Pagina 1 di 2

Chiarimenti sulla trasmissione finale ETV 1000

Inviato: sabato 6 febbraio 2016, 22:23
da Caporamarro
Avrei una domanda sulla trasmissione finale , uno dei lavori eseguiti questo inverno è stato sostituire la trasmissione finale con il trittico tuning AOTR e cioè 17\47 cosi che mi tolga uno sfizio e possa sentire sulle mie strade la differenza rilevata da molti del forum, comunque, visionando la nuova catena mi sono accorto che la dicitura cambia, cioè, sulla vecchia è stampigliato 525 ZVMX mentre nella nuova 525 ZVM2....
Mi è stato detto che le lettere dopo la dicitura del passo , cioè 525, dipendono dal diametro interno dei perni che serrano le maglie della catena....tutto questo corrisponde a verita' ?
Cosa comporta questa differenza di codici ai fini delle prestazioni della trasmissione ?
Non so' se qualcuno del forum possiede info su' questa cosa...
Ringrazio eventuali risposte..... :rolla:

Re: Chiarimenti sulla trasmissione finale ETV 1000

Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 8:09
da bugio

Re: Chiarimenti sulla trasmissione finale ETV 1000

Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 8:13
da bugio
Qui sembrerebbe che la zvm x sia migliore della 2...
Comunque a me sembra di ricordare che la sigla riguardi la tipologia di O-ring messi nei perni, il diametro degli stessi uhmmmm non so...

Re: Chiarimenti sulla trasmissione finale ETV 1000

Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 8:48
da Caporamarro
...grazie bugio, avevo trovato in internet le specifiche della nuova ma non quella pagina da te indicata per poter confrontarle....adesso ho letto che la seconda prende il posto della prima...ecco perchè non trovavo comparazioni....
grazie mille a bugio

Re: Chiarimenti sulla trasmissione finale ETV 1000

Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 8:56
da Caporamarro
bugio ha scritto: Qui sembrerebbe che la zvm x sia migliore della 2...
Comunque a me sembra di ricordare che la sigla riguardi la tipologia di O-ring messi nei perni, il diametro degli stessi uhmmmm non so...
...a quanto dice sotto la tabella dove parla delle definizioni appunto zvm ...

SUPER ROAD Caratteristiche della catena linea ZVMX Superpotenza e Superdurata
MASSIMO CONTROLLO Straordinaria gestione della potenza in ogni situazione
RIGIDITÀ ASSOLUTA La rigidità della linea ZVM-X è migliorata del 10% rispetto alla linea precedente ZVM2
GRANDI PRESTAZIONI La linea ZVM-X offre le migliori performance di accelerazione e ripresa

Re: Chiarimenti sulla trasmissione finale ETV 1000

Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 9:19
da GioSolo
Caporamarro ha scritto:
bugio ha scritto: Qui sembrerebbe che la zvm x sia migliore della 2...
Comunque a me sembra di ricordare che la sigla riguardi la tipologia di O-ring messi nei perni, il diametro degli stessi uhmmmm non so...
...a quanto dice sotto la tabella dove parla delle definizioni appunto zvm ...

SUPER ROAD Caratteristiche della catena linea ZVMX Superpotenza e Superdurata
MASSIMO CONTROLLO Straordinaria gestione della potenza in ogni situazione
RIGIDITÀ ASSOLUTA La rigidità della linea ZVM-X è migliorata del 10% rispetto alla linea precedente ZVM2
GRANDI PRESTAZIONI La linea ZVM-X offre le migliori performance di accelerazione e ripresa
Ciao caporamarro quindi la zvm2 è il nuovo modello della zvmx che invece non fanno più?
Trovato niente poi per la revisione della pompa frizione? È incredibile ma sembra un ricambio inesistente...

Re: Chiarimenti sulla trasmissione finale ETV 1000

Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 14:28
da Giampaolo

Re: Chiarimenti sulla trasmissione finale ETV 1000

Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 17:41
da Caporamarro
GioSolo ha scritto:
Caporamarro ha scritto:
bugio ha scritto: Qui sembrerebbe che la zvm x sia migliore della 2...
Comunque a me sembra di ricordare che la sigla riguardi la tipologia di O-ring messi nei perni, il diametro degli stessi uhmmmm non so...
...a quanto dice sotto la tabella dove parla delle definizioni appunto zvm ...

SUPER ROAD Caratteristiche della catena linea ZVMX Superpotenza e Superdurata
MASSIMO CONTROLLO Straordinaria gestione della potenza in ogni situazione
RIGIDITÀ ASSOLUTA La rigidità della linea ZVM-X è migliorata del 10% rispetto alla linea precedente ZVM2
GRANDI PRESTAZIONI La linea ZVM-X offre le migliori performance di accelerazione e ripresa
Ciao caporamarro quindi la zvm2 è il nuovo modello della zvmx che invece non fanno più?
Trovato niente poi per la revisione della pompa frizione? È incredibile ma sembra un ricambio inesistente...
...ciao gio solo per la frizione ancora niente mentre per la tua domanda secondo la tabella che ha fornito bugio è esattamente il contrario di quello che hai chiesto
....ma'....

Re: Chiarimenti sulla trasmissione finale ETV 1000

Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 17:59
da OnlyVu
Mah, secondo me la catena originale della Capo ha caratteristiche stratosferiche....sono quasi a 40.000 km e dovrò sostituirla ma ancora va abbastanza bene, ma con le moto precedenti (molto più fiacche della Capo), questo chilometraggio me lo sarei sognato.

Re: Chiarimenti sulla trasmissione finale ETV 1000

Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 19:07
da glaucot
OnlyVu ha scritto: Mah, secondo me la catena originale della Capo ha caratteristiche stratosferiche....sono quasi a 40.000 km e dovrò sostituirla ma ancora va abbastanza bene, ma con le moto precedenti (molto più fiacche della Capo), questo chilometraggio me lo sarei sognato.
e qual'è?
la controllai sulla mia 1a CN, ed era regina (a.d. 2002);
mi sembra, con i codici attuali, che sia la regina 525 137 ZRT
ed è anche tra le + :money: , però ne vale la pena xchè sono quasi infinite.... ( x le ns attività)
http://www.regina.it/assets/files/motor ... 202016.pdf


invece, x quanto attiene la DID:
http://www.carpimoto.it/IT/Moto_Aprilia ... nduro-525/

:ciao2:

Re: Chiarimenti sulla trasmissione finale ETV 1000

Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 19:38
da OnlyVu
Non lo so, devo controllare....

Re: Chiarimenti sulla trasmissione finale ETV 1000

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 17:29
da Caporamarro
...montata trasmissione ... pronta all'uso ma ho un piccolo dubbio l'asse della ruota è arretrato parecchio dalla posizione in cui era prima e adesso è qui'....la posizione di prima era a poco piu' di metà asola del forcellone .è normale tutto questo...premetto non l'ho ancora portata in strada ma sicuramente mi accorgero' di questa cosa....dovevo togliere una maglia....

Re: Chiarimenti sulla trasmissione finale ETV 1000

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 17:34
da Giampaolo
Caporamarro ha scritto: ...montata trasmissione ... pronta all'uso ma ho un piccolo dubbio l'asse della ruota è arretrato parecchio dalla posizione in cui era prima e adesso è qui'....la posizione di prima era a poco piu' di metà asola del forcellone .è normale tutto questo...premetto non l'ho ancora portata in strada ma sicuramente mi accorgero' di questa cosa....dovevo togliere una maglia....
Perchè togliere una maglia ? Va benissimo così .....tranquillo , anzi hai il passo più lungo , ed è più stabile in rettilineo :ok:

Re: Chiarimenti sulla trasmissione finale ETV 1000

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 17:40
da OnlyVu
L'unico inconveniente se hai finito i registri (non so quanto possano essere lunghi), potrebbe esserci quando la devi ritendere....

Re: Chiarimenti sulla trasmissione finale ETV 1000

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 10:16
da Caporamarro
...non sapevo della stabilità in rettilineo e comunque la saggero' a breve, per i registri spero di riuscire a tenderla a modo....
M a qualcuno che l'ha già montata ha riscontrato problemi?