Pagina 1 di 1
SERBATOIO BENZINA etv1000
Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 13:14
da glaucot
Ad un mio amico, in fase di manutenzione del serbatoio benza, aprendo il tappo si è accorto della presenza di acqua sulla bocca del serbatoio!
Smontato il tubicino di sfiato dell'acqua, questo era libero, pertanto si è ritrovato bloccato lo sfiato dell'acqua che esiste all'interno del serbatoio.
Vari tentativi di sblocco da probabile calcare e/o polvere o sapone di lavaggio, nn hanno dato alcun risultato e sull'esploso, nn ci sono indicazioni nel disegno per accedervi.
verificando con l'aria compressa, l'aria non esce dal raccordo di sfiato.....
C'è qualcuno che ci è passato? suggerimenti urgenti?
come sempre un grazie anticipato, ragazzi del 1000.
poi vado a controllare anche il mio serba, anche perché se dovesse entrare acqua dal tappo nella benzina, diamo la colpa al rotax che nn va bene......
anzi, periodicamente andrebbero controllati gli sfiati di acqua e benzina dal tappo!

Re: SERBATOIO BENZINA etv1000
Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 13:20
da ELBANO
Ciao Glauco..
Se non ho capito male...
Uno dei 2 tubicini di sfiato del serbatoio e' intasato.....
Correggimi...se non ho capito...
Ma se così...usa il cavo del freno di una bici....
Vedrai che funziona..
Re: SERBATOIO BENZINA etv1000
Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 13:34
da Sting AB
Quotone per Elbano, una spruzzata di viakal e un cavo di acciaio da bici per sgretolare e spingere fuori l'otturazione.
Cmq a prescindere dal tubo di sfiato di solito la parte che si intasa è quella interna al serbatoio, si può allargare o sturare con la punta di un trapano. In tutti i casi consiglio ad ogni tagliando una bella svuotatura del serbatoio per eliminare l'acqua che inevitabilmente entra e resta sul fondo dato che la benzina è più leggera

Re: SERBATOIO BENZINA etv1000
Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 13:36
da glaucot
ELBANO ha scritto: Ciao Glauco..
Se non ho capito male...
Uno dei 2 tubicini di sfiato del serbatoio e' intasato.....
Correggimi...se non ho capito...
Ma se così...usa il cavo del freno di una bici....
Vedrai che funziona..
dal lato superiore nn si può inserire nulla perché il tubo in plastica, ormai cristallizzata è ad
L pertanto.....
dal lato inferiore abbiamo iniziato a sbloccare, ma se è ad
L anche quello, si rischia di bucare il tubo!
continua.....
Re: SERBATOIO BENZINA etv1000
Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 14:20
da ELBANO
Cambia i tubi...
Elbano
Re: SERBATOIO BENZINA etv1000
Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 14:56
da glaucot
grazie a tutti, ragazzi! anche x la pronta risposta. Il ragazzo può andare in ferie anche se piove!
dopo endoscopia effettuata all'interno del serbatoio, il ns mecca Luigi ha verificato che l'uscita in basso dal serbatoio, non è a
L pertanto si è potuto procedere con un delicata eliminazione del blocco infilando prima una punta di trapano e poi un cavetto di nylon!
Sting AB ha scritto:Quotone per Elbano, una spruzzata di viakal e un cavo di acciaio da bici per sgretolare e spingere fuori l'otturazione.
Cmq a prescindere dal tubo di sfiato di solito la parte che si intasa è quella interna al serbatoio, si può allargare o sturare con la punta di un trapano.
In tutti i casi consiglio ad ogni tagliando una bella svuotatura del serbatoio per eliminare l'acqua che inevitabilmente entra e resta sul fondo dato che la benzina è più leggera 
ottimo consiglio Sting, in + conviene infilarci anche una bella soffiata di WD40 dal tappo del serbatoio ogni tanto x tenere puliti i tubi di sfiato e ancora soffiare un po' d'aria compressa x verificare che nn ci siano blocchi!
ELBANO ha scritto:Cambia i tubi...
Elbano
purtroppo quei tubi sono all'interno del serbatoio e, a prima vista, mi sembra un po' complicato sostituirli......

Re: SERBATOIO BENZINA etv1000
Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 17:32
da OnlyVu
Si, una soffiatina ed un pò di svitol\wd40 ogni 2/3 tagliandi risolvono per sempre il problema.
Re: SERBATOIO BENZINA etv1000
Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 18:28
da glaucot
OnlyVu ha scritto: Si, una soffiatina ed un pò di svitol\wd40 ogni 2/3 tagliandi risolvono per sempre il problema.
ieri ho scaricato una bomboletta di wd40 !
