Pagina 1 di 2
Tampone in gomma per battuta conitek
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 10:12
da atlantic08
In questi giorni di pioggia e vento,ed avendo la moto completamente smontata,ne approfitto pure per smontare le forcelle,e cambiare l'olio che oramai ha superato i 40.000 k di onorato servizio,premetto che io ho montato a suo tempo la modifica conitek,del mitico Giotek,
ho aperto completamente la forca pulendola e lavandola con petrolio bianco,ho cambiato gli or di tenuta sia al pompante che sul tappo cambiato i paraoli oramai secchi,e poi mi sono accorto che le due guarnizioni di tenuta che devono essere poste in battuta sui mitici "conitek"hanno esalato l'ultimo respiro,nel senso che dopo 3 anni,40.000 km, immerse all'interno di un ambiente altamente disgregante come l'olio idraulico,in più soggette a delle sollecitazioni non indifferenti,si stanno irrimediabilmente sgretolando,con tutti gli annessi e connessi di quello che può succedere se questi pezzi di gomma mangiucchiati, vanno in circolo: (non penso sia una buona cosa imho) allora mi sono ricordato, che poco lontano da casa mia c'è una tranceria di guarnizioni in gomme ed estrusi di tutti i tipi,faccio una telefonata,mi danno la loro disponibilità a fabbricarne un certo quantitativo in un materiale antiolio,antiacido,e resistente pure agli aditivi della benzina verde,siccome presumo che il costo non sia poi così elevato,e visto la necessità per chì monta la mitica modifica conitek,di sostituirli dopo un determinato periodo di tempo (penso sia normale manutenzione)chiedo a chi fa bricomanutenzione se fosse interessato all'acquisto di queste guarnizioni,se si quotarsi prego.
pat
Uploaded with
ImageShack.us
Queste sono le vecchie guarnizioni oramai completamente sfatte
Uploaded with
ImageShack.us
Questi i coni sui quali vanno posizionate le guarnizioni
Ecco sotto le nuove guarnizioni resistenti agli idrocarburi ed agli acidi
Uploaded with
ImageShack.us
Ho dovuto farne fare un numero minimo di 20 (10 coppie),compreso la dima mi sono costate 50,00 euro pertanto 2,50 euro cadauna se qualche anima pia mi da un mano con la spesa acquistandone qualcuna
lampi
pat
Re: Tampone in gomma per battuta conitek
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 20:05
da giotek
atlantic08 ha scritto:In questi giorni di pioggia e vento,ed avendo la moto completamente smontata,ne approfitto pure per smontare le forcelle,e cambiare l'olio che oramai ha superato i 40.000 k di onorato servizio,premetto che io ho montato a suo tempo la modifica conitek,del mitico Giotek,
ho aperto completamente la forca pulendola e lavandola con petrolio bianco,ho cambiato gli or di tenuta sia al pompante che sul tappo cambiato i paraoli oramai secchi,e poi mi sono accorto che le due guarnizioni di tenuta che devono essere poste in battuta sui mitici "conitek"hanno esalato l'ultimo respiro,nel senso che dopo 3 anni,40.000 km, immerse all'interno di un ambiente altamente disgregante come l'olio idraulico,in più soggette a delle sollecitazioni non indifferenti,si stanno irrimediabilmente sgretolando,con tutti gli annessi e connessi di quello che può succedere se questi pezzi di gomma mangiucchiati, vanno in circolo: (non penso sia una buona cosa imho) allora mi sono ricordato, che poco lontano da casa mia c'è una tranceria di guarnizioni in gomme ed estrusi di tutti i tipi,faccio una telefonata,mi danno la loro disponibilità a fabbricarne un certo quantitativo in un materiale antiolio,antiacido,e resistente pure agli aditivi della benzina verde,siccome presumo che il costo non sia poi così elevato,e visto la necessità per chì monta la mitica modifica conitek,di sostituirli dopo un determinato periodo di tempo (penso sia normale manutenzione)chiedo a chi fa bricomanutenzione se fosse interessato all'acquisto di queste guarnizioni,se si quotarsi prego.
pat
Uploaded with
ImageShack.us
Queste sono le vecchie guarnizioni oramai completamente sfatte
Uploaded with
ImageShack.us
Questi i coni sui quali vanno posizionate le guarnizioni
Ecco sotto le nuove guarnizioni resistenti agli idrocarburi ed agli acidi
Uploaded with
ImageShack.us
Ho dovuto farne fare un numero minimo di 20 (10 coppie),compreso la dima mi sono costate 50,00 euro pertanto 2,50 euro cadauna se qualche anima pia mi da un mano con la spesa acquistandone qualcuna
lampi
pat
Tutte quelle che non usi le prendo io.Sto usando della gomma certificata antiolio/benzina e menate varie fornitami da un volenteroso del forum,non ho riscontri circa l'effettiva loro resistenza nel tempo ma nell'ottica di usare il meglio..no problem.
Sono interessato anche alla dima e se mi metti in contatto con chi vende codesto materiale mi faresti un favore,al limite puoi comprarmi 1 metro quadro di quel materiale.Scrivimi privatamente per "mettere a fuoco il tutto".
Giotek
new.shark@libero.it 3382279335
Re: Tampone in gomma per battuta conitek
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 0:40
da OnlyVu
Un paio di coppie, se le hai disponibili, le prendo io.
Re: Tampone in gomma per battuta conitek
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 8:42
da polaroid
Una coppia per me...

Re: Tampone in gomma per battuta conitek
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 11:40
da atlantic08
Ragazzi time out,ferrmatevi un attimino,Giotek se le è accaparrate tutte le rimanenti,io gli ho scritto una email in pvt,perchè mi ha chiesto pure un'altra cosa,però siccome so che queste guarnizioni sono introvabili in giro,perlomeno attraverso i normali circuiti,se si raggiunge il numero minimo di 10 coppie (20 unità)le faccio fare senza problemi,sperando di non aver urtato la suscettibilità

di nessuno
Lampi
Pat.
Re: Tampone in gomma per battuta conitek
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 12:11
da giotek
atlantic08 ha scritto:Ragazzi time out,ferrmatevi un attimino,Giotek se le è accaparrate tutte le rimanenti,io gli ho scritto una email in pvt,perchè mi ha chiesto pure un'altra cosa,però siccome so che queste guarnizioni sono introvabili in giro,perlomeno attraverso i normali circuiti,se si raggiunge il numero minimo di 10 coppie (20 unità)le faccio fare senza problemi,sperando di non aver urtato la suscettibilità

di nessuno
Lampi
Pat.
E' sott'inteso che io arriverò dopo qualunque altra richiesta quindi nessuno deve rimanere "a bocca asciutta",credo che sia intelligente attendere una decina di giorni affinche chiunque del forum possa vedere i messaggi e all'occorrenza richiedertele.Dopo questo tempo mi sento autorizzato a prendere tutte le guarnizioni rimanenti.
Il forum viene prima di mie eventuali esigenze
Giotek
Re: Tampone in gomma per battuta conitek
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 12:25
da OnlyVu
Per me va bene sia l'una (due coppie tra quelle che hai) che l'altra soluzione (due o tre coppie tra quelle che potrai far fare in futuro).
Re: Tampone in gomma per battuta conitek
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 13:11
da El Goya
Se ne avanza una coppia la prendo volentieri!
Re: Tampone in gomma per battuta conitek
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 13:34
da Homer75
premetto che non vorrei dire minkiate,ma forse più che l'azione corrosiva dell'olio, lo stress maggiore cui sono sottoposte le sopracitate guarnizioni/paracolpi è la pressione che vi esercitano le molle.
Secondo me il materiale migliore per produrre queste rondelle è il teflon perchè si usa anche per fare le ralle dei camion autoarticolati.
Quest'ultime però,a differenza di quelle in acciaio non andrebbero ingrassate,per cui non so se al teflon il bagno d'olio vada proprio a genio.
Per il momento ho le guarnizioni forniteci dal buon Billuce assieme all'olio ,montate l'estate scorsa per cui non so in che condizione siano adesso.
In ogni caso se ci sono ne prendo una coppia anch'io.
Re: Tampone in gomma per battuta conitek
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 13:53
da atlantic08
Grazie Giotek,allora raga in firma vedete la mia email mandatemi in pvt il vostro indirizzo ed io vi spedisco le guarnizioni,per quel che riguarda le spese di spedizione ve lo saprò dire lunedì p.v.ma penso siano veramente irrisorie,
Faccio sotto un breve sunto:chi ancora le vuole può quotarsi chiudiamo il tutto il 15 prossimo venturo,se a qualcuno servono prima le spedisco subito.
Lampi
Pat
El Goya 2
Only vu 4
Polaroid 2
Aito 2
Homer 2
Re: Tampone in gomma per battuta conitek
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 14:00
da billuce
se servono in teflon sono sempre disponibile a farle,anche in gomma anti olio come quelle fatte a suo tempo,purtroppo o letto solo ora se no non facevo spendere 1 euro a Patrizio,se vi servo io ci sono
Re: Tampone in gomma per battuta conitek
Inviato: venerdì 12 aprile 2013, 22:36
da OnlyVu
Homer75 ha scritto:...non so se al teflon il bagno d'olio vada proprio a genio.....
Non si finisce di imparare, cito dal Web:
Il POLITETRAFLUOROETILENE -PTFE (Teflon) è eccezionalmente resistente agli agenti chimici ed è insolubile in tutti i solventi organici, ad eccezione di qualche solvente fluorurato.
Essendo il legame tra l'atomo di fluoro e quello di carbonio veramente forte, il PTFE ha una caratteristica di forte stabilità che si mantiene
anche a temperature elevate.
Le proprietà meccaniche del PTFE restano costanti a partire da temperature criogeniche (-200°C) fino ad arrivare a temperature elevate
(260 °C).
La sua resistenza agli urti è alta, ma la sua resistenza a trazione, usura e creep è bassa in confronto ad altri tecnopolimeri.
Si possono utilizzare riempitivi come fibre di vetro per aumentare la resistenza meccanica.
Il PTFE al tatto è scivoloso e ceroso ed ha un basso valore del coefficiente di attrito.
Quindi per i ns. scopi è ottimo per resistenza ai solventi ma non eccezionale sotto il profilo meccanico.
La sua durezza non essendo elevata, dovrebbe però favorire la tenuta ermetica che serve con i coni.
Re: Tampone in gomma per battuta conitek
Inviato: sabato 13 aprile 2013, 17:44
da Black02
Ciao Pat..visto ora..

mi metto in lista per 1 coppia di guarnizioni.
consegna e pagamento in quel di Isola se ti garba ok
ps: a me il biondo non dice mai nulla...gli avrò fatto un torto???...bha!!
grazie Pat

Re: Tampone in gomma per battuta conitek
Inviato: sabato 13 aprile 2013, 18:34
da atlantic08
Mirko ultimamente è un po' perso cerca di capirlo

per le guarnizioni se mi mandi il tuo indirizzo te le spedisco, per il pagamento.... Spritz al goccia, un abbraccio ciao
Re: Tampone in gomma per battuta conitek
Inviato: domenica 14 aprile 2013, 13:06
da Homer75
Ciao Atlantic non t'ho mandato la mail perchè ho visto solo adesso.
Se te ne avanzano due tienile da parte che tanto col biondo prima o poi ci si becca di persona (in verticale come si dice in gergo camionaresco) altrimenti se qualcuno te le chiede dalle pure via che io tanto non credo di aprire la forca a breve.
Ciao un abbraccio.