Pagina 1 di 1

forcelle Caponord con modifica tipo MTB

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 18:11
da ack71
sicuramente qualcuno lo ha gia' fatto ma volevo rendervi partecipi dei grandi miglioramenti che sto notando con la piccola modifica appena effettuata ( non da me ovvio).
In pratica sono stati forati i tappi delle forcelle e sono state applicate delle normalissime valvole Schrader se non erro.
Immessa aria con una pompetta dotata (logicamente) di manometro ad una pressione max di 0,7 bar. ( consigliata 0,5).Mi hanno garantito nessun problema ai paraoli.
Ora con questa piccola modifica e molle forcella WP montate precedentemente, tutta un'altra moto.
tipica modifica del vorrei ma non posso..... :giullare:

Cosa importantissima,almeno per me, la spesa della modifica: 25 euro.....

lampss

Immagine
Immagine

Re: forcelle Caponord con modifica tipo MTB

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 19:00
da Sting AB
Modifica interessante maaaaaa... l'aria compressa non ha un comportamento iperprogressivo? va bene su strada ben messa ma su strade sconnesse e in off rimbalzi come la robapazzachestrumpallazza :D

Re: forcelle Caponord con modifica tipo MTB

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 19:32
da ack71
esattamente Sting!!! Infatti in off, che per me sono strade bianche o poco poiu', mi hanno consigliato di abbassare la pressione a 0,2 o per farla facile "svuotare" totalmente le forcelle.

Re: forcelle Caponord con modifica tipo MTB

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 19:40
da Roby64
Bella l'iniziativa! Chissà cosa direbbe Giotek? :D

Re: forcelle Caponord con modifica tipo MTB

Inviato: giovedì 11 luglio 2013, 21:10
da Wakko
Ma a questo punto non ti conviene mettere una molla + rigida senza rischiare di far sparare un paraolio.
Voglio ricordarvi che su moto da cross/enduro/motard sulla testa della forcella c'è un valvolino che di tanto in tanto va aperto per scaricare l'aria accumulata nella forcella.

Re: forcelle Caponord con modifica tipo MTB

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 0:26
da ack71
giotek non risponde credo per disperazione..in ogni caso oggi fatti un centinaio di km tra asfalto e bianco mediamente dissestato. be' su strada fantastica, sul bianco assorbiva molto bene e niente ritorni della molla bruschi.giusto per provare poi mafari domani ripristino tutto a 0 bar e va bene lo stesso