Pagina 1 di 1

Ennesima rottura viti bloccaggio perno anteriore

Inviato: lunedì 28 luglio 2014, 13:15
da Haga41
Ciao a tutti
Venerdi durante il cambio gomme, mi si è rotta una delle quattro viti che bloccano il perno anteriore, aggiungo x l'ennesima e che la vite si è rotta mentre veniva svitata.

Ringrazio il meccanico che mi ha fatto tenere la moto sul ponte per ben 2.5ore e per avermi fornito alcuni attrezzi. Giocarellando sono riuscito a rimuoverla.

L'ultima volta che avevo smontato la ruota anteriore le viti erano state chiuse a coppia come specificato nel manuale, ed ora dopo il cambio gomma sono strette lo strett necessario per bloccare il perno.

Controllando le restanti tre viti ho notato:
1) viti stirate
2) ben ossidate

Volevo chiedere, chi di voi le ha sostituite con una classe di resistenza o con viti più resistenti alla corrosione.

Grazie
Luca

Re: Ennesima rottura viti bloccaggio perno anteriore

Inviato: lunedì 28 luglio 2014, 13:30
da ELBANO
Ciao Haga;
Come hai fatto a capire che leviti sono stirate??? Le hai misurate con un calibro???
Ti chiedo questo perché la "femmina" è luna lega di alluminio....
Di solito si rovina prima il filetto del piede della forcella....

Non ho idea di quanto si grave il tuo "danno"; io ho fatto così:

Ho rimosso le viti vecchie
ho rimaschiato M6 i fori filettati
Ho messo delle viti a brugola in A2, mettendo del Molykote...
Ho tirato le viti con il 25% di coppia in meno.

Se il tuo filetto però è parecchio rovinato; ti consiglio , come qualcuno qui ha già fatto, di forare passante il piede della forcella e di mettere delle viti più lunghe con dietro un dado autobloccante...



Elbano

Re: Ennesima rottura viti bloccaggio perno anteriore

Inviato: lunedì 28 luglio 2014, 13:35
da franar
prova a cambiarle con viti in acciaio cromato 18/10 e non serve serrare a morte visto che usi viti tradizionali sono fatte di una lega morbita poi ferro e alluminio non vanno se serrati troppo
fanno corpo esempio il corchio in liga della macchina se viene serrato troppo con la pistola
non riesci a svitarlo perche fa corpo bullone e cerchio :ok:

Re: Ennesima rottura viti bloccaggio perno anteriore

Inviato: lunedì 28 luglio 2014, 13:42
da Haga41
ELBANO ha scritto:Ciao Haga;
Come hai fatto a capire che leviti sono stirate??? Le hai misurate con un calibro???
Ti chiedo questo perché la "femmina" è luna lega di alluminio....
Di solito si rovina prima il filetto del piede della forcella....

Non ho idea di quanto si grave il tuo "danno"; io ho fatto così:

Ho rimosso le viti vecchie
ho rimaschiato M6 i fori filettati
Ho messo delle viti a brugola in A2, mettendo del Molykote...
Ho tirato le viti con il 25% di coppia in meno.

Se il tuo filetto però è parecchio rovinato; ti consiglio , come qualcuno qui ha già fatto, di forare passante il piede della forcella e di mettere delle viti più lunghe con dietro un dado autobloccante...



Elbano
Non le ho misurate, ma guardando le viti nella parte iniziale del filetto, dove mi sono avvenute le due rotture, il diametro era leggermente inferiore e i filetti rovinati.
Forse è solo l'effetto della corrosione, non so.....non conoscendo lo storico delle viti non posso dire nulla.
A mio parere sembrano stirate, tutto qui...

Re: Ennesima rottura viti bloccaggio perno anteriore

Inviato: lunedì 28 luglio 2014, 14:31
da Futuromane
Francamente non mi è mai suLcesso.
Le avrò smontate centinaia di volte, sempre strette a mano e ogni tanto un po di grasso rame.

La chiave dinamometrica, in special modo sulle coppie basse, a seconda di come si usa, o si tiene in mano, può fare differenze sullo scatto.
Da prove fatte personalmente, su un bullone, posso fare scattare la chiave prima o dopo a seconda di come muovo il braccio, fin che si parla di coppie da 5 kgm in su, un 0, 5 in più o in meno fa poca differenza, ma quando ci abbassiamo a 1 kgm la differenza puo essere tra lo stirare il bullone o lasciarlo non stretto correttamente, quasi sempre lo si stringe troppo.

Re: Ennesima rottura viti bloccaggio perno anteriore

Inviato: lunedì 28 luglio 2014, 14:52
da kawarock
Mi fa strano che chiuse a 10 Nm si possano rompere nello smontaggio,perdipiù avvitando sull'alluminio. In ogni caso se il filetto del piedino è rovinato conviene rifilettare con diametro maggiore.

Re: Ennesima rottura viti bloccaggio perno anteriore

Inviato: lunedì 28 luglio 2014, 19:16
da Haga41
kawarock ha scritto:Mi fa strano che chiuse a 10 Nm si possano rompere nello smontaggio,perdipiù avvitando sull'alluminio. In ogni caso se il filetto del piedino è rovinato conviene rifilettare con diametro maggiore.

I filetti sono ok, solo le viti si spezzano.
non so forse sono le viti che si sono corrose in modo anomalo

Re: Ennesima rottura viti bloccaggio perno anteriore

Inviato: martedì 29 luglio 2014, 9:05
da mcr
Io le ho cambiate con delle viti a brugola cromate prese al brico e non ho mai avuto problemi. Le ho cambiate per ragioni estetiche ma soprattutto ho cambiato tutte le viti possibili mettendole a brugola in modo da avere necessarie poche chiavi per smontare la moto

Re: Ennesima rottura viti bloccaggio perno anteriore

Inviato: martedì 29 luglio 2014, 16:20
da lociopotter
a me si erano rotte entrambe le viti di uno stelo, spezzate dentro e impossibili da togliere!! ho dovuto portare entrambe le forche da un tornitore, il quale ha prima fresato via il moncone rimasto dentro, poi ha reso passante il foro delle viti allargandolo inoltre di 2 decimi, mi ha creato lo spiano nella parte posteriore della forcella per creare una battuta per il controdado ed ora ho 4 viti in acciaio inox con bullone frenato dalla parte opposta!! mai più rotture di caxxi per il cambio gomme :ok: :ok: !!

qui puoi notare le viti passanti (anche se non le avevo ancora accorciate a misura)

Immagine

Re: Ennesima rottura viti bloccaggio perno anteriore

Inviato: martedì 29 luglio 2014, 19:17
da Haga41
lociopotter ha scritto:a me si erano rotte entrambe le viti di uno stelo, spezzate dentro e impossibili da togliere!! ho dovuto portare entrambe le forche da un tornitore, il quale ha prima fresato via il moncone rimasto dentro, poi ha reso passante il foro delle viti allargandolo inoltre di 2 decimi, mi ha creato lo spiano nella parte posteriore della forcella per creare una battuta per il controdado ed ora ho 4 viti in acciaio inox con bullone frenato dalla parte opposta!! mai più rotture di caxxi per il cambio gomme :ok: :ok: !!

qui puoi notare le viti passanti (anche se non le avevo ancora accorciate a misura)

Immagine



prezzo :money: :money: :money: :money:

Re: Ennesima rottura viti bloccaggio perno anteriore

Inviato: martedì 29 luglio 2014, 20:16
da lociopotter
Ho speso una sciocchezza...il tornitore mi ha chiesto 15 euro...e ne avrò speso 2-3 di bulloni e dadi!! L'unico impiccio è che devi smontare le forcelle dalla moto..ma è roba di 15 minuti 8) !!