FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Telaio, freni, sospensioni, assetti
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Messaggio da GMV »

Ciao a tutti


quando freno con decisione col freno posteriore si sente un rumoraccio ...sembra un treno in frenata...a nulla è servito cambiare le pasticche...cosa fare??
ciao!! grazie per i suggerimenti
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Messaggio da Sting AB »

Che tipo di pasticche hai montato? Non serve cambiare le pasticche se metti sempre le stesse o altre con una mescola ancora più dura. Le pasticche sinterizzate a mescola dura devono scaldarsi molto per funzionare bene e con l'umidità (ma spesso anche senza) fischiano come un treno (o per meglio dire ragliano come un'asino :D ) soprattutto al posteriore. Prova a montare una mescola più morbida o meglio ancora una mescola di tipo organico (non sinterizzate), durano un po' meno ma al posteriore funzionano meglio e costano anche meno. Le sinterizzate solo all'anteriore. Come marca ti consiglio le Braking (CM55 all'anteriore e organiche al posteriore)

Archiviato il discorso pasticche, vedi anche lo stato di usura dei dischi, se sono consumati irregolarmente possono innescare fenomeni di risonanza e diventare molto rumorosi. Tieni presente che il consumo eccessivo dei dischi è quasi sempre causato da pasticche troppo dure come ad es. le brembo rosse.

:ciao:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Sicuramente se ne parla già in altre discussioni. Oltre ad invitarti ad usare la funzione cerca, ti consiglio di mettere sul retro delle pastiglie la pasta al rame. La trovi facilmente, marca arexons, nome commerciale "antifischio freni". Ce ne son altre marche, quella e' la piu' diffusa.
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Messaggio da xlu »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Sicuramente se ne parla già in altre discussioni. Oltre ad invitarti ad usare la funzione cerca, ti consiglio di mettere sul retro delle pastiglie la pasta al rame. La trovi facilmente, marca arexons, nome commerciale "antifischio freni". Ce ne son altre marche, quella e' la piu' diffusa.
'Sul retro' immagino tu intenda la superficie a contatto con il disco durante la frenata: non pensi possa diminuire il coefficiente di attrito e quindi l'efficacia della frenata? Ho quella pasta, ma finora l'ho usata sulle cerniere del cancello, mai più un cigolio...

Io monto le brembo blu al posteriore con il disco originale, e fischiano che è una bellezza...
Davanti ho due dischi braking e pastiglie sbs sinterizzate - accoppiata eccellente.
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Messaggio da tissy »

Nooooo!!nn a contatto col disco o rovini la pastiglia e nn frena piu!!va messa tra la schina della pastiglia,dove spinge il cilindretto!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Messaggio da xlu »

Immaginavo giusto, ma i fischi in frenata sono dovuti allo strisciamento del materiale frenante sulla superficie del disco, per cui l'utilità della pasta di rame tra pastiglia e cilindretto mi sfugge ancor più...
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Messaggio da tissy »

Credo che parte del rumore sia data dalla vibrazione che si crea tra pastiglia e cilindretto quando lapastiglia lavora su una superfice gia consumata e pastiglia e disco devono ancora adattarsi...
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

chiarisco: per me la parte della pastiglia non a contatto col disco e' il retro.
La pasta al rame non fa miracoli ma aiuta. Assorbe, come giustamente dice Tissy, una parte delle vibrazioni provocate dall'attrito tra disco e pastiglia, impedendo che vengano trasferite i cilindretti e alla pinza.
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Messaggio da glaucot »

GMV ma da quanto tempo nn usi la CN? sembra uscita da poco dal letargo? :giullare: :giullare: :giullare:

controlla il disco, che nn deve presentare solchi da 78giri (spero tu li conosca) se il disco nn ha la superfice consumata in modo regolare o si è ridotto fino a 4mm, va sostituito insieme con le pastiglie nuove!

pastiglie rovinate su disco nuovo: :nono:
diski rovinati con pastiglie nuove: :nono:

poi, ogni tanto, ed in CONDIZIONI DI ASSOLUTA SICUREZZA, prova a bloccare con energia qualche volta, solo l'anteriore o solo il posteriore! il fischio dovrebbe sparire.
:ciao:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Messaggio da nicuzzo »

vai di pasta di rame che risolvi sicuro :ok1:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Messaggio da Sting AB »

La pasta di rame non fa miracoli, stabilizza le pasticche e aumenta lo scambio di calore, tutto qui. Se metti la pasta di rame ed hai le pasticche troppo dure il freno continuerà a ragliare come prima.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Messaggio da nicuzzo »

Mah, non sono un esperto, ma le pastiglie su questa e altre moto me le cambio sempre io :sorrisino: .
Effettivamente il 'raglio' mi si è presentato quel paio di volte che non ho messo la pasta perchè non ce l' avevo lì ...
Provvedendo poi a metterlo spariva :ok1: ... un mese fa l' ho messa sul Burgman di un collega che lo si sentiva arrivare da su :confuso: ... sparito all' istante !
Svolgere la propria funzione non vuol dire fa' miracoli :wink: . Se ce l' ha in casa, tanto vale che provi prima di cambiare componenti ... ci saprà dire ... :wink:

P.S. ma le sinterizzate sono più dure delle semimetalliche :o ? Avrei detto il contrario , ripeto non sono un esperto ... :oops:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Messaggio da Sting AB »

Dipende dalla reale causa del ragliare: se è dovuta al gioco fra pasticca e cilindretti (superficie di contatto non uniforme) la pasta di rame può risolvere, salvo poi ripresentarsi dopo che la pasta è stata lavata via da qualche acquazzone, se invece è dovuta alla mescola delle pasticche troppo dura o all'usura irregolare dei dischi o delle pasticche allora la pasta di rame non risolve :ciao2:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Messaggio da nicuzzo »

Beh certo, se i dischi sono visibilmente segnati siamo d' accordo :wink:
Comunque la pasta resiste abbastanza bene all' acqua: quando le smonto ne trovo sempre ancora una buona dose (soprattutto in corrispondenza dei cilindretti) e acqua , tra pioggia e lavaggi ne prende parecchia :roll: .

Mi incuriosiva il fatto delle pastiglie + o - dure ...
Giudicando dalla frenata e dalla durata, avrei detto che erano generalmente più morbide le sinter ... :?
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Re: FRENO POSTERIORE..SEMBRA UN TRENO

Messaggio da GMV »

glaucot ha scritto:GMV ma da quanto tempo nn usi la CN? sembra uscita da poco dal letargo? :giullare: :giullare: :giullare:

controlla il disco, che nn deve presentare solchi da 78giri (spero tu li conosca) se il disco nn ha la superfice consumata in modo regolare o si è ridotto fino a 4mm, va sostituito insieme con le pastiglie nuove!

pastiglie rovinate su disco nuovo: :nono:
diski rovinati con pastiglie nuove: :nono:

poi, ogni tanto, ed in CONDIZIONI DI ASSOLUTA SICUREZZA, prova a bloccare con energia qualche volta, solo l'anteriore o solo il posteriore! il fischio dovrebbe sparire.
:ciao:

ciao caro!! non frequento più tanto assiduamente il forum...ma solo perche giro tanto in moto :D ...la mia RR ha quasi 130 mila Km...ultimo viaggio in Polonia 8 mesi orsono...devo controllare il disco posteriore forse dopo tanti Km è cotto...(devo ammettere che monto altro cerchio con disco proprio con gomme tassellate per l'off road)

inoltre monto pasticche sinterizzate per cui farò subito due cose:

controllo stato disco ---metto pasta rame su faccia esterna (quella verrso i cilindretti) per smorzare vibrazioni..se non va bene allora cambio pasticche e prendo quelle consigliate (non sinterizzate insomma)...vediamo un pò

un carissimo saluto a te e agli amici del Forum...quelli storici e quelli più "giovani" :ok:
ex Caponordista...ora KTMmista...
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”