello che è successo a me....
Comunque a breve rimetto le pastiglie braking anche al posteriore, dureranno meno ma salvaguardo il disco....

Re: Dischi freno ant. Braking dal GDA di Tonino.
Inviato: giovedì 26 agosto 2010, 5:02
da GheGhe
sergio ha scritto:GheGhe ha scritto:Leggendo sull'argomento sono apparsi pareri discordanti....
Personalmente lo ho montati da 12.000 km e gli anteriori con pastiglie braking è assolutamente perfetto.... 8)
Il posteriore con SBS sinterizzate è parecchio rigato....
Sembra che la tipologia delle pastiglie incida parecchio....
La tipologia di pasticca è fondamentale per l'usura del disco !!!!
Un saluto
p.s. Vedo che hai ampliato la tua firma

Già....

ne abbiamo provate tante.... e queste sono risultate le migliori....
