aiutino mono Bitubo

Telaio, freni, sospensioni, assetti
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

aiutino mono Bitubo

Messaggio da MIT0590 »

salve a tutti
Avrei bisogno del vostro aiuto sperando che il mio problema si puo risolvere con delle regolazioni del mono.
Circa 5k km fa ho spedito al grande Giotek le sospensioni della mia motona per revisione totale forcella con i relativi conitek e il mono.
Al mono ho fatto fare il lavoro completo e oltre alla revisione totale del mono e del precarico con le relative modifiche fatte dal guru ho fatto cambiare anche la molla con una progressiva derivazione honda e l'apposito spessore fatto al tornio.
la moto era una goduria a guidarla, precisa e molto stabile anche carico e in due, il mono lavorava alla perfezione e faceva il suo sporco lavoro.
Qualche settimana fa mi si e attaccata la scimmia del bitubo e quando ho trovato uno in vendita di qualcuno del forum, e sopratutto appena revisionato da Giotek, vista l'esperienza molto positiva avuta con il grande non ho potuto resistere.
Mono arrivato in settimana, ieri mi sono arrivati anche i cuscinetti biellismo che ho trovato in pessime condizioni e mi sono messo al opera.
Tutto e andato liscio tranne qualche problemino col fianchetto che non entrava perché la pressa toccava il tubo del precarico ma risolto con qualche cazzotto.
Scendo la moto dal cavalletto centrale e mi prende un colpo, la moto si siede proprio, salgo sopra, salto un paio di volte e il mono arriva quasi a pacco
dico, sara troppo morbido il precarico, mi metto a giocare con la manopola, stringo tutto, ma non e cambiato quasi niente, il mono mi sembra proprio morbido. adesso non voglio pensare cosa succede se saliamo in due sopra.
Adesso che rimpiango il mio vecchio mono (che in confronto con questo era uno spettacolo, anzi, non c'e proprio paragone) vi chiedo a voi, possesori o non, se c'e qualche regolazione per arrigidire il bitubo per non far arrivare la ruota sul sottocoda.
oltre al precarico ho notato che ha la ghiera sulla molla e un altra rotellina sotto vicino al biellismo. qualcuna di queste due mi potrebbe aiutare?

Scusate se mi sono allungato troppo e ringrazio a chi avra voglia di rispondere
Immagine
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: aiutino mono Bitubo

Messaggio da GioSolo »

:o :nonsò: purtroppo non ho il bitubo per cui non saprei darti informazioni precise. L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di chiamare Giotek e spiegargli come stanno le cose. Vedrai che saprà trovare la soluzione. Ricordo che lui tarava le sospensioni in base all'utilizzo ed al peso quindi dovresti verificare che il tuo bitubo sia tarato sulla base delle tue esigenze e caratteristiche
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: aiutino mono Bitubo

Messaggio da MIT0590 »

GioSolo ha scritto: :o :nonsò: purtroppo non ho il bitubo per cui non saprei darti informazioni precise. L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di chiamare Giotek e spiegargli come stanno le cose. Vedrai che saprà trovare la soluzione. Ricordo che lui tarava le sospensioni in base all'utilizzo ed al peso quindi dovresti verificare che il tuo bitubo sia tarato sulla base delle tue esigenze e caratteristiche
infatti e quello che ho pensato anche io, ma se arriva quasi a fine corsa con me che peso una 60ina di kg scarsi come sara tarato? per la moto vuota sul cavalletto centrale. lunedi chiamo il guru, non voglio disturbarlo nel week-end, e vediamo che mi dice.
intanto volevo sapere se qualcuno sa qualche regolazione segreta :lol: per uscire un po dalla depressione di aver venduto il mio mono..






'
Immagine
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: aiutino mono Bitubo

Messaggio da GioSolo »

MIT0590 ha scritto:
intanto volevo sapere se qualcuno sa qualche regolazione segreta :lol: per uscire un po dalla depressione di aver venduto il mio mono..






'
:azz: :grr:
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: aiutino mono Bitubo

Messaggio da bugio »

Non esiste alcuna regolazione segreta. Solo alcuni modelli di mono hanno la possibilità di regolare anche l'altezza ma non mi pare sia il caso del Bitubo per la capo...quindi credo tu possa solo intervenire sul precarico. Le altre viti sono freno di estensione e compressione. Sei sicuro il precarico funzioni ? Vedi il pistone comprimere la molla ?
Paracarro zen
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: aiutino mono Bitubo

Messaggio da MIT0590 »

Mi sembra proprio che non funziona. L'ho stretto al massimo ma non ho sentito grandi differenze.
Immagine
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: aiutino mono Bitubo

Messaggio da ELBANO »

Se il tuo modello e' lo 0008zxe31....
Ha:
La regolazione dell'interasse
Il precarico
E il freno in estensione...
Questo e' quello che dice il sito..
L'interasse si regola in alto...svitando l'albero con la boccola...

Elbano
...Carbonaro DOCG...
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: aiutino mono Bitubo

Messaggio da MIT0590 »

Si esatto, il modello è proprio quello.
A quanto pare il mono e completamente spompato. Girando la manopolina non succede nulla e ha cominciato anche a uscire un po di olio da sotto questa. Siamo saliti in due sopra (poco più di 100kg) e la ruota quasi che tocca sotto al codone. Tenendola dritta il cavalletto laterale tocca per terra. Non capisco più una mazza, il mono doveva essere perfetto, appena revisionato dal guru, 0 km. Invece mi ritrovo un mono peggio del mio originale prima della revisione da gioteck.
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: aiutino mono Bitubo

Messaggio da bugio »

É andato l' O ring del precarico allora...va ri-revisionato. :-(
Paracarro zen
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: aiutino mono Bitubo

Messaggio da MIT0590 »

La prossima settimana lo spedisco a gioteck per fare il lavoro...
Ma è normale, aanch se è completamente scarico che la moto si abbassa così tanto con poco peso sopra?
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: aiutino mono Bitubo

Messaggio da MIT0590 »

mono sistemato :D
ringrazio di cuore a Giotek per la cortesia, la velocita e la profesionalita nel controllare e sistemare il mono che aveva gia revisionato, a gratisse :D
il mono era perfettamente carico e revisionato a la regola, ma la ghiera della molla era svitata di oltre due cm lasciando la molla libera e non precaricata a 18cm come doveva essere. e per quello che il precarico era morbido e sembrava non funzionare perche non pigliava la molla mettendola in pressione.
montato sta sera il mono tutto e tornato normale, moto bella rigida e i tombini non si sentono come quello originale che mi aveva fatto :egizio: .
Giotek e una garanzia nella revisione e modifica delle sospensioni.
l'unica peca (almeno per me che sono un tappo), che per altri puo essere una cosa positiva e che adesso ho la moto piu alta di 3cm circa e non piggio piu bene per terra come prima con tutto la sella ribassata(pero mi risparmio almeno i soldi per le biellete rr :uhahah: ) .
domani chiamo il guru per i ringraziamenti e voglio ringraziare anche a tutti voi per le risposte date :tnx: :tnx: ..
Immagine
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: aiutino mono Bitubo

Messaggio da GioSolo »

MIT0590 ha scritto: mono sistemato :D
ringrazio di cuore a Giotek per la cortesia, la velocita e la profesionalita nel controllare e sistemare il mono che aveva gia revisionato, a gratisse :D
il mono era perfettamente carico e revisionato a la regola, ma la ghiera della molla era svitata di oltre due cm lasciando la molla libera e non precaricata a 18cm come doveva essere. e per quello che il precarico era morbido e sembrava non funzionare perche non pigliava la molla mettendola in pressione.
montato sta sera il mono tutto e tornato normale, moto bella rigida e i tombini non si sentono come quello originale che mi aveva fatto :egizio: .
Giotek e una garanzia nella revisione e modifica delle sospensioni.
l'unica peca (almeno per me che sono un tappo), che per altri puo essere una cosa positiva e che adesso ho la moto piu alta di 3cm circa e non piggio piu bene per terra come prima con tutto la sella ribassata(pero mi risparmio almeno i soldi per le biellete rr :uhahah: ) .
domani chiamo il guru per i ringraziamenti e voglio ringraziare anche a tutti voi per le risposte date :tnx: :tnx: ..
Sono contento che tu abbia sistemato tutto, adesso goditela :ok:
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: aiutino mono Bitubo

Messaggio da OnlyVu »

il problema dell'altezza da terra non va trascurato però: avere un buon appoggio è fondamentale, soprattutto in due ed in caso di sbilanciamenti accidentali.
L'interasse dell'ammortizzatore è già al minimo con il punto di attacco inferiore tutto avvitato?
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: aiutino mono Bitubo

Messaggio da MIT0590 »

OnlyVu ha scritto: il problema dell'altezza da terra non va trascurato però: avere un buon appoggio è fondamentale, soprattutto in due ed in caso di sbilanciamenti accidentali.
L'interasse dell'ammortizzatore è già al minimo con il punto di attacco inferiore tutto avvitato?
sembra proprio di si. nella parte sotto l'attacco del mono sta a contatto con la rotellina della regolazione del freno in ritorno del mono.
ha altre regolazioni del interasse?
comunque chiamo anche a giotek pommeriggio...
Immagine
Avatar utente
Max65
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2015, 23:52
Moto: 4
Località: Mantova

Re: aiutino mono Bitubo

Messaggio da Max65 »

Giotek mi ha revisionato il mono originale a novembre ed ha cambiato la molla con una della hornet ( se non sbaglio ).
Dopo la cura anche la mia capo aveva la sella più alta da terra anche con il precarico al minimo.
Quando gliel'ho riferito disse che gli pareva strano ma, secondo me, è normalissimo se monta molle più dure e le precarica con spessori.
La situazione è migliorata dopo che ho ridotto lo spessore che aveva messo.
Ho venduto la Caponord ma mi sono rimaste le altre
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”