Pagina 1 di 2

pompa frizione rotta

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 13:10
da Zarco
Ciao a tutti, credo di aver bisogno di una nuova pompa della frizione o perlomeno del kit di revisione( a messo che esista).... qualcuno mi può dare qualche indicazione in merito?
Grazie

Re: pompa frizione rotta

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 13:14
da ROSARIO
Ciao Uomo...se vuoi io da quel catafalco c'è lho :ok: 8)

Re: pompa frizione rotta

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 13:14
da Zarco
Ciao Rosario... mi interessa eccome ti contatto in pvt

Re: pompa frizione rotta

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 13:24
da Zarco
comunque chiedo a tutti se si ha notizia dell'esistenza di un kit di revisione..........

Re: pompa frizione rotta

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 15:15
da OnlyVu
Ragazzo! Si vede che non frequenti!
Guarda qui.
Senti claudioB, dovrebbe averne qualcuno che gli avanza....altrimenti vediamo...

Ma magari vai meglio con la pompa della Capafalco di Rosario..... :dubbio:

Re: pompa frizione rotta

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 15:33
da Zarco
OnlyVu ha scritto:Ragazzo! Si vede che non frequenti!
Guarda qui.
Senti claudioB, dovrebbe averne qualcuno che gli avanza....altrimenti vediamo...

Ma magari vai meglio con la pompa della Capafalco di Rosario..... :dubbio:

grazie dell'indicazione ... ho mandato un msg per vedere se ne ha ancora..... sperim ben

Re: pompa frizione rotta

Inviato: lunedì 17 novembre 2014, 11:42
da pipo1961
ciao Zarco, puoi spiegarmi i sintomi

grazie

Re: pompa frizione rotta

Inviato: lunedì 17 novembre 2014, 12:45
da Zarco
pipo1961 ha scritto:ciao Zarco, puoi spiegarmi i sintomi

grazie
Ciao Pipo. Azionando la leva si percepisce una resistenza minima... quasi a vuoto e mettendo la prima con la leva tirata la moto fa un balzo in avanti...... risulta dura la ricerca del folle quando ti ferni al semaforo e andando avanti la moto ferma con la prima innestata tende aa andare avati... bisogna tirare il freno.... se si pompa ripetutamente con la leva sembra che ci sia un leggero e temporaneo miglioramento. Questo allinizio... il fenomeno è andato peggiorando e credo che per portarla in officina dovrò pigliare un furgone. Non ho visto perdite di liquido all'esterno della pompa o dell'attuatore (che tra l'altro è nuovo e maggiorato).... non ho ancora smontato nulla però credo che sia andato qualche oring o gommino interno alla pompa.......

Re: pompa frizione rotta

Inviato: martedì 18 novembre 2014, 6:40
da pipo1961
.. ma il livello dell'olio ti è rimasto stabile?

calcola che anche io ho quei sintomi, però mi è sceso il livello e c'è morchia nel serbatoio..

i soliti sintomi da gommino attuatore....ho cambiato gommino ma la frizione nn mi torna come al

solito...quindi mi sa che anche io---- :salta: pompaaa

Re: pompa frizione rotta

Inviato: martedì 18 novembre 2014, 10:30
da elocodeviloco
ciao zarco, avevo gli stessi sintomi e controllando il livello dell'olio nella vaschetta frizione notavo un calo olio e morchie nere. Ho cambiato pompa e o ring (presi revisionati da giampaolo) e ora funziona tutto molto bene, con la minima corsa della leva frizione riesco a staccare perfettamente e la leva risulta molto più morbida. Ho anche revisionato la mia pompa inserendo un nuovo o ring, cosi in caso di problemi ho una pompa frizione funzionante da sostituire. Vedrai che mettendo un po di olio la frizione torna a staccare e sostituendo l'o ring tutto torna normale :wink:

Re: pompa frizione rotta

Inviato: martedì 18 novembre 2014, 17:14
da OnlyVu
elocodeviloco ha scritto:ciao zarco, avevo gli stessi sintomi e controllando il livello dell'olio nella vaschetta frizione notavo un calo olio e morchie nere. Ho cambiato pompa e o ring (presi revisionati da giampaolo) e ora funziona tutto molto bene, con la minima corsa della leva frizione riesco a staccare perfettamente e la leva risulta molto più morbida. Ho anche revisionato la mia pompa inserendo un nuovo o ring, cosi in caso di problemi ho una pompa frizione funzionante da sostituire. Vedrai che mettendo un po di olio la frizione torna a staccare e sostituendo l'o ring tutto torna normale :wink:
Si ma, scusami, mi risulta che le tenute in gomma sullo stantuffo siano due e che siano irreperibili.....qui ci sono i link citati da Giampaolo, ma non ho idea se lui abbia avuto modo di acquistare uno di questi kit.....potendolo poi testare.
Hai i riferimenti dell'o-ring che hai montato?

Re: pompa frizione rotta

Inviato: martedì 18 novembre 2014, 22:23
da peggy
Se smonti controlla anche la molla
La mia era rotta in due punti..

Re: pompa frizione rotta

Inviato: giovedì 20 novembre 2014, 16:39
da elocodeviloco
non so dove abbia preso gli o-ring giampy :? di sicuro dentro all'attuatore ce nè uno, appena riesco vado da un ricambista di apparati oleodinamici di verona, se trovo gli o-ring a pochi soldi (quello originale aprilia viene sui 20 euro) ne prendo un bel po' e li metto a disposizione sul sito a prezzo di costo :wink:

Re: pompa frizione rotta

Inviato: giovedì 20 novembre 2014, 16:51
da OnlyVu
Mi sa che parliamo di cose diverse!
Io mi riferisco alle guarnizioni della pompa frizione al manubrio, non all'o-ring dell'attuatore....ogni contributo è comunque ben accetto! :ok:

Re: pompa frizione rotta

Inviato: giovedì 20 novembre 2014, 16:56
da elocodeviloco
si parliamo di cose diverse, io non ho avuto mai problemi alla pompa frizione, mentre tantissimi con l'o-ring dell'attuatore... :disperato: