Cerchione anteriore....

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

Cerchione anteriore....

Messaggio da capopaolo »

Salve ragazzi, piccolo (o grande problema)...
La scorsa settimana ho avvertito che la moto aveva vibrazioni sul manubrio sui 70 - 80 km./h, e lasciando le mani (per pochi metri e su strada privata) si vedeva ad occhio la vibrazione del manubrio stesso.
Ho pensato prima alla pressione della gomma, controllata ed ok, e poi all'equilibratura della gomma cambiata appena un mese fa.
Sono andato in officina di un mio amico (officina di moto jap e PIaggio.....)
e mi ha detto di lasciargliela.
Essendo amico mi sono fidato, ma quando sono tornato a prenderla mi ha rivelato che:
- la gomma era equlibrata :ok1: ;
- il cerchione presentava delle imperfezioni (piccole ammaccature), non aveva il profilo perfettamente liscio :o :o ;
- aveva cercato di eliminarmi le imperfezioni (caro Moma non ho fatto in tempo a fermarlo), e gli si era rotto un raggio e l'ha sostituito :evil: :evil: .
Ho ripreso la moto e mi sembra che sia peggio di prima :cry: :cry: . (vabbè è un amico e non ho avuto il coraggio di dirgli niente, e poi è andato in ferie)
Secondo voi posso partire tranquillo per le ferie? :roll: :roll:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Beh, non farci il motogp in vacanza. Certo é che (probabilmente) il cerchio é "sfottuto" per sempre, mi auguro di no (e comunque non sono la perfezione anche appena usciti dalla fabbrica). Probabilmente solo Scardino é in grado di poterci mettere le mani e pochi altri (a volte non ne vale neanche la pena, se l'anomalia é modesta e tollerabile).

Se possibile, mi porterei almeno un raggio di ricambio (cod. 8108784, sono simmetrici all'anteriore non cisì al posteriore + nipplo cod. 8108818 + vitina serraggio cod. 8150491) verificando se nella dotazione attrezzi ci siano le brugole giuste (mi sembra di ricordare di si).

Ma non ti fissare, nel caso non li trovassi, verifica la ruota strada facendo (che anche se perdi un raggio e non guidi da Valerossi a casa ci torni....).


Lamps.
Ultima modifica di Moma il martedì 10 agosto 2004, 19:16, modificato 1 volta in totale.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

SECONDO ME PUOI PARTIRE TRANQUILLO BASTA CHE NON SUPERI I 180 KM/H
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

Moma ha scritto:) verificando se nella dotazione attrezzi ci siano le brugole giuste (mi sembra di ricordare di si).
Lamps.
è una esagonale e confermo che è in dotazione !
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Sucessa una cosa del genere anche a me,si trattava del cerchio equilibrato male.
Come ha fatto il tuo amico meccanico a dirti che il cerchio era equilibrato?
Lo ha smontato?
Capitatato anche che persone non in grado di regolare i raggi,nel tentativo, ne abbiano rotto qualcuno e storto irrimediabilmente il cerchio.
Fai tutte le verifiche prima di partire...guidare con un ranocchio salterino non è il massimo... :salta: :salta: :salta: :salta:
Ciauz
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

Messaggio da capopaolo »

Moma ha scritto:Beh, non farci il motogp in vacanza. Certo é che (probabilmente) il cerchio é "sfottuto" per sempre, mi auguro di no (e comunque non sono la perfezione anche appena usciti dalla fabbrica). Probabilmente solo Scardino é in grado di poterci mettere le mani e pochi altri (a volte non ne vale neanche la pena, se l'anomalia é modesta e tollerabile).

Se possibile, mi porterei almeno un raggio di ricambio (cod. 8108784, sono simmetrici all'anteriore non cisì al posteriore + nipplo cod. 8108818 + vitina serraggio cod. 8150491) verificando se nella dotazione attrezzi ci siano le brugole giuste (mi sembra di ricordare di si).

Ma non ti fissare, nel caso non li trovassi, verifica la ruota strada facendo (che anche se perdi un raggio e non guidi da Valerossi a casa ci torni....).


Lamps.
Ok Moma grazie per i codici, ma già questi giorni trovare un conc. aperto (e poi Aprilia :o :o ) è difficile, pensa trovare i raggi di ricambio.
Ciao e grazie..
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Ho trovato questo vecchio topic e mi succede una cosa simile anche a me ma veramente strana. Per farla breve smonto il cerchio con la gomma all'attivo 20.000 km e lo porto dal gommista per sost. il pneumatico e per l'equilibratura. Fa il lavoro sotto i mie occhi e mi riporto il tutto a casa per il rimontaggio seguendo scrupolosamente le istruzioni del libretto di uso e manuntenzione. Provo la moto e salta fuori un bel problema di sbacchettamento all'anteriore verso i 60km/h e qundo faccio le rotonde ad andatura moderata mi sembra di remare. Abbiamo già smontato e rimontato la gomma nuova e nessun risultato. Ho montato una gomma seminuova per prova e niente. Quando guido in piedi e controllo il cerchio ant mi sembra che giri storto e anche al banco mi sembra in un punto scentrato verso sx. La vecchia mia gomma era più scalinata a sx che a dx.
La mia ipotesi e che ci sia allentato col tempoqulache raggio e che la gomma si sia consumata in maniera anomala annullando il problema. Come faccio a porvi rimedio? Posso controllare le brugole dei raggi anteriori ma in che modo?
Grazie in anticipo. Ciao.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

suki74 ha scritto: ? Posso controllare le brugole dei raggi anteriori ma in che modo?
Grazie in anticipo. Ciao.
All'"architettura" dei raggi, ti sconsiglio di metterci le mani. Il cerchio deve essere posizionato su uno speciale arnese (in pratica un supporto che consente di farlo girare sul banco) e solo l'occhio attento ed esperto di chi mastica "i raggi" per mestiere può fare un lavoro decente.

Dello sbacchettamento fino ai 60 all'ora, si era detto a proposito della Tourance Anteriore, ma da come dici sarà ovvio che non é questo il caso... :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Sono proprio quelle Tourance delle balle che mi creavano il problema.
Ho fatto controllare il cerchio da www.clfparts.it (in italia sono solo in due in grado di registrare i cerchi con raggi tangenziali come i nostri e uno di questi è proprio lui e ha la sede a 15 minuti da casa mia). Il cerchio non era perfetto e non lo sarà mai, gli ha fatto qualche ritocco ma andava già bene così. Sono arrivate le Anakee e adesso la moto è perfetta (anche senza mani).
Se avete bisogno per i cerchi potete rivolgervi a CLF ad occhi chiusi.
Ciao.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

suki74 ha scritto:Sono proprio quelle Tourance delle balle che mi creavano il problema.
Ho fatto controllare il cerchio da www.clfparts.it (in italia sono solo in due in grado di registrare i cerchi con raggi tangenziali come i nostri e uno di questi è proprio lui e ha la sede a 15 minuti da casa mia). Il cerchio non era perfetto e non lo sarà mai, gli ha fatto qualche ritocco ma andava già bene così. Sono arrivate le Anakee e adesso la moto è perfetta (anche senza mani).
Se avete bisogno per i cerchi potete rivolgervi a CLF ad occhi chiusi.
Ciao.
Ottima informazione, quella sulla CLF. Dal sito, non si riesce a sapere l'indirizzo, potresti postarlo?

Quanto al resto...delle Tourance si sapeva; e anche il cerchio anteriore non é proprio il massimo della rotondità assoluta. Che tu sappia, potrebbero anche esaminare i cerchi inviati per corrispondenza?

Lamps!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Moma ha scritto: Che tu sappia, potrebbero anche esaminare i cerchi inviati per corrispondenza?

Lamps!
ho paura che costi più spedirlo per posta che portarlo di persona... magari facendolo rotolare con una bacchetta e correndogli affianco :ridi:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Max anke Scardino a MILANO fa kuei lavori e ha il negozio vicino alla GABRY :wink: :wink: :wink:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ardocapo ha scritto:
Moma ha scritto: Che tu sappia, potrebbero anche esaminare i cerchi inviati per corrispondenza?

Lamps!
ho paura che costi più spedirlo per posta che portarlo di persona... magari facendolo rotolare con una bacchetta e correndogli affianco :ridi:
Io non ne ho bisogno....comunque sappi che PaccoCelere 3 costa 8 Euro fino a 30 Kg.

Praticamente, se potessimo spedirti... :roll: :roll: :roll: con 24 Euro ce la caviamo. :giullare: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Moma ha scritto:Io non ne ho bisogno....comunque sappi che PaccoCelere 3 costa 8 Euro fino a 30 Kg.

Praticamente, se potessimo spedirti... :roll: :roll: :roll: con 24 Euro ce la caviamo. :giullare: :giullare: :giullare:

Mi vuoi bene??? 24 : 8 = 3 3 x 30Kg = 90 kg....... WOW .... sarebbe il mio obiettivo.... :( mi sa che hai bisogno di un mutuo... vuoi qualche suggerimento per la banca a cui rivolgersi?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Clf ha sede in Tortona (AL).Il titolare è veramente disponibile, pur essendo chiuso per erie mi ha lo stesso revisionato il cerchio. Lo potete contattare al cellualre che si trova sul suo sito.
Pensate che mi raccontava che quelli con il Gs non sapendo della sua esistenza (però nel mondo dei supermotard è conosciutissimo) mandano i cerchi a far revisionare in sede a Monaco.
Ciao.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”