Pagina 1 di 1
Inviato: venerdì 19 luglio 2002, 10:00
da Wolvy
Ho fatto installare (dopo averlo aspettato per circa 4 mesi!!) il cavaletto centrale, e subito riscontrato una scarsa praticità nell'azionarlo. Peso 75 Kg e non sono un palestrato, ma comincio a pensare che per mettere la moto sul cavalletto centrale bisogna per forza essere in due oppure cercare sempre una lieve pendenza che dia un'aiuto.
Chi di voi lo possiede ha riscontrato lo stesso problema oppure c'è una tecnica particolare, a me sconosciuta?
Per pietà

illuminatemi.
Grazie, Wolvy
Inviato: venerdì 19 luglio 2002, 15:21
da cemmone
Purtroppo non esistono tecniche particolari, se non quella di premere il più possibile sulla leva del cavalletto, aiutandoti magari con il maniglione del passeggero e la manopola sinistra del manubrio: se la moto poi è in leggera pendenza la cosa è facilissima.
Io sono 90 Kg ed incontro lo stesso qualche difficoltà, anch'io dopo averlo montato mi sono chiesto come fa una persona esile a riuscire nell'impresa...
L'unica cosa che ti consiglio è quella di togliere un pò di gomma (fai un asolina) dalla battuta del cavalletto, in modo che quest'ultimo possa salire di circa 1,5 cm (recuperi un pò di luce da terra), sfruttabilissimi per le pieghe in curva!
Inviato: venerdì 19 luglio 2002, 21:48
da evan
Io purtroppo o no non ho questo problema ( sono 202cm per 117kg ) pero penso che tutte queste moro pesanti hanno lo stesso problema.la verita e che se metti giu bene il cavalleto e poi sali su se stesso la moto va quasi da sola a suo posto.Tieni comunque sempre aperto il cavalleto laterale aperto,sia per farla salire sul cavalleto centrale sia per farla scendere.
Se non hai provato ancora cosi prova e in bocca a lupo.
A presto
Inviato: sabato 20 luglio 2002, 13:44
da evan
UN ALTRA COSA.Siccome per enesima volta ho toccato il cavalleto laterale ho visto alla fine che non he cosi diffcile a metterlo in una posizione che non tocca piu,avicinandolo piu possibile sulla marmita.Ci vuole un po di tempo e passienza.Segando lo stop che ha il cavalleto sulla base della pedana per un po e riverniciare la base.Avicinandosi li cavalleto molto sulla marmita si elimina il problema.Se ho tempo lo provero a casa mia in Grecia.
A presto
Inviato: martedì 20 agosto 2002, 19:08
da vitoPega
Salve a tutti, sono ancora io, Vito

Vorrei qualche delucidazione sul cavalletto centrale della Cn.
Ma è proprio vero che questo benedetto cavalletto centrale durante le curve tocca a terra?
Possibile che all'Aprilia non risolvono il problema e, mostrando un pò di serietà aziendale, non ritirino quelli presenti sul mercato (anche quelli venduti) sostituendoli con cavalletti "riveduti e corretti"?
SECONDO ME è ASSURDO
Lamps, Vito
Inviato: mercoledì 21 agosto 2002, 9:02
da cemmone
Ciao Vito,
sono pienamente d'accordo con te: l'altro ieri ho lasciato di nuovo un altro bel pezzo del cavalletto sull'asfalto...e considera che io ho quasi eliminato la battuta in gomma dello stesso recuperando circa 1,5 cm di luce a terra.
Pensa se avessi lasciato la battuta in gomma come era in origine: senza considerare i perni salva pedaline, se metti quelli forniti con il cavalletto tocchi anche nelle curve nelle quali "giri" il manubrio (per capirsi le curve senza piegare).
Aprilia dovrebbe porre rimedio a questo bug in maniera superveloce in quanto io reputo, su moto del genere, il cavalletto centrale un accessorio quasi indispensabile...!!!!
Ciao
Inviato: mercoledì 21 agosto 2002, 12:42
da vitoPega
Ciao Massy, anch'io ritengo che il cavalletto centrale in generale, ma in particolar modo su moto della "stazza" della Cn, sia indispensabile. Ad essere sincero, non mi capacito di questo "neo" della Cn e credo (e spero) che al + presto l'Aprilia vi ponga rimedio. Possibile che si perdano nei bicchieri d'acqua per queste stronzate??? I cavalletti a loro costano pochi euro, quindi non sarebbe una grossa perdita sostituirli/ritirali tutti. In compenso ne avrebbero un ritorno positivo sia in termini di immagine e serietà che in termini commerciali. Comunque staremo e vedere.
Ancora ciao e grazie, Vito
Inviato: domenica 25 agosto 2002, 17:20
da lelex9
Salve a tutti,
Pure io proprio non riesco ad utilizzare il cavalletto centrale, senza pensare che l'ho comprato(proprio pagato) ad giugno2001 insieme alla moto e me lo hanno montato a marzo 2002.
Sto anche pensando di farlo togliere così almeno non tocco ad ogni curva con i pioli delle pedane.
Ho provato a mettere sul cavalletto centrale un BMW GS che pesa pure 30 kg in + della nostra e ragazzi è uno scherzo.
Credo in Aprilia abbiano pensato troppo alla moto GP e si siano dimenticati di noi semplici mortali che sudiamo per acquistarci la moto.
MI associo con quelli che vorrebbero che l'Aprilia in un attimo di serietà progettassero un cavalletto centrale "VERO" e lo sostituissero GRATIS.
Sono sicuro che quel cavalletto l'ha, per modo di dire, progettato il meccanico che gonfia i pneumatici a Noale.
Insomma un po di serietà per dell persone che hanno speso 11000 euro 22000000 di lire.
Beggio rifletti.
Inviato: lunedì 26 agosto 2002, 23:22
da attila
...magari dico una boiata, ma io reduce anche dalle ferie con moto carichissima (borse laterali + bauletto stracolmo + borsa serbatoio) non ho ancora riscontrato l'esigenza d'installare il cavalletto centrale. Ovviamente basta non lasciare la moto su superfici "morbide". O no?!?