Il banco su cui giocavo (in legno) non era poi piccolo (3m x 50cm)ma mi è sempre stato stretto,se avessi voluto farlo nuovo avrei voluto un qualcosa di inusuale,definitivo,di bello,di funzionale,di strano e....la soluzione è stata un banco di 5m x 70cm (con alzatina di 10cm) rivestito in acciaio inox di 3mm,non ce l'hanno neanche nelle sale operatorie di Careggi.


Ponte sollevatore moto professionale (600 kg) elettroidraulico ed incassato nel pavimento.(il bordino esterno di rifinitura sarà verniciato in rosso)

Il piccolo tornio (che mi basta),la pressa,la sega circolare ed il trapano li avevo.

La sezione gas l'ho ottimizzata affinché l'operazione di ricarica sia veloce e precisa

Nuovo compressore Abac serie professionale con serbatoio da 150 litri e vasca di lavaggio con pompa elettrica e 25 litri di liquido specifico (non infiammabile/atossico/inodore (quasi)

Il mio concetto di officina o di luogo dove intervenire su una moto è di un'ambiente non lontano da una sala operatoria,quasi asettico, dove è impensabile che gli oggetti non siano tutti al loro posto,o di vedere della sporcizia o cose buttate "là".La mia "sala operatoria" è pronta,non indosso il camice bianco ma abbigliamento Beta e sono pronto a giocare al chirurgo.
TUTTA la progettazione e realizzazione delle opere è stata fatta con le mie mani/testa,(opere murarie/idrauliche/aria compressa/elettriche)mi sono letteralmente quasi ammazzato ma in 15gg ho fatto tutto perché se "mi parte la bambola" vedo poche cose non realizzabili.
Giotek