Pagina 1 di 3
Ho perso un raggio del cerchione.....e pure la speranza!
Inviato: lunedì 24 novembre 2003, 2:07
da Moma
Io si....
Chissà quando...
Se ne é accorto Pipo1961 nell'uscita odierna e lo ringrazio....
Per carità, nulla di male.... l'uscita non saltava certo per un raggio....
Però..... non avrebbero dovuto essere serrati al primo tagliando, come dice mamma Aprilia?
Bah!
Domani vado dal conce e vediamo che succede: chiederò il montaggio, in garanzia e senza appuntamento. Se non riesco ad avere attenzione per cinque minuti di lavoro e pochi euro (credo?) preparo la letterina per Babbo Natale (Beggio).
In ogni caso, penso che comprerò un raggio completo (di nipples) per eventuali emergenze dello stesso tipo.
DIMENTICAVO!!!!!
Quasi tutti i raggi del cerchio posteriore erano lenti...... non si sa mai, dategli un'occhiata.
Lamps.
Inviato: lunedì 24 novembre 2003, 2:38
da attila
Inviato: lunedì 24 novembre 2003, 11:25
da Gh
SI!!!!
15 giorni prima delle ferie.
L'Aprilia ci ha messo 14 giorni per consegnarmelo .......
Non ho capito come e perche' e' successo.
Sappi, comunque, che i raggi della ruota posteriore sono di DUE lunghezze diverse ....
Inviato: lunedì 24 novembre 2003, 12:53
da carlodg
Interessante.
Come si regolano i raggi?
Non so se qualcuno di voi lo abbia mai fatto sulla bicicletta ....
Io so che i mecca che regolavano i raggi .... sono oramai in pensione.
Aprilia spiega come fare? Basta poco a 180 all'ora per far vibrare la ruota anteriore .....
Lamps
Re: Avete mai perso un raggio del cerchione?
Inviato: lunedì 24 novembre 2003, 13:30
da Sgaio
Inviato: lunedì 24 novembre 2003, 13:52
da Moma
carlodg ha scritto:Interessante.
Come si regolano i raggi?
Carlo, il capitolo "2" del manuale d'officina in inglese pubblicato da
www.caporider.com spiega bene come fare.
1° aggiornamento
Ho chiamato il magazzino ricambi di uno dei più grandi concessionari qui e......udite udite i raggi della CN non sono disponibili, vanno ordinati dal primo all'ultimo componente.
Mi chiedo: costerebbe troppo tempo e denaro averne in magazzino almeno uno di ogni tipo? Di che spesa stiamo parlando?
Comunque, oggi pomeriggio vado lo stesso dal capofficina, come ho scritto pretendo che venga ordinato franco mie spese (ho fatto lì primo tagliando é mi é costato 170 Euro al netto del cavalletto centrale).
GH dice bene: al posteriore i raggi sono due:
- cod. 8108787 Raggio 3,5
- cod. 8108805 Raggio
poi occorrono:
- cod. 8108818 Nipples
- cod. 8150491 Grano.
Verificate, gente verificate: il mio cerchio sembrava granitico, ma i raggi eran tutti lenti......
Lamps.
Inviato: lunedì 24 novembre 2003, 14:21
da Gh
Ho la netta sensazione che in Aprilia non si siano accorti che la Caponord viene consegnata con la ruota a raggi.

La spesa e' assolutamente ridicola (del tipo 3 euro per tre raggi).
Il problema principale NON e' la tesatura dei raggi, per quella basta una chiave dinamometrica, ma il centraggio del cerchione rispetto al mozzo.
Francamente non conosco su Roma nessuno in grado di farla, ma la caccia continua.
Inviato: lunedì 24 novembre 2003, 16:51
da sonus
Salve ragazzi ! !
A questo punto la domanda sorge spontanea: quanto da Voi esposto vi lascia soddisfatti ??
Se si, la vostra soddisfazione dovrebbe confermare il detto:
"La qualità di un prodotto o di un servizio si può identificare con la soddisfazione dei clienti/utenti"
Ecco perché la Capy può essere considerata una moto di qualità ! !
Lamps

Inviato: lunedì 24 novembre 2003, 19:10
da Moma
Spero che Luca Webmaster decida di inibire l'accesso al forum a certi personaggi.
Esprimere democraticamente il proprio parere é un presupposto essenziale del nostro gruppo.
Esprimerlo senza conoscerne la materia, é come aspettarsi gli applausi da spettatori entrati gratis per vedere lo spettacolo.
Inviato: lunedì 24 novembre 2003, 20:24
da PIPPINO
Moma, se ti riferisce all'intervento di Sonus, è sicuramente provocatorio, ma lasciamo la possibilità di sfottere in maniera educata, in fondo non ha poi tutti i torti viste le nostre disavventure con la CN, banali o no che siano, dimostrano poca attenzione da parte della casa costruttrice, del resto vi ho più volte riferito che non c'è un vero e proprio controllo generale sui mezzi in uscita dalla catena di montaggio, fatto salvo per impianto elettrico, co motore e danni evidenti, se a questo aggiungi un'assistenza post vendita che è quella che è, lo sfottò è assicurato da parte chi non possiede un Aprilia o non la reputa una casa degna di costruire un buon prodotto.
Accettiamo quello che ci viene detto con educazione e rispondiamo a tono, ci sono altri esempi sul mercato di palesi errori di progetto, basta leggere la lettera pubblicata su motociclismo di ottobre 2003 (pag.70 -lettere al direttore), di un cliente Honda che si lamenta per i gas di scarico della sua hornet 900, che finiscono, a causa dei vortici provocati dalla stessa moto, addosso al passeggero ed al pilota, quindi, come vedi, anche una grande casa come la Honda che vende certamente più di Aprilia, riesce a cadere in banali errori di progetto e quindi di qualità.
Non sottovaluteri poi che, noi matti, possessori di Pegaso e Caponord,
abbiamo la brutta abitudine di percorrere migliaia di Km. all'anno, mentre conosco amici che vantano la meravigliosa Afica twin, la portentosa transalp la mirabile TDM, con all'ativo 20.000/30.000 in 4/6 anni, personalmente con la Pegaso in 2 anni e 9 mesi o percorso 53.000 km. senza particolari problemi e con la CN in 11 mesi ho percorso 23.000 Km..
Inaffidabili? no questo proprio no, sono tornato a casa anche con il regolatore di tensione cortocircuitato con la pegaso (staccai le connesioni elettriche e via), ho viaggiato con le due moto sotto la pioggia battente per ore, mai un problema elettrico, camminato in autostrada con la temperatura a 42 gradi fato file kilometriche a Roma con la temperatura del motore alle stelle senza alcun problema, con il gruppo quando siamo usciti nessuno è mai rimasto per strada, quindi, che sfottino pure.
PIPPINO

Inviato: lunedì 24 novembre 2003, 21:23
da fiore
Ragazzi se vi servono qualsiasi tipo di raggi per la capo Nord fatemi un fischio ........ne ho in casa sia anteriori che posteriori, basta che mi specificate il lato del post.
Ciao Fiore
PS: Per il perno ruota se viene fissato a 9KG o 90 Nm come da manuale non si allenta in nessun modo.
Inviato: lunedì 24 novembre 2003, 21:38
da paolo299
fiore ha scritto:Ragazzi se vi servono qualsiasi tipo di raggi per la capo Nord fatemi un fischio ........ne ho in casa sia anteriori che posteriori, basta che mi specificate il lato del post.
Ciao Fiore
PS: Per il perno ruota se viene fissato a 9KG o 90 Nm come da manuale non si allenta in nessun modo.
Perchè esiste un solo Fiore in tutta Italia???????????
Inviato: lunedì 24 novembre 2003, 23:02
da carlodg
In realtà ne esistono due: il secondo fiore è sua moglie!!! (A volte più brava di lui, ma non ditelo in giro ..... )
Poi ci sono altri due boccioli .... , chissà che non prendano le orme dei genitori!!!
Lamps
Inviato: martedì 25 novembre 2003, 0:55
da sergio
Ciao moma,anche a me è capitato di trovare rotto un raggio(si è spezzata la testa del raggio sul mozzo anteriore)sulla pegaso.
Ma a tè il raggio è rimasto al suo posto e si e perso il nipplo che lo serra?
Oppure non hai proprio trovato più ne raggio ne nipplo di serraggio?
Fammi capire un pò meglio..

)
Se ti interessa (o non sai a chi rivolgerti)a Roma Maurizio Nati (anzi il papà di maurizio)a Via del Glorioso e senz'altro in grado di verifire la centratura della ruota.
Poi le ruote della cn sono particolormente semplici da centrare con quel bel sistema con la brugola

)
Ciao
Sergio
Inviato: martedì 25 novembre 2003, 1:04
da attila
...credo anch'io che l'intervento di Sonus sia giustamente "sarcastico"...
o quantomeno non ci leggo nessun intervento impertinente... sarà forse xchè la Capy funzia come mi aspetto e la porto dal meccanico giusto?
Aprilia sa' bene che la propria rete d'assistenza spesso fa acqua... e credo stiano ponendo rimedio diversificando tra moto e scooter...
lascio a Sonus chiarire se la sua era goliardia o sfottò...
