Pagina 1 di 2

vibrazione in frenata

Inviato: domenica 7 settembre 2014, 22:53
da vaglio83
Ciao!

volevo chiedere se qualcuno sa il motivo del seguente problema:

Ho cambiato tempo fa i dischi freno anteriori originali con dischi a margherita della braking, in frenata la moto si é sempre comportata bene, non ho mai avvertito vibrazioni...fino a settimana scorsa, quando ho sostituito le vecchie pastiglie che ormai erano finite.
Smontato le pastiglie vedo che su un lato sono consumate in modo irregolare, cioé il materiale della pastiglia é finito su un lato mentre dall´altro c'era ancora un minimo di spessore :o
vabbé, monto le pastiglie nuove, fisso dinuovo tutto e vado a farmi un giro...ora con le pastiglie nuove la moto vibra in frenata...penso che magari le pastiglie hanno bisogno di un paio di km per adattarsi al disco ma la vibrazione in frenata é avvertibile anche dopo aver fatto ca. 200 km! quindi c'é qlcs che non va :grr:
controllo il corretto posizionamento delle pastiglie nella loro sede, mi sembra tutto ok! quindi rismonto tutto, giá che ci sono smonto anche la ruota anteriore per vedere come sono messi i cuscinetti...sono bloccati :zitto:

ora provvederó a cambiare anche i cuscinetti, il mio dubbio é questo:

E' possibile che la vibrazione in frenata é dovuta ai cuscinetti andati?

magari con le vecchie pastiglie un eventuale vibrazione della ruota non era percepibile perché essendo giá consumate il gioco tra pastiglie e disco é maggiore e quindi il tutto si andava a compensare...

quello che non capisco é che in marcia il manubrio non vibra, ma solo in frenata appunto! :dubbio: di conseguenza la ruota non puó essere storta!

magari qualcuno ha avuto lo stesso problema :cry:

Re: R: vibrazione in frenata

Inviato: domenica 7 settembre 2014, 23:03
da robertov60
Se vibra quando freni e' probabile che siano i dischi deformati

Re: vibrazione in frenata

Inviato: domenica 7 settembre 2014, 23:10
da vaglio83
Che palle !! :( @@##

Re: R: vibrazione in frenata

Inviato: domenica 7 settembre 2014, 23:12
da robertov60
Prova a rimettere gli originali e vedi se lo fa ancora

Re: vibrazione in frenata

Inviato: domenica 7 settembre 2014, 23:20
da vaglio83
li ho buttati tempo fa in quanto lo spessore dei dischi era al di sotto del minimo..saranno giá rinati in qualche trave in acciaio :)

Re: vibrazione in frenata

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 0:06
da Futuromane
è probabile che se le pastigli erano usurate più da un lato che dall'altro, ci siano le pinze dure nello scorrere nella guida, questo potrebbe aver ovalizzato i dischi.
Prova a togliere di nuovo le pastiglie e controlla bene che la pinza scorra bene, altrimenti smonti anche le pinze e pulisci per bene le guide

Re: vibrazione in frenata

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 6:57
da vaglio83
Ok allora proveró a controllare che i pistoncini scorrano bene!

Re: vibrazione in frenata

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 7:44
da Futuromane
vaglio83 ha scritto:Ok allora proveró a controllare che i pistoncini scorrano bene!
Non solo i pistoncini, anche le guide delle pinze flottanti

Re: vibrazione in frenata

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 8:47
da vaglio83
ook :ok:

Re: vibrazione in frenata

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 8:59
da franar
stesso problema la mia dopo il cambio pastigie contrllati dischi controllati cuscinetti
devi vedere il comportamento della leva freno se avverti delle vibrazioni prova a cambiare pasticlie con una mescola piu murbida e fai contrllare la gomma :ok:

Re: vibrazione in frenata

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 9:11
da D@rione
Con le braking ho avuto in passato problemi anche io. Mi capitò di prcheggiare la moto in garage dopo aver preso una bella acquata. Era gennaio per cui nelle trade c'era anche il sale. Acdde che questa miscel di cqua e sale, corrose il disco in corrisopndenza della pasticca, e quindi ogni volta poi che andavo a frenare sentivo come uno "scalino". Rispediti i dischi lla braking, sostituiti in garanzia.
Non è il tuo caso, ma magai sul disco c'è comunque una leggera scalinatura.

Re: vibrazione in frenata

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 11:00
da vaglio83
grazie delle risposte!
le vibrazioni si sentono anche sulla leva freno..
i dischi hanno delle scalinature..
haha mi sa che non me la cavo solo con la sostituzione dei cuscinetti :grr:

Re: vibrazione in frenata

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 11:43
da D@rione
Io mi concentrerei sul disco. Anche io sentivo la vibrazione alla leva freno.
Hai nessuno che abita dalle tue parti? Provi a mettere la ruota di un'altra capo (5 min montaggio e smontaggio) e fai un giro così vedi se sono i cuscinetti (la vibrazione dovresti ancora sentirla) o i dischi (non senti più nulla)

Re: vibrazione in frenata

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 12:28
da vaglio83
a Bolzano so che c'era antonio! ma dove abito adesso (Renon) di caponord non ne ho viste attualmente :goccia:
ora ho la moto con la ruota smontata in garage, siccome in ogni caso devo cambiare i cuscinetti bloccati, nel frattempo pulisco bene le pinze dei freni e guardo se scorrono bene i pistoncini e quando mi arrivano i cuscinetti nuovi monto quelli, rimonto la ruota e spero che non vibri più...cavolo i dischi non hanno neanche 2 anni, mi scoccerebbe doverli già cambiare! :grrr:

Re: vibrazione in frenata

Inviato: venerdì 12 settembre 2014, 10:04
da lociopotter
Per caso la tua moto ha delle pinze maggiorate con i supporti adattatori in ergal/alluminio?? se fosse così... sappi che un po di vibrazioni si avvertono, e soprattutto dopo il cambio pastiglie (e anche dischi) la cosa si accentua parecchio e andrà ad attenuarsi parallelamente al consumo/assestamento delle pastiglie...io sulla mia capo lo avevo notato :ok: !!