Pagina 1 di 1
Comportamento moto ad alta velocità
Inviato: mercoledì 4 giugno 2014, 17:14
da Grifo
In effetti dai 140/45 km la moto è difficile da inserire in curva imprecisa ......E' normale a quella velocità e la sua aerodinamica?
Quanto dovrebbe schiacciare il mono con il pilota a bordo ? E con il passeggero?
Grazie in anticipo
Re: Comportamento moto ad alta velocità
Inviato: mercoledì 4 giugno 2014, 18:27
da Sting AB
Hai un modo strano di introdurre un argomento
...cmq da quel che dici secondo me hai il mono che non mona e le forche che non forcano

manda tutto a Giotek che con una spesa più che corretta (per non dire vantaggiosa rispetto alla concorrenza) ti rimette tutto a nuovo, anzi molto meglio

Re: Comportamento moto ad alta velocità
Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 0:51
da xlu
Possibile che io sia off-topic, ma sembra che tu abbia anche l'unica ETV 1100 del forum...
Re: Comportamento moto ad alta velocità
Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 8:41
da nittone
Re: Comportamento moto ad alta velocità
Inviato: giovedì 5 giugno 2014, 9:08
da glaucot
Grifo ha scritto:In effetti dai 140/45 km la moto è difficile da inserire in curva imprecisa ......E' normale a quella velocità e la sua aerodinamica?
Quanto dovrebbe schiacciare il mono con il pilota a bordo ? E con il passeggero?
Grazie in anticipo
benvenuto ma:
> x chi si iscrive senza locazione geografica è + difficile poter avere assistenza attiva (potresti avere un "vecchio CNordista a pochi km da casa tua)
> quando si chiedono cosigli tecnici, nn basta dire che si è possessori di una etv110, forse servirebbe l'anno di immatricolazione, il mod abs/noabs, se il rotax è stato maggiorato, se hai acquistato di 2a mano, ogni quanti km fai un tagliando, dove ...etc etc
> quando si affrontano le "curve imprecise", intendi curve a raggio variabile? in effetti su quelle è + difficile trovare la "corda" ....
> infine x quanto attiene l'aerodinamica, nella galleria del vento a Noale andava benissimo, almeno che io ricordi!
aribenvenuto!
