Pagina 1 di 1

Regolazione ammortizzatori anteriori....

Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 12:17
da El Buitre
Non ricordo bene,ma alzando o abbassando con riferimento alle tacche degli steli, come cambia l'impostazione di guida?

Re: Regolazione ammortizzatori anteriori....

Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 14:09
da Sting AB
Se cerchi con la partola chiave "forcelle" oppure "sfilare forcelle" dovresti trovare un mondo di consigli...

...cmq sinteticamente:

A: se sfili le forcelle abbassi l'avantreno
Vantaggi: moto più reattiva e maneggevole nei cambi di direzione
Svantaggi: meno stabilità sul dritto veloce
Inconvenienti se esageri a sfilare (avantreno troppo basso): in accellerazione e in curva tendenza a perdere il posteriore perchè è troppo scarico, tendenza a sbacchettare sul dritto veloce.

B: se infili le forcelle alzi l'avantreno
Vantaggi: maggiore stabilità in generale, soprattutto sul dritto veloce
Svantaggi: moto più legnosa nei cambi di direzione e nel flip-flop
Inconvenienti se esageri ad infilare le forche (avantreno troppo alto): moto che tende ad impennare troppo facilmente, propensione a perdere l'anteriore se si accellera troppo presto in curva.

Conclusioni: devi trovare il giusto equilibrio, dipende dal tipo di mono (standard, RR, aftermarket ecc), dal tipo di biellette che hai su (standard, RR, custom), da quanto precarichi il mono, da tipo di molle che hai nelle forche, dal tuo peso ecc...

:hallo:

Re: Regolazione ammortizzatori anteriori....

Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 15:12
da El Buitre
Sting AB ha scritto:Se cerchi con la partola chiave "forcelle" oppure "sfilare forcelle" dovresti trovare un mondo di consigli...

...cmq sinteticamente:

A: se sfili le forcelle abbassi l'avantreno
Vantaggi: moto più reattiva e maneggevole nei cambi di direzione
Svantaggi: meno stabilità sul dritto veloce
Inconvenienti se esageri a sfilare (avantreno troppo basso): in accellerazione e in curva tendenza a perdere il posteriore perchè è troppo scarico, tendenza a sbacchettare sul dritto veloce.

B: se infili le forcelle alzi l'avantreno
Vantaggi: maggiore stabilità in generale, soprattutto sul dritto veloce
Svantaggi: moto più legnosa nei cambi di direzione e nel flip-flop
Inconvenienti se esageri ad infilare le forche (avantreno troppo alto): moto che tende ad impennare troppo facilmente, propensione a perdere l'anteriore se si accellera troppo presto in curva.

Conclusioni: devi trovare il giusto equilibrio, dipende dal tipo di mono (standard, RR, aftermarket ecc), dal tipo di biellette che hai su (standard, RR, custom), da quanto precarichi il mono, da tipo di molle che hai nelle forche, dal tuo peso ecc...

:hallo:
Thank's....................... :wink:

Re: Regolazione ammortizzatori anteriori....

Inviato: venerdì 2 agosto 2013, 12:20
da Zarco
Sting AB ha scritto:Se cerchi con la partola chiave "forcelle" oppure "sfilare forcelle" dovresti trovare un mondo di consigli...

...cmq sinteticamente:

A: se sfili le forcelle abbassi l'avantreno
Vantaggi: moto più reattiva e maneggevole nei cambi di direzione
Svantaggi: meno stabilità sul dritto veloce
Inconvenienti se esageri a sfilare (avantreno troppo basso): in accellerazione e in curva tendenza a perdere il posteriore perchè è troppo scarico, tendenza a sbacchettare sul dritto veloce.

B: se infili le forcelle alzi l'avantreno
Vantaggi: maggiore stabilità in generale, soprattutto sul dritto veloce
Svantaggi: moto più legnosa nei cambi di direzione e nel flip-flop
Inconvenienti se esageri ad infilare le forche (avantreno troppo alto): moto che tende ad impennare troppo facilmente, propensione a perdere l'anteriore se si accellera troppo presto in curva.

Conclusioni: devi trovare il giusto equilibrio, dipende dal tipo di mono (standard, RR, aftermarket ecc), dal tipo di biellette che hai su (standard, RR, custom), da quanto precarichi il mono, da tipo di molle che hai nelle forche, dal tuo peso ecc...

:hallo:
:ok: