Pagina 1 di 2

[RISOLTO] Spurgo pinza brembo radiale

Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 23:34
da AlCapone
Ragazzi buonasera una domanda al volo...
ho montato al posteriore la pinza brembo oro 4 postoncini radiale in foto.. non riesco a spurgare nonostante le abbia provate veramente tutte... in 25 anni di moto mai successo... la pompa da 12 originale l'ho smontata e revisionata e non ha problemi tanto che con la vecchia pinza funzionava perfettamente... la pinza pure ho scoppiato pulita tutta e rimontata... Il tubo è in treccia e non ci sono perdite o trafilamenti... l'olio è nuovo sintoflon sbf dot5... insomma l'impianto è a regola d'arte..

Ora mi è venuto il dubbio che la pompa originale non riesca a gestire la pinza nuova decisamente più grande..
qualcuno ha la stessa pinza con pompa originale e sa dirmi se funziona correttamente?
Nel caso dovessi sostituirla pensavo di acquistare una ps13.. dite che è sufficiente?

In pratica il pedale del freno arriva a toccare la pedalina le pasticche stringono il disco e fanno presa, ma troppo poco per frenare bene la ruota.. a freno tutto giù forzando riesco a girare la ruota a mano...

Attendo info per procedere [emoji6]
Grazie come sempre
Al
Screenshot_2016-04-25-23-33-59.png

Re: Info pompa freno posteriore con pinza brembo radiale

Inviato: martedì 26 aprile 2016, 5:15
da Homer75
Sul manuale officina è riportato che per effettuare correttamente lo spurgo del freno posteriore bisogna smontare la pinza e posizionarla in posizione più bassa rispetto alla pompa.
Dalla foto che hai postato vedo che la valvola di spurgo è in posizione molto alta per cui fai quest'ultima prova: smonta la pinza e infilala sulla parte inferiore del disco poi riprova a fare lo spurgo.

Re: Info pompa freno posteriore con pinza brembo radiale

Inviato: martedì 26 aprile 2016, 7:08
da AlCapone
Ottimo Homer grazie mille oggi provo [emoji6]

Re: Info pompa freno posteriore con pinza brembo radiale

Inviato: martedì 26 aprile 2016, 16:54
da Homer75
Facci sapere; in teoria è scritto anche che il tubo non deve fare il giro a U rovesciata e che la valvola di spurgo sia posizionata comunque in posizione alta rispetto alla pinza :grr: :grr:

Io con impianto originale ho sempre spurgato senza smontare nulla solo che la mia è un'ABS e i tubi fanno un giro assurdo :rinco: :rinco:

Re: Info pompa freno posteriore con pinza brembo radiale

Inviato: martedì 26 aprile 2016, 17:19
da AlCapone
Allora ho provato ed è migliorata ma non di molto... c'era un po d'aria ancora ma la leva ha sempre un'escursione di 5-6 cm (inizia a indurire a un paio di cm dalla pedalina)... non vorrei che, essendo il liquido da spostare maggiore della pinza originale, serva più corsa... prossimo passo o pompa da 13 o mi faccio una macchietta per il vuoto e riprovo....

Re: Info pompa freno posteriore con pinza brembo radiale

Inviato: martedì 26 aprile 2016, 18:12
da OnlyVu
Ma, per curiosità....dove hai trovato quel supporto pinza?

Re: Info pompa freno posteriore con pinza brembo radiale

Inviato: martedì 26 aprile 2016, 18:51
da Marco73
Io montavo (già...montavo....poiché il 15/04 ho venduto la capona :goccia: ) pinza brembo serie oro a 4 pistoncini con pompa originale.
L'escursione del pedale del freno si era allungata di 1-massimo 2 cm, ma quando iniziava a frenare la frenata era subito forte....quei 2 cm in più mi aiutavano a modulare meglio la frenata.
Quindi non credo che il problema sia nella pompa....

Re: Info pompa freno posteriore con pinza brembo radiale

Inviato: martedì 26 aprile 2016, 22:07
da AlCapone
OnlyVu ha scritto:Ma, per curiosità....dove hai trovato quel supporto pinza?
È la vecchia pinza e supporto di Giotek che mi pare si fosse autocostruito [emoji16] e devo ringraziare il grande amico Billuce se adesso la mia Capona finalmente frenerà...
Ho dovuto solo modificare il sensore perché invece di 1 mm e mezzo ci passava un dito (vedi mio tutorial recente ) [emoji6]
prima di prendere la pompa nuova provo ad acquistare uno spurgatore effetto venturi così sono più tranquillo dello spurgo e ne approfitto per verificare anche freno anteriore e frizione... su Amazon 23 euro spedito in prime.... e se un va allora deh.. comprerò la pompa da 13! (Scusate lo sfogo toscano) [emoji23]

Re: Info pompa freno posteriore con pinza brembo radiale

Inviato: martedì 26 aprile 2016, 22:09
da AlCapone
Marco73 ha scritto:Io montavo (già...montavo....poiché il 15/04 ho venduto la capona :goccia: ) pinza brembo serie oro a 4 pistoncini con pompa originale.
L'escursione del pedale del freno si era allungata di 1-massimo 2 cm, ma quando iniziava a frenare la frenata era subito forte....quei 2 cm in più mi aiutavano a modulare meglio la frenata.
Quindi non credo che il problema sia nella pompa....
Grazie mille Marco come già scritto sopra visto che a te si era allungata abbastanza poco vedo di verificare per bene lo spurgo dell'impianto [emoji6]

Re: Info pompa freno posteriore con pinza brembo radiale

Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 4:31
da Homer75
Prova a regolare il perno che entra nella pompa mgari riesci a dare un pò di corsa in più al pistoncino della pompa. In teoria lo devi svitare così da allungarlo un pò :dubbio: :dubbio:

Re: Info pompa freno posteriore con pinza brembo radiale

Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 8:16
da AlCapone
Homer75 ha scritto: Prova a regolare il perno che entra nella pompa mgari riesci a dare un pò di corsa in più al pistoncino della pompa. In teoria lo devi svitare così da allungarlo un pò :dubbio: :dubbio:
Buongiorno Homer... intanto grazie che mi dai consigli la mattina alle 4.30 :cool:
Avevo provato ad allungare il perno senza risultati... quando ho smontato la pompa ho anche capito perché... in pratica appena si preme la leva la guarnizione interna supera immediatamente il forellino che pesca olio dal serbatoio otturandolo, quindi in buona sostanza la giusta regolazione del perno è appena appoggiato al pompante, altrimenti non funziona più correttamente ma si ha solo uno spostamento di olio all'interno dell'impianto...
Mi sono comunque deciso ad acquistare questa, così, oltre a verificare di aver spurgato come si deve il gruppo freno posteriore, la utilizzo per verificare anche gli altri impianti... se poi non dovesse funzionare vederò di prendere la ps13... avevo anche pensato di avere una perdita dalle guarnizioni della pinza, ma l'ho revisionata e pulita bene (era comunque praticamente nuova)... filo di grasso siliconico su guarnizioni e parapolvere e rimontata... non perde un filo di olio... sono arrivato alla conclusione che le possibili cause possono essere 2:
- pompa sottodimensionata per questa pinza (anche se Marco73 che aveva una pinza simile aveva riscontrato un allungamento della corsa di circa 2 cm)
- presenza di aria dentro alla pinza che non riesco a togliere (e secondo me ci sono andato vicino)

Ora aspetto che mi arrivi lo spurgatore poi provo e vi aggiorno :ok:

Re: Info pompa freno posteriore con pinza brembo radiale

Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 18:00
da Homer75
Fammi sapere come va l'attrezzo per lo spurgo che ho voglia di prenderlo anche io ho provato con un siringone ma è come pulirsi il :culo: con la mer.. io ho il problema che con l'ABS ci vuole una vita a spurgare...

Re: Info pompa freno posteriore con pinza brembo radiale

Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 18:02
da Homer75
Comunque penso pure io che la dimensione della pompa non c'entri poi molto credo che sia un problema di spurgo in generale;comunque se monti la PS 13 male non fa....

Re: Info pompa freno posteriore con pinza brembo radiale

Inviato: giovedì 28 aprile 2016, 17:59
da OnlyVu
AlCapone ha scritto:
OnlyVu ha scritto:Ma, per curiosità....dove hai trovato quel supporto pinza?
È la vecchia pinza e supporto di Giotek che mi pare si fosse autocostruito [emoji16] e devo ringraziare il grande amico Billuce se adesso la mia Capona finalmente frenerà...
Ho dovuto solo modificare il sensore perché invece di 1 mm e mezzo ci passava un dito (vedi mio tutorial recente ) [emoji6]
prima di prendere la pompa nuova provo ad acquistare uno spurgatore effetto venturi così sono più tranquillo dello spurgo e ne approfitto per verificare anche freno anteriore e frizione... su Amazon 23 euro spedito in prime.... e se un va allora deh.. comprerò la pompa da 13! (Scusate lo sfogo toscano) [emoji23]
Mi pareva! Sei in possesso di un pezzo unico.....
Riguardo allo spurgo del circuito posteriore non ho mai avuto alcun problema.....forse con la pinza maggiorata le cose si complicano....

Re: Info pompa freno posteriore con pinza brembo radiale

Inviato: sabato 30 aprile 2016, 23:00
da MIT0590
Neanche io.. Monto la triple bridge assiale al posteriore e per spurgare ho messo 5 min contatti...
Comunque, se ti può tornare utile, io ho montato una pompa Brembo, derivazione Husqvarna, che ha il serbatoio incorporato e diametro 13 a 40e.
E forse è questione di pompa, visto che anche la mia ha allungata la sua corsa di qualche cm con il cambio pinza. E adesso frena quando mancano circa 2cm alla fine corsa..