Pagina 1 di 2

Cose da pazzi,ovvero... macellai.

Inviato: sabato 27 settembre 2014, 21:07
da giotek
Oggi mi sono prodigato a sistemare le sospensioni di un Caponordista della provincia di Latina.Modifica al mono con molla hornet e...revisione degli steli con installazione dei conitek (regolatori di flusso).Dal momento che uno stelo trafilava olio ho provveduto a scoppiare gli steli....E' la TERZA volta che trovo paraoli ribattuti con un cacciavite e mi chiedo con quale spirito/testa/professionalità si può arrivare a fare questo.Se la scusante potrebbe essere che una serie completa di battiparaoli SERI (il meglio esistente) da 35 a 54mm costa oltre 700 euro certe soluzioni fanno pena e non le trovo "giuste" verso chi ripone fiducia verso queste persone.Quando anni fa mi sono prodigato a fare certe cose...ho utilizzato tubi arancioni per scarichi idraulici,mi sono dato da fare per fare al meglio il lavoro tornendoli,cercando soluzioni dal costo irrisorio MA ho pensato a cosa stavo facendo,a non BRUCIARMI la faccia.Oggi dispongo del meglio che esista sul mercato perchè non si può risparmiare sugli attrezzi del lavoro

Dovunque abitiate avrete vicino un bravo SOSPENSIONISTA,rivolgetevi a lui/loro perchè è quasi certo che disporranno di specifica attrezzatura per fare un lavoro "pulito".State attenti che a volte il meno spendo non funziona perchè potreste trovare chi vi ribatte i paraoli così,roba da macellai.

Aggiungo un'altra cosa e di non poca importanza.La Marzocchi che equipaggia la Capo è una forcella strana (volevo scrivere stronza) perchè è un'esempio raro di una forcella a flauti che nello "scoppiarla" la boccola posta sul piede dello stelo NON asporta la boccola di scorrimento presente in alto sul fodero.Sul manuale officina è decritto questo ma in realtà questo non è vero.Questa forcella è costruita a pene di segugio e nello scoppiarla la boccola dello stelo NON porta via quella sul fodero ma CI PASSA DENTRO E CON NOTEVOLE PRESSIONE.Nel rimontare lo stelo dentro il fodero occorre un'attrezzo particolare (da me autocostruito) senza il quale è quasi certo che verrà danneggiata la boccola sullo stelo sulla quale va fatta MOLTA forza.Sono quasi certo che il disgraziato/macellaio di cui ho parlato prima...abbia tolto i vecchi paraoli SENZA scoppiare la forcella perchè avrebbe SICURAMENTE danneggiato le boccole sullo stelo.Meditate gente...meditate.

Giotek

Immagine

Immagine

Re: Cose da pazzi,ovvero... macellai.

Inviato: sabato 27 settembre 2014, 22:18
da Orso73
:ok: :clapclap: :clapclap: :clapclap:

Re: Cose da pazzi,ovvero... macellai.

Inviato: domenica 28 settembre 2014, 8:27
da nittone
prima o poi ti mollo la moto, anzi penzo di farlo tra qualche mese.... :ciao: :ciao:

Re: Cose da pazzi,ovvero... macellai.

Inviato: domenica 28 settembre 2014, 9:10
da glaucot
parole sante Gio!

ho letto con interesse e con il terrore che un moto possa finire in mano a certa gentaglia!
però, prima di affidarti ad una officina, sarebbe bene dare una occhiata e scambiare qualche parola "investigativa".
se gli unici attrezzi sono cacciavite e martello e un "nn ti preoccupà, alla renzi": risparmierai qualcosa, ma la moto.....
un'altra cosa che mi lasciò esterrefatto, fu assistere alla estrazione di un cuscinetto da una ruota senza estrattori ad hoc: indescrivibile! :o

ciao giotek e grazie x il tuo contributo.

Re: Cose da pazzi,ovvero... macellai.

Inviato: domenica 28 settembre 2014, 10:12
da franar
:ok: :ok: :ok:

Re: Cose da pazzi,ovvero... macellai.

Inviato: domenica 28 settembre 2014, 16:05
da kawarock
Caro Giotek le mie sospensioni saranno toccate sempre e solo da te.......... :clapclap:

Re: Cose da pazzi,ovvero... macellai.

Inviato: domenica 28 settembre 2014, 20:53
da gio70
:clapclap: :clapclap: :clapclap:

Giò, è da questa primavera che dico che devo portarti la moto ma per una cosa o l'altra rimando di continuo :grr:

Re: R: Cose da pazzi,ovvero... macellai.

Inviato: domenica 28 settembre 2014, 20:57
da ELBANO
Da giotek bisogna andarci...
Prima di tutto per la persona
che e'....
E poi per l'indiscussa professionalita'...
Se una cosa la fa...e'perche' la sa fare....e bene...altrimenti non ci mette neanche mano...

Elbano

Re: Cose da pazzi,ovvero... macellai.

Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 10:39
da D@rione
Grande Gio' :salam:

Re: Cose da pazzi,ovvero... macellai.

Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 14:04
da FedericoWR
Grande giò!!
C'è da dire però che bisogna impegnarsi per rovinare così un parapolvere, io quando li ho cambiati sull'enduro ho sempre usato un trochetto di legno duro modellato o un barretta di Teflon e procedendo con calma di Danni non ne ho mai fatti.
Ovvio condivido il tuo ragionamento che chi lavora professionalmente deve avere attrezzatura adeguata.

PS: sappi che tin ringrazio ancora ad ogni curva con la capo-treno (perche sembra un binario grazie al tuo intervento) 8)

Re: Cose da pazzi,ovvero... macellai.

Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 17:50
da giotek
Grazie ragazzi,
grazie di cuore perchè leggendo i vostri commenti mi sento gratificato,Sapete che a questo forum ci tengo in modo particolare.Cerco di fare le cose come le ho fatte e farei sulla mia moto,illustro le varie possibilità (e spese) ma per me non esistono le mezze misure,certi risultati si ottengono utilizzando certe soluzioni e certi materiali,PUNTO.Oggi (6 ore secche di lavoro) ho sistemato una Rally Raid di un "ragazzo" di oltre 60 anni e che aveva perso fiducia in questo mezzo.Io conosco questo mezzo,ho capito che lui non era Valentino Rossi ma che chiedeva che la moto "adasse dritta",non dondolasse e fosse stabile,che ci potesse caricare i bagagli in qualche scorribanda per l'europa ed in me ha trovato pane per i suoi denti perchè la mia Rally sotto questo aspetto era una bomba.Aveva revisionato le sospensioni (da 7000km) da dei CANI con il risultato che la moto andava MOLTO peggio di quando era nuova (INGUIDABILE),aveva problemi di altezza da terra.In questo momento stà tornando verso Milano e sono sicuro che sotto il casco riderà e lo avrà fatto maggiormente sui viadotti presenti da Fi a Bologna.

Per non rendere poco utile per il forum questo mio intervento descriverò le scelte fatte.

La moto era dotata di biellette RR (non idonee ad un pilota di 168-169cm) e che lo costringeva a tenere il precarico al minimo.In questa condizione...ciao a poter caricare bagagli e soprattutto SAG statico e RIDER MOLTO fuori dei parametri di partenza perchè una sospensione possa funzionare.Sottolineo che se la molla non è giusta per le situazioni alle quali verrà chiamata a funzionare...non funzionerà MAI nulla.Revisionato il mono (trovato olio non idoneo,pistone flottante mal posizionato) l'ho equipaggiato con una molla Hornet 2007-2012 (nera) dopo aver rinforzato il pacco lamellare estensione aggiungendo 5 lamelle ed aumentata la pressione a 12 bar.Rimontato il tutto (con biellette RR) ho tarato il tutto (idraulica e sag statico) osservando quanto la moto scendeva quando lui ci saliva.Il rider andava bene ma.....la seduta si era notevolmente alzata rendendo la moto per lui inutilizzabile.L'unica soluzione a basso costo sono l'utilizzo di biellette più lunghe,le originali non RR (104mm interasse) risultavano comunque corte ed allora...biellete in acciaio inox di 108 come avevo sulla mia Rally.

Quando si allungano od accorciano le biellette...la moto non è che SOLO si alza od abbassa ma viene modificata o stravolta la curva di progressione con cui lavora l'articolazione progressiva.Nel nostro caso (con biellette più lunghe) il posteriore si schiaccia più facilmente (a parità di precarico e K della molla) e sostanzialmente tende a sostenere meno arrivando a fare più facilmente inl fondocorsa.QUINDI con biellette più lunghe è molto difficile che la molla originale faccia il suo lavoro,molto difficile anche perchè il precarico molla può far poco,il K di questa rimane lo stesso.

Con una molla leggermente progressiva e dal K di 13-16 (contro i 13,5 dell'orinale) il problema non esiste perchè si tratta solo di precaricare leggermente di più e far partire la molla a lavorare con un K più "robusto".Montate le nuove biellette,rifatto i sag,rivista l'idraulica (di poco) il retrotreno era pronto per curvoni veloci/carichi importanti con un pilota che non si preoccuperà più se si ferma vicino a degli avvallamenti con la "paura "che fermandosi gli caschi poi la moto se gli si inclina leggermente.

La forcella mi è arrivata con i registri compressione/estensione tutti chiusi,sfrenata completamente.La causa...olio di viscosità errata e livello minore di 3 cm (hai voglia a dondolare...).Ripristinato il tutto come dev'essere e con quello che serve.

Ora quella moto è una Rally Raid.

Giotek

Re: Cose da pazzi,ovvero... macellai.

Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 19:08
da lforna10
Giorgio sei un mito, ci si sente fra qualche giorno per una visitina al tuo atelier :ciao: :ciao: :ciao:

Re: Cose da pazzi,ovvero... macellai.

Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 19:14
da gioroma
lforna10 ha scritto:Giorgio sei un mito, ci si sente fra qualche giorno per una visitina al tuo atelier :ciao: :ciao: :ciao:
guarda che lo sconto te lo fa lo stesso............................ :prrr: :prrr: :ridi: :ridi: :ridi:
portagli due sbrodoloni........... :ridi: :ridi: :ridi:

Re: Cose da pazzi,ovvero... macellai.

Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 21:18
da stataletrentasei
giotek ha scritto:.......Oggi (6 ore secche di lavoro) ho sistemato una Rally Raid di un "ragazzo" di oltre 60 anni e che aveva perso fiducia in questo mezzo.Io conosco questo mezzo,ho capito che lui non era Valentino Rossi ma che chiedeva che la moto "adasse dritta",non dondolasse e fosse stabile,che ci potesse caricare i bagagli in qualche scorribanda per l'europa ed in me ha trovato pane per i suoi denti perchè la mia Rally sotto questo aspetto era una bomba.Aveva revisionato le sospensioni (da 7000km) da dei CANI con il risultato che la moto andava MOLTO peggio di quando era nuova (INGUIDABILE),aveva problemi di altezza da terra.In questo momento stà tornando verso Milano e sono sicuro che sotto il casco riderà e lo avrà fatto maggiormente sui viadotti presenti da Fi a Bologna.

Per non rendere poco utile per il forum questo mio intervento descriverò le scelte fatte.

La moto era dotata di biellette RR (non idonee ad un pilota di 168-169cm) e che lo costringeva a tenere il precarico al minimo.In questa condizione...ciao a poter caricare bagagli e soprattutto SAG statico e RIDER MOLTO fuori dei parametri di partenza perchè una sospensione possa funzionare.Sottolineo che se la molla non è giusta per le situazioni alle quali verrà chiamata a funzionare...non funzionerà MAI nulla.Revisionato il mono (trovato olio non idoneo,pistone flottante mal posizionato) l'ho equipaggiato con una molla Hornet 2007-2012 (nera) dopo aver rinforzato il pacco lamellare estensione aggiungendo 5 lamelle ed aumentata la pressione a 12 bar.Rimontato il tutto (con biellette RR) ho tarato il tutto (idraulica e sag statico) osservando quanto la moto scendeva quando lui ci saliva.Il rider andava bene ma.....la seduta si era notevolmente alzata rendendo la moto per lui inutilizzabile.L'unica soluzione a basso costo sono l'utilizzo di biellette più lunghe,le originali non RR (104mm interasse) risultavano comunque corte ed allora...biellete in acciaio inox di 108 come avevo sulla mia Rally.

Quando si allungano od accorciano le biellette...la moto non è che SOLO si alza od abbassa ma viene modificata o stravolta la curva di progressione con cui lavora l'articolazione progressiva.Nel nostro caso (con biellette più lunghe) il posteriore si schiaccia più facilmente (a parità di precarico e K della molla) e sostanzialmente tende a sostenere meno arrivando a fare più facilmente inl fondocorsa.QUINDI con biellette più lunghe è molto difficile che la molla originale faccia il suo lavoro,molto difficile anche perchè il precarico molla può far poco,il K di questa rimane lo stesso.

Con una molla leggermente progressiva e dal K di 13-16 (contro i 13,5 dell'orinale) il problema non esiste perchè si tratta solo di precaricare leggermente di più e far partire la molla a lavorare con un K più "robusto".Montate le nuove biellette,rifatto i sag,rivista l'idraulica (di poco) il retrotreno era pronto per curvoni veloci/carichi importanti con un pilota che non si preoccuperà più se si ferma vicino a degli avvallamenti con la "paura "che fermandosi gli caschi poi la moto se gli si inclina leggermente.

La forcella mi è arrivata con i registri compressione/estensione tutti chiusi,sfrenata completamente.La causa...olio di viscosità errata e livello minore di 3 cm (hai voglia a dondolare...).Ripristinato il tutto come dev'essere e con quello che serve.

Ora quella moto è una Rally Raid.

Giotek
Ebbene... quel "ragazzo di oltre 60 anni"... sono io!!!... diciamo pure la pena...e anche il peccatore ;-) ;-)
Ringraziare Gio... per la persona che è, per il lavoro che ha fatto, per una giornata passata chiaccherando di tutto e di più... dagli olii... al SAG... delle modifiche e prove fatte nel tempo su innuerevoli moto è davvero troppo poco...
Giorgio è troppo competenze e con una disponibilità che in qualsiasi meccanico non trovere mai!!!
Ridevo si... tornando a casa nei curvono dell'autostrada tra Firenze e Bologna... e quando non ridevo era perchè ero attendo a scoprire una "nuova moto"...
Le condizioni in cui versava le avete lette poco sopra... tanto che ero veramente molto vicino all'idea di venderla.
Gio rappresentava "l'ultima spiaggia" prima di disfarmene, anche se in cuor mio una piccola speranza che il "mago" compiesse la magia... c'era.
Non era possibile che con tutti i post di tanti caponordisti che ho letto, e che esaltano questa moto, io avessi un parere così negativo...
Ma ci credo che la stavo per vendere!!! ...era un cancello inguidabile... immaginatevi poi quest'estate, carica com'era.
Ora è un vero piacere... ma soprattutto non mi avvicino più con quel timore e quell'ansia perchè ora, come già mi è successo, se devo fare una correzione in una curva, mi sento tranquillo.
E questo alla fine è quello che più conta... prevedere e "sentire" quello che ti trasmette la moto... diciamo essere in sintonia.
Grazie Giorgio... grazie davvero.

Re: Cose da pazzi,ovvero... macellai.

Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 21:52
da stataletrentasei
Ahhhhh... adesso finalmente anch'io così!!!! :uhahah: :uhahah: :uhahah:

https://www.facebook.com/video.php?v=1431074057160272