Pagina 1 di 2

Gommare le pedaline ergal di Capyrex?

Inviato: martedì 11 novembre 2014, 12:09
da mannion0
Ciao a tutti,
ritente che si possa in qualche moda realizzare una copertura in gomma per le ottime pedaline in ergal di Capyrex sul tipo della foto allegata?

Grazie a tutti per il contributo

Immagine

Immagine

Re: Gommare le pedaline ergal di Capyrex?

Inviato: martedì 11 novembre 2014, 13:22
da mcr
se vuoi possiamo fare cambio con le mie originali gommatissime :coolblu:

Re: Gommare le pedaline ergal di Capyrex?

Inviato: martedì 11 novembre 2014, 13:52
da billuce
mcr ha scritto:se vuoi possiamo fare cambio con le mie originali gommatissime :coolblu:
Vergognati :oops:

Re: Gommare le pedaline ergal di Capyrex?

Inviato: martedì 11 novembre 2014, 14:01
da mannion0
Grazie Mcr ma mi tengo stretto le pedane di Capyrex che sono un altro pianeta.
Per la gomma si potrebbe verificare il costo di uno stampino prototipale per capire se potrebbe essere una strada percorribili o meno....

Re: Gommare le pedaline ergal di Capyrex?

Inviato: martedì 11 novembre 2014, 14:19
da D@rione
Non per farmi gli affari tuoi... ma perché le vuoi gommare? é un sicorso di altezza (le vuoi più alte) o di aderenza...? no perché con quei dentini sfido a non avere grip con il piede...a meno che tu non guidi con scarpe di cuoio... e allora...

Re: Gommare le pedaline ergal di Capyrex?

Inviato: martedì 11 novembre 2014, 14:24
da mannion0
Ciao Dario,
fatti pure gli affari miei :ciao: siamo sul forum per condividere ci mancherebbe....
Pensavo ad una gommatura delle pedaline perchè come sono ora tendo a rovinare e mangiare in fretta le suole delle scarpe.
Se pensi anche le "famose" Yamaha XTZ1200 e BMW GS 800 montano pedaline stile Capyrex (non allo stesso livello qualitativo :urra: ) con la gomma asportabile, se fai solo strada asfaltata le monti perchè non ti serve un super grip, se fai un pò di off allora le togli.

Re: Gommare le pedaline ergal di Capyrex?

Inviato: martedì 11 novembre 2014, 14:28
da D@rione
Capito. Io ho le pedane prese da Alberto Alberti (come ampiezza sono tipo quelle di capyrex), e prevedono una gommatura superiore. Per dire... io non metto la gomma perché anceh quel centrimetro in più comporta un'angolazione più chiusa del ginocchio, e mi risulta scomodo (sarà che ho le gambe lunge).
Da un punto di vista di consumo delle suole, le mie non mi hanno mai dato problemi, per questo chidevo da dove nascesse la tua richiesta.... ora mi è più chiaro!!
Spero tu riesca a risolvere!

Re: Gommare le pedaline ergal di Capyrex?

Inviato: martedì 11 novembre 2014, 14:32
da mannion0
Nulla di grave intendiamoci.... solo un piccolo upgrade se fosse possibile a costi praticabili, altrimenti via così senza problemi :ok:

Re: Gommare le pedaline ergal di Capyrex?

Inviato: martedì 11 novembre 2014, 14:48
da OnlyVu
Si, l'unico inconveniente sono le scarpe di cuoio, a volte capita di doverle mettere (oggi per esempio che ho dovuto portarmele nel bauletto cambiandole a destinazione :grrr: ).

Re: Gommare le pedaline ergal di Capyrex?

Inviato: martedì 11 novembre 2014, 15:13
da polaroid
Potresti rivestirle con un tubolare di camera d'aria.... così le scarpe sono salve ed anche il grip visto che i grani in parte continuano a svolgere la loro funzione... 8)

Re: Gommare le pedaline ergal di Capyrex?

Inviato: martedì 11 novembre 2014, 15:37
da mannion0
polaroid ha scritto:Potresti rivestirle con un tubolare di camera d'aria.... così le scarpe sono salve ed anche il grip visto che i grani in parte continuano a svolgere la loro funzione... 8)
Buona idea, le soluzione "mordi e fuggi" a volte sono geniali, in questo caso pensavo ad una soluzione "più definitiva"....

Re: Gommare le pedaline ergal di Capyrex?

Inviato: martedì 11 novembre 2014, 23:21
da ElCaimanDelPiave
Pero' i dentini mangerebbero la camera d'aria in men che non si dica...

Se dovessi farlo io, proverei magari con dei pezzi di vecchi pneumatici per auto. Il problema poi sarebbe avvitare la gomma alle pedane.. e qui per me la soluzione potrebbe essere creare un calco con il mastice epossidico bicomponente modellabile (quello che sembra das). Il calco va incollato ovviamente sotto la gomma, e, finche' e' morbido, gli si annegano all'interno due dadi, in modo da lasciare scoperta, ovviamente, la filettatura. Una volta asciugato il tutto, in teoria (dato che non ho provato), dovremmo trovarci con il pezzetto di pneumatico incollato saldamente alla resina bicomponente, che avrà le fessure per fittare sulle pedane Capyrex I due dadi servono ovviamente per fermare il tutto, con due viti. Sotto la pedana va applicata una piasttrina che faccia da battuta per le viti, opportunamente forata.
Spero di essemi spiegato.

Re: Gommare le pedaline ergal di Capyrex?

Inviato: mercoledì 12 novembre 2014, 8:33
da giancarsenio
Altra soluzione: procurati da un calzolaio delle mezze suole vibram tipo questa
Immagine

Le ritagli lungo il perimetro della pedalina, due viti svasate per peraline sopra (im moto da restare a filo gomma), una piattina di battuta sotto ed il gioco è fatto.

ciao

Re: Gommare le pedaline ergal di Capyrex?

Inviato: mercoledì 12 novembre 2014, 8:57
da mcr
E farsi uno stampo in gomma siliconica? In rete si trovano un sacco di video e prodotti. Sembrerebbe facile.

Re: Gommare le pedaline ergal di Capyrex?

Inviato: mercoledì 12 novembre 2014, 10:51
da mannion0
Belle idee ragazzi, cosa non fa la sinergia tra le persone....
Mcr puoi allegare delle foto o link della soluzione che proponi?
Ripropongo una segnalazione di Alcapone:

http://www.raytech.it/home-magic-rubber.php

forse potrebbe fare al caso?