UN PO' DI PAURA...... freno posteriore

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

UN PO' DI PAURA...... freno posteriore

Messaggio da capopaolo »

Ciao a tutti ragazzi :hallo: :hallo: , dopo un pò di giorni di silenzio e relax 8) 8) (vero ruotagrassa?) eccomi di nuovo tra voi, con un pò di paura.
Ieri stavo tornando da un giro con la mia zavorrina per una strada che scende dai monti sopra Fabriano, curve e tornanti.
Premetto che io spesso mi aiuto nella frenata con il freno posteriore, quando nell'affrontare un tornante, "in staccata", il pedale del freno post è andato giù a vuoto, pinzatona all'anteriore, paura, ed ho finito la discesa in prima e seconda, con il terrore che un inconveniente del genere mi capitasse anche all'anteriore :paura: :paura: .
Il bello (o brutto) che dopo un pò il freno post. ha ripreso a funzionare regolarmente, e volevo chiedere se era possibile che un eccessivo sfruttamento del freno in discesa possa aver provocato questo malfunzionamento momentaneo.
E' successo a qualcuno?
Lamps PAolo
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

bè, potrebbe essere dovuto alla presenza di bolle d'aria nel circuito, che sono state accentuate dal surriscaldamento dovuto all'eccessivo uso. Io ti consiglierei un cambio del fluido, o per lo meno una buona spurgata del circuito.

Ciao!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
VELI
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 13 maggio 2003, 15:13
Località: SESTO SAN GIOVANNI MILANO

Messaggio da VELI »

CIAO
anche io l'anno scorso dopo una discesa parecchio lunga ho avuto il medesimo problema, ho cambiato l'olio da DOT 4 a DOT 5 e la cosa non si è più ripresentata, ma poi , non so se il problema sia collegato, alla fine all'ultimo tagliando mi hanno cambiato anche la pompa che dava problemi quando si scaldava.

Mi hanno riferito che il problema deriva dal fatto che la pompa è vicino alla marmitta ed assorbe una grande quantità di calore che altera le caratteristiche dell'olio, per questo mi consigliarono ed usai il DOT 5 che ha livelli di temperatura più alti.

Prova a cambiare olio.

CIAO
Velì
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

Anche io faccio parte del club, un paio di sabato fa, all`abbruzzata di Radarman, sono rimasto senza freno post :help: :shocking: :incavolato: :zitto:, x fortuna nessun guaio

pero`...............

appena arrivato a casa, ho comprato un dot 5 e ho sostituito l`olio

sul perche` e sul percome si sentono molte legende metropolitane, c`e` qui qualcuno che puo`

"spiegarmi " il vero motivo ?

ciao e grazie
Avatar utente
Gh
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2003, 2:00
Località: Roma

Messaggio da Gh »

Non ne conosco i motivi, ma il percorso della tubazione del freno posteriore passa "dentro" uno "scasso del forcellone.
Il forcellone con il motore caldo e d'estate si scalda notevolmente.
Il tubo del freno ed il liquido anche.
Ho modificato il tutto con un tubo "aeronautico" che va direttamente dalla pompa alla pinza SENZA TOCCARE IL FORCELLONE.
Mai avuto problemi di questo tipo.
La modifica costa davvero poco .... due raccordi un pezzo di tubo aero e l'olio nuovo!
Buona strada!
Gherardo & Ottobre Rosso
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Succede SEMPRE kuando si usa troppo il freno post.
Il problema sono i tubi di gomma ke kuando l'olio scalda fanno effetto polmone.
X risolvere montare tubazioni in treccia se si fa' uso smodato del freno posteriore
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

pero', se cosi fosse, dato che il freno davanti si usa molto ma molto di piu`.......

ciao
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

E' normale che in discesa a pieno carico, con una moto da 240 kg. la corsa del freno post si allunghi, fino a non frenare piu', il fenomeno, ben noto si chiama FADING. Basta guidare per un paio o più di km senza usare il freno post e per magia la leva ritorna ad avere la solita consistenza e di conseguenza il freno posteriore frena.
Anche i freni anteriori accusano in misura minore del fading, ma vista la disponibilità all'anteriore di 2 pompe a doppio pistoncino, il fenomeno non si sente.
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

pipo1961 ha scritto:pero', se cosi fosse, dato che il freno davanti si usa molto ma molto di piu`.......

ciao
E' vero ke lo usi di + ma e' -sollecitato xke' doppio come dice nnhoenduro
Ho provato a girare in pista a Monza con il CBR originale senza modifike all'impianto freni e dopo 2 giri neanke tanto tirati la leva del freno davanti andava a fine corsa come il burro.
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Il freno davanti prende più aria e si raffredda molto ma se si insite a lungo va in fading anche lui.
Il freno dietro oltre ad essere più piccolo, viene investito dall'aria bollente del collettore di scarico, poi, quando lo si usa molto si scalda tutto il complesso disco-pinza-tubazione e pompa, sulla mia più di una volta ho visto il disco dietro tirare al blu :O ... Sulla 2004 la tubazione è rigida sarei curioso di sapere se qualcuno con la 2004 accusa ancora il problema.
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
gabriel
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 143
Iscritto il: domenica 15 febbraio 2004, 3:32
Località: Casale Corte Cerro

Messaggio da gabriel »

io ho la 2004 e in più di 2000 km sule dolomiti non ho avuto assolutamente alcuno problema di quest tipo........semai il freno post. non frena proprio..........senti che c'è consistenza ma non frena niente.....come mai?
Riccardo, Caponord 2004 ABS grigio titan
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

gabriel ha scritto: ma non frena niente.....come mai?
Cambio pastiglie. Fiore mi ha montato le Carbon Lorraine ed e' tutta un'altra musica.
Nn ti aspettare pero' ke freni come un TIR. La moto e' pur sempre pesantuccia
serat
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 luglio 2003, 11:06
Località: cagliari

Messaggio da serat »

Anch'io mi sono preso una bella caga, sentire il pedale scendere con la consistenza del tonno riomare la considero una brutta esperienza....non oso pensare se il fenomeno si presentasse sul gruppo anteriore.... :sorpreso:
Avatar utente
ETV_SPECIAL
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 255
Iscritto il: martedì 4 maggio 2004, 11:52
Località: Primiero (TN)

Messaggio da ETV_SPECIAL »

:o Ciao capopaolo questo mi succedeva spesso e volentieri con la Pegaso con la Capo non dovrebbe succedere però un eccessivo surriscaldamento potrebbe provocarlo, volevo chiederti se il disco era color oro con dei riflessi azzurri se era così era surriscaldato.

Sulla mia capo ho montato la pinza posteriore Brembo seri oro dell'RSV con pastiglie brembo sinterizzate mescola stradale racing tubi aereonauti e raccordi in ergal e olio DOT 5.1 ottimo risultato ciao per il davanti cerca nei post caponord non ho dei freni ho delle ghigliottine :D :D

ImmagineImmagine
capo nord, best the best
Immagine
Avatar utente
maxpompone
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 781
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
Località: Provincia di Treviso
Contatta:

Re: UN PO' DI PAURA...... freno posteriore

Messaggio da maxpompone »

capopaolo ha scritto:Ciao a tutti ragazzi :hallo: :hallo: , dopo un pò di giorni di silenzio e relax 8) 8) (vero ruotagrassa?) eccomi di nuovo tra voi, con un pò di paura.
Ieri stavo tornando da un giro con la mia zavorrina per una strada che scende dai monti sopra Fabriano, curve e tornanti.
Premetto che io spesso mi aiuto nella frenata con il freno posteriore, quando nell'affrontare un tornante, "in staccata", il pedale del freno post è andato giù a vuoto, pinzatona all'anteriore, paura, ed ho finito la discesa in prima e seconda, con il terrore che un inconveniente del genere mi capitasse anche all'anteriore :paura: :paura: .
Il bello (o brutto) che dopo un pò il freno post. ha ripreso a funzionare regolarmente, e volevo chiedere se era possibile che un eccessivo sfruttamento del freno in discesa possa aver provocato questo malfunzionamento momentaneo.
E' successo a qualcuno?
Lamps PAolo
Avevo lo stesso problema, il tutto è stato risolto cambiando olio (fai questo PRIMA DI TUTTO) e poi cambiando pastiglie.
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”