Pagina 1 di 1

Telaio caponord broken

Inviato: sabato 14 maggio 2011, 22:32
da CapoMT
Anche questo puo capitare! Avete gia visto?

http://www.youtube.com/watch?v=XXkqBgYshmU

Per evitare tale problema, devi controllare queste 4 viti che NON si smollano!

PROBLEMA DI TUTTI I MODELLI CAPONORD.

Immagine

Re: Telaio caponord broken

Inviato: domenica 15 maggio 2011, 0:12
da Moma
Si tratta del potenziale rischio che può accadere se non si verifica la coppia di serraggio dei bulloni che fissano il telaietto al telaio. Tuttavia voglio aggiungere che la moto era in condizioni di carico (come peraltro sono tutte le nostre Caponord durante il periodo estivo) e che il "viaggiatore" racconta dei dossi disseminati lungo la strada e mal segnalati (non sappiamo in che modo li abbia affrontati).

In genere quelle fratture avvengono in caso di incidente, se la moto a modo di sbattere con la parte posteriore superiore (ovvero, per un gran colpo).

Re: Telaio caponord broken

Inviato: domenica 15 maggio 2011, 10:16
da Electro
ragazzi a me è successo la stessa cosa!!!! ma non ero carico credo che l'accoppiamento ferro alluminio non sia il meglio

Re: Telaio caponord broken

Inviato: domenica 15 maggio 2011, 10:25
da CapoMT
Electro ha scritto:ragazzi a me è successo la stessa cosa!!!! ma non ero carico credo che l'accoppiamento ferro alluminio non sia il meglio
Io penso che quelle viti dove viene la frattura non sono compresse bene. Per questo succede questa cosa. Gle devi sempre guardare e compressere bene.

Che cosa hai fatto dopo? Si puo saldare o e un alluminio che non glo puoi?

Re: Telaio caponord broken

Inviato: domenica 15 maggio 2011, 22:43
da salvadi
Electro ha scritto:credo che l'accoppiamento ferro alluminio non sia il meglio
e come mai su n-mila altre caponord non si è rotto ? forse hanno il telaietto in cioccolato e l'accoppiamento ferro-cioccolato funziona meglio ? :giullare:

PS: come dice CapoMT, le viti devono lavorare in maniera corretta. Se si allentano le viti, le asole sul telaio lavorano nella maniera sbagliata (e si rompono !).

Re: Telaio caponord broken

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 10:17
da Sting AB
salvadi ha scritto:... le viti devono lavorare in maniera corretta. Se si allentano le viti, le asole sul telaio lavorano nella maniera sbagliata (e si rompono !).
...risposta esattaaaaaa :salta: :salta:

Re: Telaio caponord broken

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 14:58
da paolo153
Ok capisco che se le viti non sono strette bene,e forza di avere un pò di gioco arriva che si può rompere :evil:
ma sono cose che non dovrebbero succedere!!!!!!!! :(
abbiamo una moto turistica da viaggio e non un ciao per fare un giro in piazza.....

Re: Telaio caponord broken

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 22:34
da supertenere
Minkia!!!di corsa giu' in garage a serrare :tie: :tie: :tie:
pero' ragazzi,secondo me sono cose che non dovrebbero accadere.

Re: Telaio caponord broken

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 23:52
da salvadi
paolo153 ha scritto: ma sono cose che non dovrebbero succedere!!!!!!!! :(
abbiamo una moto turistica da viaggio e non un ciao per fare un giro in piazza.....
Hai anche un manuale di istruzioni consegnato assieme alla MOTO che indica SERRAGGIO BULLONERIA ogni 7500km (pag 63 nel manuale della mia RR).

Re: Telaio caponord broken

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 23:53
da salvadi
supertenere ha scritto:pero' ragazzi,secondo me sono cose che non dovrebbero accadere.
vedi sopra !

Re: Telaio caponord broken

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 0:15
da CapoMT
Queste 4 viti si dovrebbeno controllare se si smollano!

Immagine

Re: Telaio caponord broken

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 1:44
da Moma
Se mettete "mano" a quelle viti, abbiate l'accortezza (soprattutto alle due superiori, quelle inferiori é difficile arrivarci) di utilizzare chiave dinamometrica decente e la corretta coppia di serraggio (rilevabile dal manuale di officina)

Re: Telaio caponord broken

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 10:08
da Sting AB
Moma ha scritto:Se mettete "mano" a quelle viti, abbiate l'accortezza (soprattutto alle due superiori, quelle inferiori é difficile arrivarci) di utilizzare chiave dinamometrica decente e la corretta coppia di serraggio (rilevabile dal manuale di officina)
Quotone :roll: le viti superiori sono quelle che sollecitano maggiormente le sedi in alluminio, il telaietto reggisella si comporta come una mensola quindi gli elementi inferiori si comportano come dei puntoni (ovvero "spingono" verso le asole), mentre quelli superiori si comportano come dei tiranti (ovvero "tirano") ed è proprio sugli elementi superiori che le asole si possono rompere per "strappo" o per "rifollamento".
NB: Quando stringete le viti fate in modo che gli steli della vite non tocchino i bordi delle asole (o cmq che non facciano pressione sui bordi), quelle viti dovrebbero lavorare solo a trazione e creare un vincolo al telaio per attrito.

Re: Telaio caponord broken

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 22:08
da salvadi
Se avessero messo più 'ciccia' attorno alle asole superiori probabilmente, in caso di allentamento, uno si accorgerebbe prima di fare danneggiare le asole stesse.