Brembo di solito produce dei kit che possono essere impiegati su modelli diversi purchè il diametro del pistoncino sia quello giusto ed il tipo di parapolvere corrisponda a quello presente sulla specifica pinza.
Una volta individuato il diametro del pistone ed appurato se il parapolvere sia di tipo interno oppure esterno, il lavoro grosso è fatto, il resto delle misure è standard e, anche se quel kit non è pubblicizzato per la specifica moto, è comunque poco probabile sbagliarsi.....(se si vuole evitare qualunque rischio comunque è sempre meglio smontare la pinza e misurare).
Le pinze della Capo originali flottanti (AP8133622 e AP8133623) sono dotate di pararapolvere interno e di pistoncino di diametro differenziato (uno da 32 ed uno da 30 mm.) e questo complica un pò le cose nel senso che i kit generici possono fare al caso nostro solo acquistandone due diversi (uno da
32 e l'altro da
30 mm: i pistoncini sono quattro in tutto e si potrà usare parte di ciascun kit su ogni singola pinza). Esistono anche kit generici che prevedono il diametro differenziato dei pistoncini, ma mentre il 30/34 esiste, al contrario di 30/32 (almeno in base alle mie ricerche)....nemmeno l'ombra.
Certo, in ogni caso il kit specifico è sempre preferibile (ad es., sulle ns. pinze esistono particolari in gomma specifici non forniti nei kit generici) ma purtoppo, parlando di Brembo e almeno per ora..... non l'ho trovato, nonostante la pinza impiegata sulla Caponord sia comune ad altri modelli di moto abbastanza diffusi (sicuramente BMW F800GS e Ducati Monster 695, ma anche parecchie altre).
Per fortuna ci viene in aiuto un venditore inglese presente sulla baja (vista la Brexit meglio sbrigarsi

) che commercializza un kit per le pinze della Caponord: il codice è
PHA10140SK (codice NON Brembo).
KR003.jpg
Nonostante nell'offerta il logo Brembo sia presente in foto, non si capisce bene chi ne sia il produttore perchè nell'annuncio questo non viene menzionato: è probabile (ma non certo) che comunque possa trattarsi
in pratica di un ricambio originale.
In particolare, i quattro elementi in gomma che garantiscono protezione ai perni che rendono la pinza flottante, sono identici in tutto e per tutto agli originali (mentre scrivo ho una pinza destra per le mani), quindi credo sia possa dire che si tratta di un kit di qualità.
La storia di questi kit è stata spesso contraddittoria: si diceva che per la criticità della componentistica relativa ai freni, i kit di revisione non venissero più forniti dalla Brembo per evitare sue responsabilità nel caso di sinistri determinati da un eventuale errato montaggio, però poi, anche prima del web, comunque da qualche parte si riusciva sempre a trovarli (marcati per di più)....non vorrei che questi venditori li commercializzino senza fare riferimento al produttore, proprio in virtù di sottostanti questioni legali oppure si riforniscano semplicemente da chi li produce per Brembo......
Avevamo già accennato a questo kit
qui e anche Glauco diceva che gli sembrava di buona fattura. Solo i tappini parapolvere delle valvole erano diversi (questi invece sono proprio come quelli originali).....ma è poca cosa.
Se poi........tu volessi revisionare anche la pinza originale posteriore, ci sarebbe anche quest'altro kit:
KR004_rear.jpg
Il codice produttore, in questo caso, è
PHA20140SK.
In entrambi i casi non si tratta di soluzioni particolarmente economiche ma...se uno ci tiene al proprio mezzo...necessariamente dovrà chiudere un occhio.
